sanità informazione

Sanità 20 Maggio 2019

Elezioni europee, ecco gli impegni dei candidati per i medici

Dal presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani ai suoi vice David Sassoli e Fabio Massimo Castaldo, fino al nuovo volto della Lega, l’economista Antonio Maria Rinaldi: le ricette in campo sui principali temi del mondo medico emerse nel confronto promosso da Consulcesi. Diverse le proposte ma i candidati sembrano uniti nella battaglia sui diritti negati ai medici ex specializzandi
Sanità 4 Aprile 2019

Sanità trasparente, via libera dalla Camera a Ddl. Il ministro Grillo: «Scritta pagina storica»

Nessun voto contrario, il testo ora passa al Senato. Sul sito del ministero della Salute, infatti, dovranno essere pubblicate tutte le donazioni superiori a 50 euro fatte dall’industria sanitaria a medici e personale amministrativo (e superiori a 500 euro se destinate alle organizzazioni sanitarie) | LEGGI GLI APPROFONDIMENTI
Lavoro e Professioni 14 Dicembre 2018

Festività, stravizi alimentari e fake news: ecco le 5 diete più cliccate a dicembre

Dalla dieta chetogenica alla Dukan, passando per quella del ghiaccio: nel mese delle “abbuffate” gli italiani non rinunciano al Dottor Google. Lo rivela l’analisi di Consulcesi Club in collaborazione con Sanità Informazione. La dottoressa Serena Missori, endocrinologa e nutrizionista, svela i segreti detox per godersi il Natale e spiega: «Per contrastare la ‘concorrenza sleale’ di Google i medici devono essere formati»
Lavoro e Professioni 22 Novembre 2018

Come formare pazienti “esperti”? Ecco il corso promosso dall’Accademia dei Pazienti Onlus -EUPATI Italia

Dominique Van Doorne (Vice presidente Accademia Pazienti Onlus): «Il paziente , oggi, diventa sempre più attivo non solo nel proprio processo di salute, ma anche nelle politiche sanitarie. È lui che ha l’esperienza della malattia, ne sa molto più del ricercatore, dello sperimentatore e del legislatore
Lavoro e Professioni 13 Settembre 2018

Diritti dei medici e novità legislative: istituzioni a confronto in Senato

Il 18 settembre Sanità Informazione organizza un confronto con i principali esponenti del mondo politico e sanitario sui principali problemi dei camici bianchi alla luce delle ultime novità giuridiche e delle più recenti sentenze che interessano il settore. Coinvolti giuristi, membri del Governo ed esponenti di tutti gli schieramenti parlamentari
Contributi e Opinioni 12 Settembre 2018

Ex specializzandi, a Roma il primo convegno nazionale dedicato al diritto al risarcimento e alla prescrizione

Il 18 settembre alle ore 9.30, presso il Senato della Repubblica – Sala Capitolare del Chiostro di Santa Maria sopra Minerva a Roma – si terrà il primo convegno nazionale dedicato alla formazione medica specialistica organizzato da Sanità Informazione.  La conferenza stampa di presentazione all’evento verterà sul “Diritto al risarcimento e prescrizione: limiti ed opportunità nel diritto comunitario […]
Salute 28 Giugno 2016

Grafica rivoluzionata e nuovi contenuti, ecco come cambia Sanità Informazione

Più spazio alla sanità territoriale, maggiore interazione con i lettori e dialogo con gli Ordini sempre più diretto. Così Sanità Informazione si rifà il look…
Salute 16 Febbraio 2016

Sanità informazione su Twitter corre veloce: «Ecco un canale diretto tra i medici e le istituzioni»

In due mesi superati i mille follower: «Alto il livello di interazione tra camici bianchi e referenti politici sindacali e istituzionali»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio