soffocamento

Salute 14 Gennaio 2021

Al Sant’Orsola di Bologna salvato neonato di 5 giorni dal soffocamento con laser e microscopio

Il bambino, Lucio, è stato dimesso, sta bene e finalmente è andato a casa con la mamma Bann e il papà Dario

Rischio soffocamento nei bambini: cosa fare e quali sono i cibi pericolosi

I casi di soffocamento da cibo sono, purtroppo, sempre più numerosi, soprattutto nei bambini. I medici invitano i genitori a fare particolare attenzione ai cibi che possono risultare pericolosi per forma, consistenza e dimensioni. Vediamo quali sono e cosa deve fare un genitore di fronte a un caso di ostruzione delle vie aeree con la […]

Pediatria, i 9 consigli utili ai genitori per prevenire il rischio di soffocamento da cibo

Secondo i dati diffusi dal Ministero della Salute, ogni anno in Italia mille bambini finiscono in ospedale per soffocamento. I dati confermano che in Europa circa 500 bambini, ogni anno, perdono la vita per soffocamento dovuto all’ostruzione delle vie aeree a causa di un corpo estraneo inghiottito accidentalmente o un boccone andato per traverso. Il […]
Contributi e Opinioni 11 Ottobre 2018

Giornata nazionale Simeup, al via “Una manovra per la vita” – Usa le mani! E salva un bambino dal soffocamento”

Domenica 14 ottobre in cinquanta piazze italiane l’XI edizione di “Una Manovra per la vita”, la Giornata nazionale promossa dalla Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica, SIMEUP per la prevenzione dal soffocamento in età pediatrica. A Perugia, in Piazza della Repubblica, grandi e piccini potranno, con la supervisione dei pediatri della Clinica […]
Nutri e Previeni 11 Luglio 2017

Bimbi: 80mila casi di soffocamento l’anno. Il Ministero detta regole per “pasto sicuro”

Il soffocamento è una delle principali cause di morte nei bambini sotto i 3 anni e, in Europa, provoca ogni anno circa 500 decessi. Tutti gli anni, circa 1.000 bimbi in Italia finiscono in ospedale per soffocamento, e se ne contano ben 80.000 se si considerano anche gli episodi di minore gravità. Tra il 60% […]
Lavoro e Professioni 8 Febbraio 2017

Elena Santarelli: «Una formazione sanitaria è fondamentale anche per noi mamme»

Una campagna di sensibilizzazione per prevenire il soffocamento dei bimbi. L'iniziativa si chiama “Pappa Sicura” ed è stata realizzata da Futura Stem Cells e Gioservice. A partecipare Giuseppe Morino, nutrizionista del Bambino Gesù, che spiega i benefici del latte materno e lo chef Niko Romito, che consiglia come cucinare piatti buoni e sicuri
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

SaniRare. La sfida manageriale per migliorare l’assistenza ai malati rari e la sostenibilità del sistema

La gestione delle malattie rare e anche complesse richiede un modello assistenziale integrato, capace di unire risorse specialistiche, assistenza territoriale e strumenti innovativi per garantire cont...
di Lucia Conti
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano