Raffaele Iandolo

Lavoro e Professioni 25 Giugno 2020

Odontoiatria, 1231 posti all’università nel 20/21. Iandolo (CAO): «Tenere conto dei laureati all’estero nei fabbisogni»

Il presidente della Commissione Albo Odontoiatri nazionale si dice preoccupato per i numeri troppo alti: «Se sforiamo quale sarà il loro destino? La disoccupazione»
Lavoro e Professioni 18 Giugno 2020

Odontoiatria, il Covid-19 aggrava la crisi. Iandolo (CAO): «Ci aspettiamo un calo di accessi pari a quello dei consumi»

Il presidente della Commissione Albo Odontoiatri rassicura sulla sicurezza degli studi dentistici e sottolinea le difficoltà dell'odontoiatria italiana
Dalla Redazione 21 Maggio 2020

Iandolo (CAO): «Il dopo per l’odontoiatria è già ora»

di Raffaele Iandolo, Presidente Commissione Albo Odontoiatri nazionale 
di Raffaele Iandolo, Presidente CAO
Salute 6 Agosto 2018

Odontoiatri, boom laureati all’estero: sono il 40% dei nuovi iscritti all’Albo

Il Presidente Cao Iandolo: «Dato di cui tenere conto per una corretta programmazione». Tra i motivi quello di aggirare il test d’ingresso o la volontà di fare esperienza fuori dall’Italia
Lavoro e Professioni 13 Febbraio 2018

Odontoiatria, la “Cenerentola” del Ssn. Iandolo (FNOMCeO): «Oltre 90% delle prestazioni è privato. Contrastare low cost e abusivismo»

Il neo Presidente della Commissione Albo Odontoiatri della Federazione degli Ordini spiega ai nostri microfoni il programma del suo mandato: «Necessario unificare i 21 sistemi sanitari regionali e puntare su odontoiatria sociale e formazione ECM»
Sanità 23 Gennaio 2018

Elezioni CAO: vince la lista “Unità e Collegialità” di Raffaele Iandolo

Collegialità delle decisioni, lotta all'abusivismo della professione, nuove idee e servizi più efficienti. Questi i focus principali del programma presentato dalla nuova squadra che guiderà la Commissione dell'Albo degli odontoiatri
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Cure palliative: nasce la Commissione italiana dei cittadini per le cure palliative (CIC-CP)

Al via un nuovo percorso di partecipazione e democrazia deliberativa “dal basso” per il fine vita. Tra i temi trattati nella prima riunione: scelte di fine vita, disposizioni anticipate di...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”