tumori

Salute 13 Luglio 2017

Tumori, nasce nel Lazio l’Intergruppo consiliare regionale per la tutela dei diritti dei pazienti oncologici

Incentivato da Salute Donna onlus nell'ambito del progetto 'La salute: un bene da difendere, un diritto da promuovere' il nuovo organismo coinvolgerà pazienti, clinici e istituzioni per promuovere la tutela dei diritti dei pazienti oncologici
Advocacy e Associazioni 5 Aprile 2017

Le sostanze più pericolose per la salute sui luoghi di lavoro

Quando parliamo di rischio ci riferiamo alla probabilità da parte di un individuo di subire un danno. Tutti i luoghi di lavoro sottopongono i dipendenti al potenziale rischio d’incidenti di qualsiasi genere, anche in relazione al luogo di lavoro e alle sostanze utilizzate durante le diverse attività. Considerando una minima percentuale dovuta al caso, umanamente […]
Lavoro e Professioni 23 Dicembre 2016

“Palle di Natale”: boom sul web della canzone dei ragazzi dell’Istituto Tumori di Milano

Dal reparto di Pediatria Oncologica dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano arriva una canzone che commuove la rete. I giovani pazienti raccontano con la musica il loro percorso di cura e trasformano l'ospedale in un luogo non solo di malattia, ma anche di vita
Nutri e Previeni 15 Dicembre 2016

Latte e derivati: un aiuto contro malattie croniche e tumori

Un gruppo di ricercatori delle Università di Copenhagen, Wageningen e Reading, revisionando la letteratura scientifica, ha indagato il rapporto tra consumo di latticini e salute, e ha pubblicato i risultati dell’analisi su Food & Nutrition Research, confermando l’importanza dei prodotti dei lattiero-caseari per una corretta e sana alimentazione quotidiana. In particolare – spiegano gli esperti […]
Nutri e Previeni 6 Dicembre 2016

Noci o noccioline: 20 grammi al giorno contro cardiopatie e tumori

Secondo quanto emerge da uno studio dell’Imperial College di Londra e della Norwegian University of Science and Technology, pubblicato su BMC Medicine, una manciata di noci o noccioline al giorno, circa 20 grammi, riduce il rischio di problemi cardiaci, cancro e morte prematura. Lo studio Il gruppo di ricerca ha analizzato 29 studi in tutto […]
Nutri e Previeni 20 Ottobre 2016

Prevenzione cancro. In arrivo test sul sangue per definire dieta personalizzata

David Khayat, uno dei maggiori oncologi a livello internazionale e autore di moltissimi libri sulla prevenzione, intervenuto al Salone internazionale dell’alimentazione (Sial) di Parigi ha dichiarato: “Non esiste una dieta universale contro il cancro. Ognuno dovrebbe avere la sua, perché in base a sesso, età e abitudini, la stessa sostanza può fare bene ad alcuni ma […]
Nutri e Previeni 28 Luglio 2016

Olio extravergine di oliva. Più polifenoli, meno tumori

L’olio extravergine di oliva, nelle varietà più ricche di polifenoli, ha confermato diversi e potenti effetti benefici per la salute; soprattutto una potente azione antiinfiammatoria e antitumorale. Lo dimostra lo studio di nutrigenomica condotto da un gruppo di ricercatori dell’Università di Bari, guidato dal professor Antonio Moschetta, docente di medicina interna presso l’ateneo barese. Protagoniste […]
Nutri e Previeni 13 Luglio 2016

Tumori: dieta ipocalorica attiva difese immunitarie

Pare che una dieta molto povera di calorie possa aiutare a contrastare i tumori. Come dimostra uno studio su topi malati, pochi giorni di dieta rinvigoriscono e riattivano le difese immunitarie, rendendole più forti contro il cancro. Al tempo stesso la dieta rende più vulnerabili le cellule tumorali. E’ la scoperta dell’italiano Valter Longo dell’Università […]
Sanità 12 Luglio 2016

Abruzzo, in crescita i trend di adesione allo screening oncologico

Cresce fra i cittadini abruzzesi l’attenzione nei confronti della prevenzione e diagnosi precoce della patologie tumorali e, insieme ad essa, l’adesione ai programmi di screening oncologico attivati dalla Regione. Nonostante oggi le soglie siano ancora inferiori agli standard fissati dal Ministero, nel corso degli ultimi due anni e mezzo il trend di adesione ai tre […]
Nutri e Previeni 9 Maggio 2016

Tumori: il 30% nasce a tavola per errori nella dieta

Dato che, come è stato più volte dimostrato, il 30% dei tumori nasce a tavola, la prevenzione oncologica deve passare anche dall’insegnamento di una dieta corretta, a partire dalla scuola dell’obbligo, dove andrebbero istituiti corsi di educazione specifici. “Anche i troppi grassi e la poca frutta e verdura poi nuocciono gravemente alla salute e aumentano […]
Nutri e Previeni 4 Aprile 2016

Rosmarino in aiuto contro i tumori

Il rosmarino può aiutare a combattere i tumori. Lo suggerisce una ricerca dell’Università di Pisa che ha dimostrato le proprietà antitumorali di una delle piante aromatiche maggiormente utilizzate in cucina. Lo studio condotto dai ricercatori del dipartimento di Farmacia, in particolare dal gruppo Biochimica in collaborazione con quello di Fitochimica, è stato pubblicato sull’International Journal of […]
Nutri e Previeni 3 Marzo 2016

Tumori: dieta mediterranea e sport vincenti nella prevenzione

La XV edizione della Settimana nazionale per la prevenzione oncologica (Snpo) promossa dalla Lega italiana per la lotta contro i tumori (Lilt), si terrà dal 13 al 21 marzo con l’obiettivo di informare e sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione contro i tumori con una dieta sana e l’attività fisica. Lo slogan di questa edizione, infatti, […]
Nutri e Previeni 7 Gennaio 2016

Tumori e zuccheri: fruttosio “alimenta” la diffusione

Un nuovo studio del centro oncologico più prestigioso d’America, l’Anderson Cancer Center dell’Università del Texas, ha fornito le prove che gli zuccheri, in particolare il fruttosio, possano avere un ruolo nello sviluppo e nella diffusione di vari di tipi di tumore, primo tra tutti quello al seno. Test su topi di laboratorio, alcuni dei quali geneticamente […]
Nutri e Previeni 26 Novembre 2015

Dieta mediterranea e probiotici alleati contro i tumori

Come ormai quasi tutti sanno, seguire una dieta mediterranea apporta diversi benefici per salute in generale e per la prevenzione di alcuni tipi di tumori. Se poi si aggiungono i probiotici, microrganismi vivi contenuti in alcuni alimenti, in quantità adeguate, si possono gestire meglio le malattie oncologiche e alleviare gli effetti indesiderati della chemioterapia. È […]
Nutri e Previeni 23 Settembre 2015

Prevenzione obesità: le verdure non sono tutte uguali

Un aumento del consumo di frutta e verdure non amidacee appare inversamente associato con le variazioni del peso nel lungo termine, secondo uno studio pubblicato questa settimana su PLOS Medicine. Lo studio è stato condotto da Monica Bertoia della Harvard TH Chan School of Public Health e dai colleghi del Brigham & Women Hospital di […]
Nutri e Previeni 9 Settembre 2015

Nutrizione pediatrica a Expo: quando il cibo può far male ai bambini

Dieci consigli per una corretta alimentazione in età scolare e in età adolescenziale: sono quelli che emergeranno dal Congresso di Nutrizione Pediatrica “Quando il Cibo può far male ai bambini”, in programma giovedì 10 settembre a Milano nell’ambito delle manifestazioni dell’Expo. Il professor Francesco Chiarelli, direttore della Clinica pediatrica dell’Ospedale di Chieti e del Dipartimento […]
Nutri e Previeni 4 Settembre 2015

Tumori: restringere le calorie rende la “chemio” più efficace

Nei periodi che precedono il trattamento, una restrizione calorica,  sembra  potenziare gli effetti della chemioterapia anche per il tumore al pancreas. Questo è quanto emerge da uno studio pubblicato sulla rivista Oncotarget, condotto “in vitro” e “in vivo”, e realizzato dai ricercatori del Laboratorio di Gastroenterologia dell’Irccs “Casa Sollievo della Sofferenza” di San Giovanni Rotondo (FG) […]
Nutri e Previeni 14 Giugno 2015

Alcol: ne basta poco per sentirsi meglio

I bevitori moderati di alcol stanno meglio in salute, non solo rispetto ai forti bevitori, ma anche rispetto agli astemi. Lo spiega, dati scientifici alla mano, Andrea Poli, presidente di Nutrition Foundation of Italy (Nfi), precisando che questo concetto è evidente soprattutto per le malattie cerebro-cardio-vascolari, per il diabete, l’osteoporosi (in post-menopausa), i tumori e in ambito neurologico, patologie in cui il forte […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Lavoro e tumori: “È legge la tutela occupazionale per i pazienti oncologici”

Più permessi retribuiti e niente più licenziamenti dopo il periodo di comporto. Approvato all’unanimità in Senato il DDL 1430. Mancuso: “Una legge per la dignità...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”