volontari

Salute 27 Aprile 2022

Nuovo vaccino anti Covid proteico: il Niguarda cerca volontari per la fase III della sperimentazione

Scaglione (direttore microbiologia): «Sarà un booster realizzato con una tecnologia già collaudata in passato contro morbillo e papilloma virus. Possibile copertura contro tutte le varianti e per un periodo più lungo»
Salute 27 Aprile 2020

Un giorno con Valeria, volontaria della Croce Rossa, tra telefoni che squillano, imprevisti, emergenze e torte al cioccolato

«Piccoli gesti e grandi emozioni vincono su paura e stanchezza»
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 13 Giugno 2019

Il 14 giugno è la Giornata Mondiale del donatore di sangue. Dall’Emilia-Romagna una campagna speciale per ‘celebrare’ i tanti cittadini solidali

Sono poco meno di 140mila, con un’età media tra i 40 e i 42 anni, e hanno consentito di raccogliere, lo scorso anno, più di 213mila unità di sangue. Ecco i numeri dei donatori di sangue dell’Emilia-Romagna: a loro, e ai cittadini di qualunque parte del mondo che compiono questo importante gesto di altruismo, è […]
Lavoro e Professioni 25 Giugno 2018

Carlo Resti (Health Care Management CUAMM): «Formazione medici fondamentale in tutti i nostri interventi in Africa»

Il medico si è occupato di gestione sanitaria per l’ONG Medici con l’Africa CUAMM in Etiopia. «Fondamentale portare in questi paesi progetti sostenibili insieme ai governi locali»
Contributi e Opinioni 19 Gennaio 2018

Academy for good, l’accademia multidisciplinare che aiuta i bambini in Italia e nel mondo

Academy for good, della Fondazione Francesca Rava NPH Italia ONLUS, è l’Accademia multidisciplinare ispirata al principio che guida il lavoro della Fondazione in aiuto ai bambini in Italia e nel mondo. Il motto è: non basta fare del bene ma occorre farlo nel modo migliore possibile, mettendo al servizio degli altri il meglio di sé. Coltivare talento, […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

MICI, ‘Voci di pancia. Dalle emozioni alle azioni’: “Accogliamo un bisogno per trasformarlo in diritto”

Al via la seconda edizione della campagna di sensibilizzazione promossa da Lilly con il patrocinio di AMICI Italia, IG-IBD e IFCCA che, a partire dall’ascolto dei pazienti, propone soluzioni ai ...
Advocacy e Associazioni

PNLA e PNE: due strumenti diversi, un’unica bussola per una sanità tempestiva e di qualità

Nel dibattito pubblico sulla sanità, le sigle PNLA (Piattaforma Nazionale Liste d’Attesa) e PNE (Piano Nazionale Esiti) avranno un peso sempre maggiore. Gestite entrambe da AGENAS, rappre...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”