ritardi

Salute 6 Aprile 2023

Tumori: per gli adolescenti la diagnosi arriva dopo 150 giorni

Centocinquanta giorni. Tanto ci può volere per arrivare ad una diagnosi di tumore, quando ad ammalarsi è un adolescente. A portare all'attenzione dell'opinione pubblica questo grave problema la Fondazione Umberto Veronesi che organizza da nove anni incontri di sensibilizzazione dedicati al mondo dei giovani, con il progetto nazionale #fattivedere
Salute 17 Marzo 2022

Liste d’attesa e ritardi, il punto d’ascolto Pronto Senior Salute per aiutare i cittadini

Attivato da Senior Italia FederAnziani, il servizio supporta chi ha problemi con le liste d’attesa. Il tema al centro di una puntata speciale del tg Senior News
Salute 3 Marzo 2022

Sabato screening gratuiti in piazza, l’iniziativa dell’Inrc per la salute del cuore

L’Istituto Nazionale per le Ricerche Cardiovascolari porta in piazza l’iniziativa Sabato della Salute. Dal 5 marzo un camper con attrezzature per ECG e personale medico effettuerà screening cardiologici gratuiti alla popolazione di 7 comuni del Centro Italia
Salute 10 Maggio 2021

Vaccini, l’Ue non rinnova il contratto con AstraZeneca

La Commissione europea non ha rinnovato, per ora, l'ordine di vaccini anti-Covid ad AstraZeneca. «Vedremo cosa succederà» ha dichiarato Thierry Breton. Il Lazio pensa agli Open day vaccinali per smaltire le dosi
Lavoro e Professioni 27 Gennaio 2021

Ritardi o omissione delle cure a causa della pandemia, chi ne risponderà legalmente?

L’analisi del professore Antonio Oliva, associato di Medicina Legale all’università Cattolica: «Le aziende ospedaliere potrebbero essere chiamate in causa per il risarcimento del danno per colpa organizzativa»
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 19 Gennaio 2021

Vaccini, Cisl medici Lazio: «Grave rimanere senza la seconda dose da somministrare agli operatori sanitari»

I ritardi di Pfizer nella distribuzione delle dosi del vaccino anti Covid in Italia rischia di influire negativamente sull’andamento della campagna vaccinale. «Sarebbe estremamente grave – evidenzia la Cisl Medici Lazio in un comunicato – se gli operatori sanitari che si sono sottoposti alla prima iniezione del vaccino anti COVID dovessero rimanere senza la seconda […]
Contributi e Opinioni 5 Gennaio 2021

Cisl Medici Lombardia: «Servono interventi straordinari. Vaccini per tutto il personale sociosanitario»

Nelle ultime due settimane, i numeri delle chiamate al 112 per eventi respiratori e infettivi hanno fatto segnare un nuovo aumento in tutta la Lombardia. Per questo, Emilio Didonè, segretario generale FNP CISL Lombardia e Danilo Mazzacane, segretario generale CISL Medici Lombardia, invitano tutti a non abbassare la guardia: «Dopo la faticosa messa in moto […]
Lavoro e Professioni 6 Novembre 2020

Congresso Siot, gli ortopedici: 35 mila interventi rinviati a causa del covid

Riduzione delle liste di attesa e aumento dei finanziamenti tra i temi centrali del Virtual SIOT 2020, il Congresso della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia
Contributi e Opinioni 26 Giugno 2020

Basilicata, Senior Italia FederAnziani: «Servono investimenti sul territorio per abbattere liste d’attesa post lockdown»

La richiesta lanciata dall’Advisory Board che ha messo a confronto società scientifiche e organizzazioni sindacali di medici con la Regione Basilicata in un incontro virtuale a cui ha partecipato l’Assessore regionale alla Salute Rocco Leone

Sangue nelle urine? Non sempre è cistite. Attenzione ai sintomi del tumore alla vescica

È la quinta forma di cancro più frequente, ma la diagnosi è spesso tardiva. Per questo, in tutto il mondo, pazienti, famiglie e personale medico sono impegnati, per l’intero mese di maggio, in una campagna di sensibilizzazione per la prevenzione del carcinoma alla vescica, iniziativa organizzata da tutti i membri della World Bladder Cancer Patient […]
di Isabella Faggiano
Salute 26 Aprile 2018

Fascicolo sanitario elettronico, Moruzzi (Assinter): «Ancora disparità tra Nord e Sud Italia. Regioni si adeguino»

«Undici regioni operative, nove in ritardo sull'implementazione del fascicolo; per superare questa frammentazione, proponiamo una collaborazione interregionale attraverso le nostre società in-house». L'intervista a Mauro Moruzzi, Responsabile scientifico eHealth Assinter Academy
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Registro Unico delle Associazioni della Salute, il requisito dei dieci anni ne esclude oltre un terzo

 Le Associazioni chiedono di rivedere il requisito dei dieci anni per una partecipazione più inclusiva ai processi decisionali: "Rendere il Ruas uno strumento di inclusione, non di esclusi...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano