suicidio

Salute 20 Luglio 2023

Medici, psicologi e infermieri: arriva il primo documento per supportare il paziente che chiede di morire

Per la prima volta in Italia, un tavolo di lavoro composto da psicologi, medici, infermieri, assistenti spirituali, bioeticisti, giornalisti e familiari si è riunito con l’obiettivo di garantire una risposta condivisa e multidisciplinare alla domanda del paziente che chiede di revocare, rifiutare o accedere al suicidio volontario medicalmente assistito circostanziato. L’esito di questo lavoro è disponibile gratuitamente sul sito dell’Ordine degli Psicologi del Lazio
Salute 29 Settembre 2021

Allarme suicidi tra gli adolescenti, la psicoterapeuta: «Il Covid ha amplificato problemi già esistenti»

«I casi di malessere sono molti di più, tanti non arrivano neppure in ospedale, ma si smorzano tra le mura domestiche o la scuola»
di Federica Bosco
Salute 10 Settembre 2021

Giornata per la prevenzione del suicidio, nel mondo ogni 40 secondi una persona si toglie la vita

Al via il Convegno internazionale di suicidologia e salute pubblica. Il presidente Pompili: «Attenzione ai campanelli di allarme. C’è chi si libera improvvisamente di tutti i suoi beni, chi fa testamento pur essendo in buona salute, chi esce inspiegabilmente da una depressione profonda»
di Isabella Faggiano

Prevenire il suicidio si può. Come interpretare i segnali di disagio

La prevenzione del suicidio è possibile e un aiuto è sempre disponibile. Ecco come riconoscere i segnali più frequenti e diffondere consapevolezza sul fenomeno
Salute 10 Settembre 2020

Giornata mondiale prevenzione suicidio, Telefono Amico Italia: «Richieste di aiuto raddoppiate a causa del Covid»

La presidente dell'Associazione: «500 volontari ogni giorno per rispondere alle richieste di auto. Importante trovare l’interlocutore giusto». De Leo, psicoterapeuta ideatore della giornata: «Incubo povertà dietro l’angolo. Per vincere la depressione importante restare uniti»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 24 Marzo 2020

Infermiera suicida al San Gerardo di Monza. Fnopi: «COVID-19 colpisce anche così»

La Federazione degli infermieri piange la scomparsa di una giovane collega: «L’episodio terribile, purtroppo, non è il primo dall’inizio dell’emergenza. È sotto gli occhi di tutti la condizione e lo stress a cui i nostri professionisti sono sottoposti. Ne riparleremo quando l’emergenza sarà passata»
Pandemie 14 Ottobre 2019

Salute mentale, fatti e cifre contro lo stigma. Nel 2017 oltre 851mila persone in cura

“Non c’è salute senza salute mentale” afferma l’Organizzazione mondiale della sanità. La salute mentale è infatti parte integrante della salute e del benessere e ad essa è dedicata la Giornata mondiale che si celebra ogni anno il 10 ottobre. L’obiettivo è sensibilizzare la popolazione sull’importanza della diagnosi precoce e favorire l’accesso alle cure, aiutando a […]
Sanità 9 Settembre 2019

Nel mondo un suicidio ogni 40 secondi. I dati OMS

«Nonostante i progressi compiuti in questi anni, ogni 40 secondi una persona si suicida». Alla vigilia della Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio, il direttore generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Tedros Adhanom Ghebreyesus lancia l’allarme. Sono solo 38 infatti i Paesi al mondo che hanno dato vita a delle strategie di prevenzione. «Di più […]
Salute 18 Settembre 2018

Pazienti a rischio suicidio, come prevenire e superare shock. Innamorati (psicoterapeuta): «Occorre formazione per tutti reparti»

«Non bisogna pensare che solo i pazienti ricoverati in psichiatria possono compiere gesti estremi, per questo tutti i medici e gli operatori – di qualsiasi settore - devono essere preparati» ai microfoni di Sanità Informazione Marco Innamorati, psicologo e psicoterapeuta
Salute 14 Settembre 2018

Suicidio, in Italia 4200 casi l’anno. Appello degli psichiatri al Ministro Grillo: più attenzione alla prevenzione

In corso a Roma il convegno internazionale di suicidologia e salute pubblica. Pompili (Sapienza): «Attenzione a chi parla di suicidio, soffre di abitudini alterate del sonno o si cimenta in sport ad alto rischio». Rihmer (Università Semmelweis di Budapest): «Il suicidio si può prevenire come il trattamento dell’ipertensione previene l’ictus»
Sanità 8 Febbraio 2018

‘Effetto Robin Williams’: in Usa +10% di suicidi dopo la morte dell’attore

Nei 5 mesi successivi alla morte di Robin Williams, avvenuta nel 2014, i ricercatori della Mailman School of Public Health della Columbia University hanno documentato un aumento del 10% dei suicidi negli Stati Uniti. E questo in particolare fra gli uomini di età compresa tra 30 e 44 anni. Fra gli eventi registrati, c’è stato […]
Sanità 19 Ottobre 2015

Sanità internazionale

Quanto costa un medico stressato?
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumori pediatrici, “Accendi d’Oro, accendi la speranza”: al via il mese di sensibilizzazione in tutto il mondo

Dal 21 al 28 settembre, eventi e monumenti illuminati di luce dorata ricorderanno la resilienza dei piccoli pazienti e delle loro famiglie. Il 27 settembre sarà il Colosseo a diventare simbolo ...
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.