varianti covid

Salute 17 Marzo 2023

Covid, rivoluzione Oms nella classificazione delle varianti: Kraken quella più in crescita

L’Organizzazione Mondiale della Salute ora divide in varianti sotto monitoraggio (Vum), varianti di interesse o varianti di preoccupazione. Le lettere greche saranno assegnate solo per le varianti di preoccupazione e non lo farà più per quelle di interesse
Salute 9 Febbraio 2021

Caos AstraZeneca e varianti, l’Uk pensa di mischiare le dosi. Che succede? Ne parliamo con l’esperta del Cnr

Facciamo chiarezza con Barbara Illi, ricercatrice Cnr. Perché il Sudafrica ha sospeso il vaccino AstraZeneca e cosa significa "non protegge dalle forme leggere"? Si possono mischiare i richiami di vaccino come sta facendo il Regno Unito? Le varianti di Covid-19 ci costringeranno a ricominciare i vaccini da capo?
Sanità 1 Febbraio 2021

Covid-19, in Brasile 9 milioni di contagi e 223 mila morti. La variante dell’Amazzonia fa paura

Un’anestesista di origini italiane racconta: «Contagi in aumento, sospeso il carnevale, scuole e attività commerciali chiuse. In produzione un vaccino con la Cina che potrebbe debellare il virus»
di Federica Bosco
Salute 22 Gennaio 2021

Varianti Covid, Ecdc classifica “rischio alto” e detta le regole per controllarle

Preoccupano in special modo le varianti inglese, sudafricana e brasiliana. Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie invita gli Stati a sequenziare i campioni anche in laboratori non sanitari
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Cure palliative: nasce la Commissione italiana dei cittadini per le cure palliative (CIC-CP)

Al via un nuovo percorso di partecipazione e democrazia deliberativa “dal basso” per il fine vita. Tra i temi trattati nella prima riunione: scelte di fine vita, disposizioni anticipate di...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”