SID

Salute 28 Ottobre 2024

Diabete, Sid: “Aumenta obesità ed accelera declino cognitivo e invecchiamento”. Ecco perché

Gli esperti Sid: "Sovrappeso e obesità sono sempre più comuni tra gli individui con diabete di tipo 1. Ancora, l’eccesso di glucosio potrebbe accelerare il declino cognitivo e la perdita di funzionalità del compartimento staminale, tipica del diabete, è uno dei meccanismi alla base dell’invecchiamento"
Salute 27 Ottobre 2022

Diabete e obesità, le prospettive nel 29esimo congresso della Sid (tra PNRR e formazione)

Intervista al presidente della Società Italiana Diabetologia Agostino Consoli
Salute 26 Ottobre 2022

Diabete, Consoli (Sid): «Diventi priorità sanitaria»

Appello al neoministro della Salute Schillaci dal 29 durante il Congresso Nazionale della Società Italiana di Diabetologia. Oggi apertura dei lavori
Contributi e Opinioni 13 Maggio 2022

Diabete, al via il corso di formazione per medici libici della Società Italiana di Diabetologia

Il corso a distanza prenderà il via il 16 maggio. Il diabete è in aumento esponenziale soprattutto nei paesi in via di sviluppo come quelli africani affacciati sul Mediterraneo
Pandemie 6 Maggio 2022

Diabete e Sars-CoV-2: una relazione pericolosa. Con la minaccia del Long Covid

L’intervista al presidente della Società Italiana di Diabetologia (SID): «Le persone con diabete e obese che contraggono l‘infezione hanno un rischio di andare in ospedale, in rianimazione e morire dalle 2 alle 4 volte più alto. Il Long Covid può aumentare i livelli di glucosio nel sangue tra le persone con diabete di tipo 1 e 2». Vediamo perché
Salute 1 Luglio 2020

L’appello delle Società scientifiche: «Rischio cessato? Non ci sono basi scientifiche. Mantenere misure»

Un network di società scientifiche raccoglie l'appello della Simit contro il virus: «Non è virus più o meno aggressivo, è risposta singolo umano più o meno efficace»
Salute 25 Ottobre 2019

Psoriasi, la malattia in 12 scatti d’autore. Carlotta: «Così ho imparato a vedermi bella»

In occasione del World Psoriasis Day (29 ottobre) la Fondazione Corazza Onlus e l'Associazione Apiafco scendono in campo per sensibilizzare verso questa patologia. La mostra "La bellezza nell'imperfezione" si svolge dal 26 al 31 ottobre a Bologna. Pinton, Presidente della Società Italiana di Dermatologia: «La psoriasi ha un interessamento sistemico, molti pazienti soffrono di una malattia articolare, in alcuni casi si tratta di qualche dolore transitorio, ma molte volte può arrivare fino all’invalidità»
di Federica Bosco
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Giornata per la sicurezza dei pazienti, Oms: “Proteggere i bambini fin dall’inizio”

Ogni bambino ha diritto a un’assistenza sanitaria sicura e di qualità fin dai primi giorni di vita. L’OMS evidenzia la necessità di prevenire danni evitabili attraverso cure ...
di I.F.
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.