Vincenzo Zoccano

Sanità 4 Luglio 2019

Disabilità, parla il sottosegretario Zoccano: «Investire sulle abilità residue. Risorse ci sono, vanno ottimizzate»

Allo studio una collaborazione con l’Ordine degli psicologi per applicare il Sistema internazionale di classificazione della disabilità ICF: «È importante per dare dignità lavorativa e formativa alla persona. Al MEF chiedo sensibilità e collaborazione su tutta la filiera della non autosufficienza»
Sanità 27 Febbraio 2018

Elezioni, la disabilità al centro dell’impegno di Zoccano (M5S): «Aiutiamo i medici ad avere studi senza barriere architettoniche»

Il presidente del Forum italiano per la disabilità, ora autosospesosi dalla carica, corre per il M5S nel collegio di Trieste. Propone una norma che codifichi il rapporto tra associazionismo e lo Stato: «Le associazioni devono essere ascoltate preventivamente proprio perché possano essere prese decisioni condivise»
Sanità 22 Gennaio 2018

Più risorse e abbattimento liste d’attesa, le proposte del M5S in tema di Sanità

Al Villaggio Rousseau il candidato premier Di Maio ha illustrato i 20 punti del programma pentastellato. Previsti 17 miliardi per aiutare le famiglie con figli. Tra i candidati anche il presidente del Forum italiano Disabilità Vincenzo Zoccano
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”