risarcimenti

Contributi e Opinioni 11 Aprile 2022

Covid-19 e richieste di risarcimento: una ricerca

I dati, tratti da una ricerca commissionata da un noto broker assicurativo, ci consentono di fare il punto dopo due anni di pandemia
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo (Iscrizione RUI di IVASS: E000570258)
Lavoro e Professioni 31 Marzo 2022

Ferie non godute, sentenze fino a 50mila euro. Avv. Croce (C&P): «Possibile chiedere monetizzazione degli ultimi 10 anni»

Cosa deve fare un medico o un professionista sanitario per ricevere l’indennità sostitutiva delle ferie? Intervista all’avvocato Marco Croce, che cura le cause per conto di Consulcesi & Partners
Lavoro e Professioni 18 Maggio 2020

Covid-19 e responsabilità medica, D’Elia (Procura Roma): «Mi chiedo se legge Gelli sia adeguata all’emergenza»

Nel confronto su Covid e responsabilità medica tra medici, avvocati e giuristi dell’Università Cattolica e Fondazione Policlinico A. Gemelli, si prospettano i possibili scenari del contenzioso medico legale post-epidemia
Sanità 30 Aprile 2019

Responsabilità professionale, MISE al lavoro su decreti attuativi legge 24. Gelli: «Contenziosi in diminuzione con risk management»

«Nelle regioni dov’è applicata la Legge si riducono le controversie: finalmente c’è un governo del rischio in sanità e della sicurezza delle cure per i cittadini» ha sottolineato a Sanità Informazione Federico Gelli, relatore della Legge alla Camera e presidente della Fondazione Italia in Salute
Contributi e Opinioni 7 Gennaio 2019

Errori medici, OMCeO Roma: «No a deriva affaristica»

«È inaccettabile che si speculi sulla possibilità  di errori dei medici». È netta la presa di posizione dei vertici dell’OMCeO di Roma e provincia in merito all’azienda privata nata per gestire le vertenze. «La strada maestra per governare il fenomeno dell’errore medico non è quella di trasformare tutto in un business milionario dei risarcimenti – dichiarano il presidente […]
Lavoro e Professioni 1 Dicembre 2015

Ex specializzandi: Bruxelles mette sempre più fretta all’Italia

L’eurodeputato del M5S, Piernicola Pedicini: «La violazione delle direttive ha costi elevati, urge soluzione immediata». Sui turni massacranti: «Pieno sostegno ai medici che percorrono la strada dei ricorsi».
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Caregiver: “Non voglio essere sostituita, ma neanche lasciata sola”

La riflessione di una caregiver che scrive al nostro giornale apre una finestra su un problema ancora troppo invisibile
di Corrado De Rossi Re
Sanità

Approvato il DDL Semplificazioni: sanità più vicina al cittadino

Farmacie dei servizi, telemedicina e meno burocrazia tra le novità più importanti del provvedimento licenziato dal Parlamento
di Corrado De Rossi Re
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Cure palliative: nasce l’Associazione assistenti spirituali nella cura

La Società Italiana Cure Palliative e la Federazione Italiana Cure Palliative annunciano la nascita dell’Associazione Nazionale “Assistenti Spirituali nella Cura”
di Valentina Arcovio