volontariato

Contributi e Opinioni 12 Agosto 2022

Giornata internazionale della gioventù, da Croce Rossa appello per scambio tra generazioni

In occasione della Giornata Internazionale della Gioventù, la Croce Rossa Italiana lancia un appello per favorire un vero scambio tra diverse generazioni che favorisca il dialogo e contrasti fenomeni di discriminazione
Lavoro e Professioni 8 Febbraio 2022

«La nostra ricetta di felicità? Il volontariato». Le storie di Eleonora e Gaia

Dove c’è gioia può esserci anche tristezza. Gaia: «In un luogo dove gli ospiti sono anziani e malati, la sofferenza non tarda mai ad arrivare. Può accadere che, da un momento all’altro, si sia costretti a salutare qualcuno per sempre. Ma anche questa è vita».
Salute 3 Agosto 2021

Tumore al seno e volontariato, nel 2020 oltre 3.900 operatori hanno aiutato 29mila pazienti e 69mila donne

Presentata l’analisi di Europa Donna Italia condotta su 121 associazioni. Il 38% è impegnato sia all’interno delle Breast Unit sia sul territorio. Raccolti più di 13 milioni di euro. La presidente Rosanna D’Antona: «Nonostante la pandemia e il lockdown continua il supporto a pazienti, caregiver e cittadini nel pieno rispetto delle norme stabilite dalle autorità»
Salute 6 Maggio 2021

Milano, il ruolo dei volontari di strada per la gestione degli invisibili

Cisom, Medici Volontari e Progetto Arca al fianco di chi vive in strada (prima, durante e dopo la pandemia)
di Federica Bosco
Salute 9 Giugno 2020

La storia di Maria Sara Feliciangeli, “l’angelo in moto” Cavaliere al merito della Repubblica

La presidente e fondatrice di “Angeli in moto: «Consegniamo farmaci e beni di prima necessità a domicilio dal 2015. Durante la pandemia le sedi dell’associazione sono passate da quattro a quarantadue, con 800 volontari in tutta Italia»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 24 Aprile 2019

Leucemie, i punti fermi dell’AIL secondo Viganò (RomAIL): «Ricerca scientifica, assistenza domiciliare e formazione permanente dei volontari»

Quest'anno, l'AIL celebra 50 anni e festeggia questa importante ricorrenza con una serie di appuntamenti che ripercorrono le tappe della sua storia. Tra questi, l'incontro ”La Scelta Volontaria – Riflessioni sul Volontariato” che si è svolto a Roma presso la Residenza di Ripetta, dove abbiamo incontrato la presidente di RomAIL Maria Luisa Rossi Viganò
Sanità 18 Dicembre 2018

Roma, il Natale al Gemelli con i vip dello spettacolo e dello sport

“Natale al Gemelli” si svolgerà domani, mercoledì 19 dicembre, dalle ore 11.00 alle 19.00, nella Hall del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, con numerosi beniamini del pubblico, personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo, che interverranno in ospedale per attendere la festa più bella in musica e allegria insieme ai degenti ai più piccoli, […]
Contributi e Opinioni 16 Febbraio 2018

Anziani e salute: volontariato, nipoti e lavoro fanno bene

Lavoro, volontariato e cura dei nipoti fanno bene alla salute degli anziani. Infatti, si sentono e sono oggettivamente più sani gli anziani attivi rispetto ai coetanei che lo sono meno, specie se all’invecchiamento attivo si associa anche un buon livello di istruzione. È il risultato di uno studio condotto da Bruno Arpino del Dipartimento di Scienze politiche […]
Contributi e Opinioni 19 Dicembre 2017

5° edizione “In farmacia per i bambini”: raccolte 186.000 confezioni

Grande successo per l’iniziativa della fondazione Francesca Rava N.P.H. Italia Onlus che si è svolta lo scorso 20 novembre in concomitanza con la Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia per aiutare i bambini in poverta’ sanitaria in italia e in Haiti. I numeri parlano chiaro: Nelle 1.441 le farmacie aderenti su tutto il territorio nazionale è stato registrato […]
Lavoro e Professioni 15 Giugno 2016

Trieste (Fiaba): “Su tante patologie è il cinema lo strumento vincente per formare i medici e informare i cittadini”

Parla il presidente della Onlus che lotta per l'abbattimento delle barriere architettoniche: "Molti studi medici non sono accessibili. Puntiamo sul cinema per sensibilizzare e informare"
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Caregiver, dall’Oms un corso online gratuito per “aiutare chi aiuta”

Il programma, diffuso in tutta Europa, è articolato in due moduli e punta a fornire competenze pratiche per l’assistenza e strumenti per la tutela del benessere psicofisico del caregiver
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio