riaperture

Sanità 18 Maggio 2021

Nuove riaperture, il sì del Cdm. Via il coprifuoco dal 21 giugno. Ecco cosa cambia

Una concessione a gradi e poi l'abolizione definitiva del coprifuoco per fine giugno, nuove regole per i colori delle regioni e riapertura graduale dei servizi ancora sospesi. Tornano gli eventi sportivi, quelli religiosi e riaprono palestre e piscine
Salute 30 Aprile 2021

«È tempo di pensare a come riaprire le attività, non al se»

L'ex direttore esecutivo Ema e direttore scientifico Consulcesi Guido Rasi: «Il successo delle riaperture dipenderà dalla determinazione delle autorità locali nel garantire che le misure vengano rispettate»
di Guido Rasi, ex Direttore Esecutivo dell'EMA e Direttore Scientifico Consulcesi
Salute 22 Aprile 2021

Gimbe: «Scendono nuovi casi e decessi, terapie intensive ancora in affanno. Attenti al “liberi tutti”»

«Sul fronte vaccini, almeno 1 dose all’82% degli over 80 e al 40% dei 70-79. Il decreto riaperture una coraggiosa decisione politica ma attenti al “liberi tutti” e alle criticità mai risolte». Il monitoraggio della Fondazione Gimbe
Salute 20 Aprile 2021

Riaperture, Vineis (CSS): «Così si rischia di mantenere lunga coda dell’epidemia»

La chiave del successo inglese: un lockdown incisivo «pianificato e temporizzato» e una vaccinazione rapida ed efficace. L’intervista a Paolo Vineis, professore di epidemiologia all’Imperial College di Londra e vicepresidente del Consiglio Superiore di Sanità
Salute 19 Aprile 2021

Riaperture, Vergallo (Aaroi-Emac): «Pressione terapie intensive ancora importante. Bilanciare esigenze di salute con economia»

Il Presidente dell'Associazione anestesisti rianimatori ospedalieri: «Le decisioni spettano alla politica ma devono seguire, con criteri di prudenza, la scienza e la situazione attuale del SSN. Un’ondata successiva, a distanza di qualche mese, sarebbe ancora più pericolosa delle precedenti perché si aggiungerebbe a un numero esistente di contagi e ricoveri e non a un valore soglia pari a zero»
Sanità 16 Aprile 2021

Riaperture, la road map del Governo: dal 26 aprile tornano le zone gialle. Priorità a scuole e attività all’aperto

La conferenza stampa di Draghi e Speranza: «Ci assumiamo rischio ragionato. Se misure verranno rispettate possibilità di tornare indietro sarà bassissima»
Lavoro e Professioni 15 Aprile 2021

Conferenza Regioni, Fedriga: «In arrivo linee guida per riaperture»

Il nuovo presidente della Conferenza delle Regioni Fedriga parla di un documento con linee guida per "tornare alla normalità" con cautela. Interessate ristorazione, palestre, piscine, strutture termali, cinema e spettacoli dal vivo
Lavoro e Professioni 13 Aprile 2021

Covid-19, l’appello dei medici: «Ospedali ancora sovraccarichi, no a un allentamento prematuro delle restrizioni»

L'intersindacale: «Rallentamento delle restrizioni possibile solo con contagi giornalieri al di sotto di 5.000 casi, ricoveri in area Covid medica e intensiva al di sotto del 40% e 30% e vaccinazione completata almeno per fragili e ultra 60enni»
Salute 27 Gennaio 2021

Sileri: «Dopo i vaccini per sanitari, anziani e fragili necessarie riaperture»

ll viceministro della Salute Pierpaolo Sileri assicura un ritorno progressivo alla normalità dopo la fase 1. La popolazione potrà recarsi in grandi centri vaccinali e prenotare tramite call center oppure online
Salute 8 Gennaio 2021

Riaperture rischiose anche se Rt minore di 1. Lo studio Fbk-Iss-Inail

L’indagine sull’impatto delle misure di mitigazione dimostra che allentare le restrizioni quando l'incidenza è ancora alta può portare a un rapido nuovo picco dei casi
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”