turni massacranti

Lavoro e Professioni 27 Ottobre 2015

#BastaTurniMassacranti. I medici non credono al 25 novembre. In tanti dall’avvocato: già 5mila ricorsi

La mobilitazione lanciata dalla FNOMCeO “Basta!” si estende anche agli orari di lavoro. Cassi (Cimo): «Ricorsi strada da seguire». I legali di Consulcesi hanno già raccolto oltre 5mila adesioni alle azioni collettive. Scotti (Fimmg): «Stop ai turni massacranti. Bisogna assumere giovani medici».
Lavoro e Professioni 20 Ottobre 2015

#BastaTurniMassacranti. Medici non credono a “miracolo” del 25 novembre: «Solo i ricorsi possono tutelarci per superlavoro»

Manca un mese all’applicazione della Legge 161: sarà la fine delle maratone in corsia non retribuite? I camici bianchi sono scettici: ecco le loro voci. Parte la nostra campagna #BastaTurniMassacranti
Salute 6 Ottobre 2015

Ecco quando lo stress dei medici per il super lavoro crea danni irreversibili

Intervista alla dottoressa Martelli dello Sportello disadattamento europeo
Sanità 6 Ottobre 2015

Sanità internazionale

Quei turni senza confini
Lavoro e Professioni 22 Settembre 2015

«Turni massacranti, straordinari non pagati e rinnovo del contratto: è il momento di agire»

Si avvicina un "autunno caldo" per i medici tra annunci di sciopero e tavoli di trattativa col Governo. Intervista al responsabile Sanità Pd, l’onorevole Gelli: «Risorse da incrementare»
Salute 25 Agosto 2015

Agosto… guardia medica turistica non ti conosco

Appena il 10% delle località turistiche italiane coperte dal servizio: disagi per i turisti e turni massacranti per i medici in servizio. Scotti (Fimmg): «Cartina al tornasole delle lacune del Ssn»
Lavoro e Professioni 14 Luglio 2015

«Turni massacranti insostenibili per i medici, subito intervento legislativo»

Il presidente dell’OMCeO Bari, Filippo Anelli: «Preoccupato per colleghi e pazienti»
Lavoro e Professioni 30 Giugno 2015

«I turni più massacranti?Pronto Soccorso ed Emergenza»

Intervista al Presidente CIMO Riccardo Cassi: «Medici a rischio nei reparti più espostiBene l’intervento delle Istituzioni, ma sono tanti i ricorsi pronti a partire»
Lavoro e Professioni 23 Giugno 2015

«Turni massacranti, sindacati e Asl dalla parte dei medici»

Intervista a Danilo Mazzacane, segretario generale della Cisl Medici Milano Metropoli
Lavoro e Professioni 23 Giugno 2015

TURNI MASSACRANTI: «Pronti a far passare un emendamento per difendere i medici»

Dopo l'interrogazione il senatore Luigi D’Ambrosio Lettieri annuncia le prossime tappe della 'crociata' per i diritti dei camici bianchi: «Chi fa ricorso ora ha un'autostrada spianata. Attendiamo le mosse del Governo, altrimenti pronta una mozione, un Ddl e un emendamento.»
Lavoro e Professioni 16 Giugno 2015

Turni massacranti dei medici: ora il governo dovrà rispondere

Il senatore D’Ambrosio Lettieri presenta l’interrogazione ai ministri Lorenzin e Padoan
Lavoro e Professioni 26 Maggio 2015

«Sosteniamo i camici bianchi: parola di Asl»

Su orari di lavoro e straordinari non pagati parla Angelo Tanese, Direttore Generale Asl Rm/E: «I medici devono poter lavorare serenamente, noi siamo al loro fianco»
Lavoro e Professioni 26 Maggio 2015

TURNI MASSACRANTI «Pronti ad una crociata per i diritti dei medici» 

Intervista al senatore Luigi D’Ambrosio Lettieri: «Governo e Parlamento si muovano per evitare ulteriori figuracce. I magistrati daranno sempre ragione ai camici bianchi che fanno ricorso»
Lavoro e Professioni 19 Maggio 2015

