tar lazio

Lavoro e Professioni 18 Gennaio 2022

Tar Lazio boccia la “vigile attesa” del Ministero. L’esperto: «Riaffermata dignità del medico». Cosa cambia

L’Avvocato Marco Croce, della rete di Consulcesi & Partners, commenta una sentenza che ha impatto diretto sul lavoro (e sulla responsabilità professionale) dei camici bianchi
Lavoro e Professioni 17 Novembre 2020

Tar Lazio: «Visite domiciliari a malati Covid compito esclusivo delle Usca». Le reazioni

La sentenza accoglie in parte il ricorso di Smi: le visite domiciliari ai malati Covid non dovrebbero essere compito dei medici di famiglia. Appoggio anche da FNOMCeO, che ricorda i morti per mancanza di protezioni. Contraria l'Unità di Crisi Lazio
Lavoro e Professioni 27 Settembre 2018

Numero chiuso, Ines Simona Pisano (Tar Lazio): «La normativa viola il diritto allo studio sancito dalla Costituzione italiana»

«Sul numero chiuso occorre un ripensamento da parte del Legislatore: tra dieci anni rischiamo di trovarci senza né medici né assistenza e la nostra sanità andrà a rotoli». Così la dottoressa Pisano a margine del convegno sulla Formazione Specialistica medica promosso da Sanità Informazione
Salute 30 Maggio 2018

Tempari, Tar Lazio dice no a visite cronometrate. Magi (Sumai): «Smaltire liste d’attesa? Serve personale, non l’orologio al polso»

Il Tribunale Amministrativo Regionale boccia il decreto della Regione che proponeva tempi rigorosi per le visite specialistiche. Il Segretario del Sindacato Medicina Ambulatoriale: «Al cittadino serve un tempo di cura di qualità»
Lavoro e Professioni 28 Marzo 2017

Cosa succede allo specializzando soprannumerario che non supera l’esame annuale finale?

Il Tar del Lazio con sentenza n. 2924 del 28 febbraio 2017 ha ritenuto illegittima la decadenza comminata ad uno specializzando soprannumerario per non aver passato l’esame annuale finale relativo al quarto anno di corso. In particolare il Collegio ha disapplicato la norma regolamentare (nella specie l’art. 56 del D.R. n. 642/2010) nella parte in […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano