16 Maggio 2019

Def, tagli alla sanità per evitare l’aumento dell’IVA? Il Tg di Sanità Informazione

Nella nuova puntata del Tg di Sanità Informazione, il segretario confederale della Cisl Ignazio Ganga non esclude tagli alla sanità per scongiurare l’aumento dell’IVA. A seguire, il fondatore di Villa Maraini Massimo Barra spiega come potrebbe migliorare il sistema dei Servizi per le Tossicodipendenze (Sert). Poi l’intervista alla professoressa Patrizia Hrelia, ordinario di Farmacologia e […]

Nella nuova puntata del Tg di Sanità Informazione, il segretario confederale della Cisl Ignazio Ganga non esclude tagli alla sanità per scongiurare l’aumento dell’IVA. A seguire, il fondatore di Villa Maraini Massimo Barra spiega come potrebbe migliorare il sistema dei Servizi per le Tossicodipendenze (Sert). Poi l’intervista alla professoressa Patrizia Hrelia, ordinario di Farmacologia e Tossicologia presso l’Università di Bologna, che spiega perché uomini e donne reagiscono in modo diverso ai farmaci. Inoltre, la settimana mondiale della tiroide, la casa ideale per i pazienti distrofici progettata dall’architetto Michele Marchi e la prima puntata del reportage #DestinazioneSanità, con cui abbiamo raccontato luci e ombre della sanità dell’Emilia Romagna.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”