«Anche le aziende sanitarie dalla parte dei medici. Lo Stato risponda dei risarcimenti»

Intervista a Diego Piazza, presidente Acoi: “Stare vicino ai singoli professionisti che decidono di fare azioni individuali per tutelarsi”
Lavoro e Professioni 19 Maggio 2015

«Orari e straordinari, governo e istituzioni devono trovare subito una soluzione»

Intervista al responsabile Sanità del Pd, Federico Gelli: “Dalla Ue indicazione molto forte, non possiamo più rimandare una regolamentazione”
Lavoro e Professioni 19 Maggio 2015

TURNI MASSACRANTI«Ora la politica intervenga per aiutare i medici»

Intervista alla senatrice Serenella Fucksia: “Condizioni di lavoro logoranti mettono a rischio la vita dei camici bianchi e quella dei cittadini. È il momento che il Parlamento agisca”
Lavoro e Professioni 12 Maggio 2015

Medici di famiglia: Fimmg anche da sola di corsa verso lo sciopero

Il segretario Giacomo Milillo: “Non sono rivendicazioni economiche, ma organizzative”. È rottura con le Regioni
Lavoro e Professioni 24 Marzo 2015

Medici in trincea contro la “malpractice” dei turni massacranti 

In attesa della nomina ufficiale di Roberta Chersevani alla guida della FNOMCeO, il tema viene affrontato daI presidente dell’OMCeO di Roma, Roberto Lala
Lavoro e Professioni 10 Marzo 2015

Turni massacranti: medici sempre più in affanno, ma ora anche le aziende sanitarie sono dalla loro parte

Maratone infinite in corsia per la violazione della direttiva Ue 88/2003: attraverso i ricorsi si possono ottenere fino a 80mila euro dallo Stato
Lavoro e Professioni 10 Febbraio 2015

Orari di lavoro, quei turni insostenibili che fanno male al medico e al paziente

Ma ora sono le aziende a spingere i dipendenti a fare ricorso contro lo Stato per la violazione della direttiva europea 2003/88. Lo sfogo dei camici bianchi
Lavoro e Professioni 27 Gennaio 2015

Se per i turni massacranti il medico non può neppure prendersi l’influenza…

Il picco di epidemia acuisce l’emergenza in corsia. E la direttiva UE 2003/88/CE per gli orari di lavoro sarà applicata solo il prossimo anno
Lavoro e Professioni 25 Novembre 2014

Turni massacranti: i medici vogliono esercitare il diritto sancito dall’Ue 

Pronti ai ricorsi, contro lo Stato e non nei confronti delle Aziende. Risarcimenti per le ore lavorate in più
Lavoro e Professioni 30 Settembre 2014

Turni massacranti, l’on. Binetti: “Italia bacchettata per l’ennesima volta dall’Ue”

La deputata analizza il problema partendo dal blocco turn over. E sull'ipotesi ricorsi: "Avere l'avallo dell'Europa aiuta a difendersi da questa ingiustizia".
Lavoro e Professioni 23 Settembre 2014

Camici bianchi alle prese con turni massacranti, ma la soluzione arriva dall’Europa 

La direttiva 2003/88 CE in materia di orari di lavoro apre la possibilità di ottenere rimborsi, ma il 78% dei medici ancora non lo sa. I risultati del sondaggio condotto da Consulcesi
Lavoro e Professioni 16 Settembre 2014

Blocco stipendi e turni massacranti “tolgono il sonno” ai medici 

La voce dei camici bianchi: "Troppi oneri a fronte di orari insostenibili".
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità: pronto il piano operativo. Sarà presentato all’Osservatorio nazionale in autunno

Il Ministro Alessandra Locatelli annuncia una bozza condivisa per la riforma della disabilità. Alla riunione dell’OND illustrate anche le nuove indicazioni per la protezione civile e nume...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”