19 Dicembre 2019

Natale solidale, sanità in campo per terremotati, malati e senzatetto

Nella nuova puntata del Magazine mensile di Sanità Informazione, spazio a beneficenza e attenzione ai più fragili che, in questo periodo di festa, caratterizzano ancor di più anche il mondo della salute e della sanità. Partiamo dall’Albania, fortemente colpita nelle scorse settimane da un drammatico terremoto che continua ad avere un forte impatto sulla salute, […]

Nella nuova puntata del Magazine mensile di Sanità Informazione, spazio a beneficenza e attenzione ai più fragili che, in questo periodo di festa, caratterizzano ancor di più anche il mondo della salute e della sanità. Partiamo dall’Albania, fortemente colpita nelle scorse settimane da un drammatico terremoto che continua ad avere un forte impatto sulla salute, soprattutto mentale, della popolazione. Per questo l’unità mobile di Sanità di Frontiera è andata nei Balcani per offrire aiuto e sostegno alle aree più colpite dal sisma. Il direttore generale di Sanità di Frontiera, Francesco Aureli, si è collegato con noi per raccontarci la situazione e spiegarci in che modo la Onlus è intervenuta, e continuerà ad intervenire, in Albania.

Il camper di Sanità di Frontiera solitamente offre assistenza sanitaria ai soggetti più vulnerabili come i senzatetto, i migranti, le donne e i bambini. La redazione di Sanità Informazione ha trascorso una serata sul camper e raccolto le testimonianze di medici, organizzatori e mediatori culturali che lavorano a bordo dell’unità mobile.

Infine, Natale fa rima anche con cene di beneficenze. Occasioni per raccogliere fondi per sostenere la ricerca o progetti che potrebbero cambiare la vita dei malati. Come il progetto Cor del Gruppo San Donato Foundation, dedicato alla macchina del cuore extra corporeal membrane oxygenation, una macchina salva-vita che sostituisce il cuore e i polmoni dei bambini quando non riescono a ritrovare le proprie funzioni. Organizzata da Consulcesi Onlus, numerose le personalità ed i personaggi dello spettacolo che hanno preso parte alla cena contribuendo allo sviluppo del progetto.

Tags

sanità di frontiera,Tg Sanità Informazione
TG Sanità Informazione correlati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano