sciopero

Lavoro e Professioni 16 Maggio 2023

Medici e cittadini contro la deriva del Ssn: manifestazioni il 15 giugno nelle piazze e sciopero in vista

Fermare la deriva verso cui sta andando il nostro Servizio sanitario nazionale, con liste di attesa lunghissime per accedere alle prestazioni, personale medico e infermieristico allo stremo, contratti non rinnovati e risorse insufficienti per far fronte all’invecchiamento progressivo della nostra popolazione e dunque della crescente richiesta di cure per malattie croniche. E’ l’appello che arriva […]
Lavoro e Professioni 9 Marzo 2022

Comparto sanità, è battaglia sull’indennità di specificità. De Palma (Nursing Up): «Non può valere come aumento contrattuale, così non ci stiamo»

Il presidente del sindacato degli infermieri Nursing Up non arretra e conferma lo sciopero dell’8 aprile. Tra i nodi l’aspetto economico e la richiesta di eliminare il vincolo di esclusività. «Tolta l’indennità, si ritorna a un aumento di 80,90 euro. Questo non è accettabile» spiega De Palma
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 2 Marzo 2022

Sciopero medici, Onotri (SMI): «Calpestati i nostri diritti più elementari e quelli dei pazienti»

Il Sindacato dei Medici Italiani (SMI) e il Sindacato Italiano Medici del Territorio (SIMET) hanno indetto uno sciopero di 48 ore (1 e 2 marzo), con la chiusura degli ambulatori, culminato con una manifestazione di piazza davanti al Ministero della Salute. Esposti cartelli di pace per richiedere la fine del conflitto in Ucraina
Contributi e Opinioni 1 Marzo 2022

Sciopero Smi e Simet, Anelli (Fnomceo): «Piena solidarietà vanno ascoltati»

«Piena solidarietà ai colleghi medici dell’area convenzionata che oggi manifestano il profondo disagio nell'esercizio della professione»
di Filippo Anelli (Fnomceo)
Lavoro e Professioni 28 Febbraio 2022

Medicina generale “svalutata”. Scotti (Fimmg): «Mmg vicini al burnout, affogati dalla burocrazia»

Silvestro Scotti, Segretario nazionale Fimmg, nell’intervista esclusiva a Sanità Informazione lancia l’allarme. «Medicina generale svalutata. La prima domanda che ci fanno è sul Green pass, su come rientrare a scuola e al lavoro. Per un medico è avvilente»
Lavoro e Professioni 21 Febbraio 2022

Fondo famiglie medici deceduti, Scotti (Fimmg): «Aprire tutti gli studi invece che specularci su con sciopero discutibile»

Pina Onotri (Smi) ribadisce le ragioni dello sciopero del 1 e 2 marzo proclamato insieme alla Simet. E Scotti ribatte la contrarietà della Fimmg: «Preferiamo essere sui tavoli a discutere e a risolvere i problemi come abbiamo fatto. Forse qualcuno intende favorire le Regioni rispetto al passaggio alla dipendenza? »
Lavoro e Professioni 15 Febbraio 2022

Mmg, SMI e SIMET proclamano sciopero: «Salvare i medici per salvare il SSN»

Il 2 marzo manifestazione al Ministero della Salute. «Carichi di lavoro insostenibili, burocrazia aberrante e non ultimo il mancato indennizzo alle famiglie dei colleghi deceduti per Covid. Uno schiaffo, da parte dello Stato» spiegano le organizzazioni sindacali SMI e SIMET
Sanità 28 Gennaio 2022

Dalla Lega al M5S, lo sciopero degli infermieri unisce la politica: «Ascoltare le loro ragioni»

Tutti i partiti si mobilitano affinchè vengano recepite le principali richieste della categoria, a partire dall’indennità di specificità. Boldrini (Pd): «Sono sempre in prima linea, dobbiamo valorizzarli». Mammì (M5S): «Adeguare stipendi a livello europeo». E Cecconi (ex M5S) sottolinea: «Tanti infermieri si stanno dimettendo per cambiare mestiere»
Lavoro e Professioni 23 Settembre 2021

CCNL Sanità, Fsi-Usae convoca il Consiglio Nazionale di Federazione e dichiara lo sciopero

«La trattativa è inconcludente». Fsi-Usae dichiara lo Sciopero Nazionale per lunedì 11 ottobre
Lavoro e Professioni 29 Gennaio 2021

Il precariato medico proclama lo stato di agitazione. Mazzeo (Chi si cura di te?): «Siamo pronti allo sciopero»

Camici grigi e medici in formazione richiedono l’attivazione di un tavolo interministeriale urgente per discutere i temi inerenti alla formazione medica. Ecco tutte le richieste
Contributi e Opinioni 3 Dicembre 2020

FNO TSRM e PSTRP e CGIL-CISL-UIL: «Necessario che tutti i professionisti sanitari scioperino il 9 dicembre»

I vertici della Federazione nazionale degli Ordini dei Tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione e i Segretari nazionali di FP CGIL, CISL FP, UIL FPL si sono incontrati, in videoconferenza, per discutere dei contenuti della legge di bilancio 2021
Lavoro e Professioni 2 Novembre 2020

Infermieri in sciopero, De Palma (Nursing Up): «Siamo arrivati al limite»

Lo stop di 24 ore «per le richieste che da tempo immemore non vengono ascoltate da un Governo “cieco e sordo”, ma soprattutto, mai come ora, anche la legittima paura, quella del confronto diretto con la morte»
Lavoro e Professioni 16 Settembre 2020

Sanità privata in sciopero: «Mancato rinnovo contratto è schiaffo a dignità». Il 25 settembre assemblea Aiop

Manifestazione sotto la sede Aiop a Roma di un centinaio di operatori della sanità. Cittadini (Aiop): «Siamo in attesa che tutte le regioni varino delibera per erogare i fondi pubblici necessari». Anche Cimop e Ugl hanno incrociato le braccia
Contributi e Opinioni 9 Settembre 2020

Infermieri, Nursing up proclama stato di agitazione. Manifestazione a Roma il 15 ottobre

De Palma: «Sarà lotta dura, se ci costringeranno arriveremo fino allo sciopero»
Lavoro e Professioni 2 Settembre 2020

Sanità privata, Cimop: «Aris e Aiop come gatto e volpe. Del contratto non c’è traccia, scioperiamo»

Dopo la mancata conciliazione, Cimop annuncia un nuovo sciopero per il 16 settembre. De Rango: «Su Sanità privata, Aris e Aiop come il gatto e la volpe»
Lavoro e Professioni 28 Agosto 2020

Contratti sanità privata: Cgil Cisl e Uil proclamano sciopero il 16 settembre

Continua la mobilitazione contro Aris e Aiop per il mancato rinnovo dei contratti della sanità privata. Il 31 agosto appuntamento con presidi e assemblee presso le sedi Aris e Aiop in tutti i territori. I sindacati: «Un passo indietro, vile e vergognoso»
Lavoro e Professioni 30 Luglio 2020

Contratti, Cgil, Cisl e Uil proclamano sciopero nazionale per mancata ratifica Sanità Privata

«Siamo oltre l’indignazione, oltre la vergogna. Aris e Aiop avrebbero dovuto convocarci per la firma del contratto della Sanità Privata ma ci hanno comunicato che non sarebbe avvenuto»
Lavoro e Professioni 18 Giugno 2020

Asl Roma 2, i dirigenti sanitari vicini allo sciopero per il taglio dei 10 minuti di pausa

Magliozzi (Cisl Medici Roma Capitale/Rieti): «Sono 5 anni che lottiamo con i colleghi del Sant'Eugenio, ora si sono uniti quelli del Pertini» 
di Vanessa Seffer
Contributi e Opinioni 19 Maggio 2020

Sanità Privata e Rsa: 18 giugno lavoratori in sciopero per un contratto atteso da 13 anni

Cgil Cisl e Uil: «Braccia incrociate contro la vergogna di Aris e Aiop. Regione e Asl intervengano sugli accreditamenti»
Lavoro e Professioni 6 Maggio 2020

Sanità privata e delle Rsa, proclamato lo stato di agitazione del personale

In una nota di FP Cgil, Cisl FP e Uil Fpl vengono annunciate iniziative di mobilitazione in tutti i territori: «Lavoratrici e lavoratori hanno diritto al rinnovo del contratto nazionale»
Contributi e Opinioni 29 Gennaio 2020

Medici 118, SNAMI vince ricorso contro USL Toscana Centro. Stop a doppio lavoro territorio-Pronto Soccorso

«Tale progetto esponeva a grave rischio sia organizzativo che lavorativo il medico nello svolgimento delle sue funzioni, con gravi possibili ricadute sulla salute dei cittadini assistiti», sottolinea una nota dello SNAMI Toscana guidato dal Segretario Gianluca Maccioni
Lavoro e Professioni 24 Gennaio 2020

«Non siamo invisibili», il 95% dei medici della sanità privata in sciopero per il mancato rinnovo del contratto

De Rango (Cimop): «Pronti a mobilitazione». Al presidio in piazza Monte Citorio della Confederazione italiana medici ospedalità privata hanno partecipato anche alcune delegazioni parlamentari. Anelli (FNOMCeO): «Siamo al loro fianco, mortificare le giuste istanze dei medici non fa bene a questo paese». Il 31 gennaio il ministro Speranza incontra il sindacato
Lavoro e Professioni 23 Gennaio 2020

Sciopero medici privati, la solidarietà del Patto per la Professione Medica: «Situazione inaccettabile»

«Inquietante è che la parte datoriale abbia chiesto alle Regioni un supporto finanziario per il rinnovo del contratto dei non medici, mentre per i medici lo stesso rinnovo viene pensato chiedendo loro un maggiore impegno orario attraverso la libera professione o le ore aggiuntive, in modo da autofinanziare con questo meccanismo gran parte dello stesso contratto»
Lavoro e Professioni 7 Gennaio 2020

Ospedale IDI Roma, medici in sciopero: «Condizioni economiche drammatiche e sacrifici dei lavoratori»

Clima teso tra l’amministrazione e la dirigenza medica: domani lo sciopero indetto dall'ANMIRS. Nonostante i licenziamenti, gli stipendi non pagati per mesi e le condizioni lavorative sempre più critiche, i medici hanno continuato a lavorare per il bene dei pazienti
Lavoro e Professioni 6 Giugno 2019

Sanità, Cgil, Cisl e Uil: «Di fronte a nuovi tagli inevitabile mobilitazione di lavoratori e pensionati»

«Ancora una volta si usa il Ssn come un bancomat, invece che come un formidabile investimento per garantire diritti, sviluppo e buona occupazione
Lavoro e Professioni 12 Aprile 2019

Troppe tasse e pochi diritti, a Verona scatta il primo “sciopero” degli specializzandi

I giovani medici di Verona protestano per la mancanza di una rappresentanza vera e propria della componente degli specializzandi all’interno degli organi di Governo dell’Ateneo: «Siamo contrari all'aumento della tassazione, chiediamo il rispetto delle garanzie contrattuali e di avere voce in capitolo sulle scelte che ci riguardano»
Lavoro e Professioni 21 Gennaio 2019

I sindacati della dirigenza medica e sanitaria sospendono lo sciopero ma mantengono lo stato di agitazione

Nel corso dell’incontro con l’intersindacale, il ministro della Salute Giulia Grillo ha mostrato l’emendamento che annulla la retroattività del comma 687 della Legge di Bilancio e si è impegnata a far convocare i sindacati dall’Aran. Sul tavolo, anche confronto per lo sblocco della RIA
Lavoro e Professioni 14 Gennaio 2019

Il 15 gennaio OSS in sciopero. Minghetti (Human Caring): «Siamo stanchi di essere sfruttati e inascoltati»

Scoperchiando il vaso di Pandora, il vice-coordinatore nazionale del sindacato denuncia il malcontento della categoria: «Per Ministero e Regioni siamo fantasmi, e nessuno controlla la nostra formazione. Circolano attestati falsi, ci sono ovunque corsi non adeguati e frodi. È il caos. Siamo considerati ‘inferiori’, ma ci vengono assegnate mansioni che non ci competono. E adesso le aziende sanitarie ci impediscono di scioperare»
Lavoro e Professioni 8 Gennaio 2019

Contratto medici, intersindacale: «In legge di bilancio pietra tombale sul rinnovo. Scioperi confermati»

«All’insegna della peggiore continuità, il nuovo governo, come i precedenti, utilizza la legge di bilancio per attuare veri e propri golpe ordinamentali ed istituzionali». Non usa mezzi termini l’intersindacale della dirigenza medica e sanitaria che, in una nota, si scaglia contro il governo ed evidenzia il comma 687 della legge di bilancio. Una norma che «nell’assalto […]
Lavoro e Professioni 18 Dicembre 2018

Intersindacale medica: «A gennaio due giornate di sciopero per la sanità pubblica e la dignità del nostro lavoro»

Le organizzazioni sindacali della dirigenza medica, veterinaria e sanitaria del SSN giudicano deludente la manovra economica approvata alla Camera e chiedono sostanziali modifiche al Senato in nome della sanità pubblica e del lavoro dei suoi professionisti. Chiedono inoltre un impegno preciso del Governo rispetto al contratto di lavoro e confermano le iniziative di protesta già annunciate […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Fibrosi polmonare, la malattia che lascia senza fiato: “Con Air l’arte trasforma la sofferenza in bellezza”

Cinque opere immersive per raccontare l’indicibile. Al Chiostro del Bramante, la mostra “AiR” trasforma i vissuti di chi convive con la fibrosi polmonare in esperienza sensoriale. Un...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”