Prof. Foad Aodi

Salute 4 Aprile 2019

Circoncisioni rituali, Foad Aodi (Amsi): «È problema sanitario e non religioso. Grazie a Vice Ministro Del Re per interessamento»

Sono più di 11mila le circoncisioni fatte da residenti in Italia o senza permesso di soggiorno, di cui 5mila in Italia e 6mila nei paesi di origine. Il presidente dell'Associazione Medici di Origine straniera in Italia: «Bisogna inserirla nei LEA se possibile, altrimenti occorre trovare una soluzione ad hoc per eliminare la responsabilità medico legale di pediatri e anestesisti perché in quella rituale il chirurgo pediatra non accetta di addormentare il bambino sotto i quattro anni»
di Giovanni Cedrone e Diana Romersi
Contributi e Opinioni 12 Marzo 2019

Integrazione, Foad Aodi (Amsi) lancia il manifesto #AmoreItalia

L’Associazione medici di origine straniera in Italia (Amsi), Le Comunità del Mondo Arabo in Italia (Co-mai), Emergenza Sorrisi Ong ,Unione Medica Euro-mediterranea (Umem), la Confederazione Internazionale laica interreligiosa (Cili-Italia) e il Movimento internazionale interprofessionale Uniti per Unire lanciano il Manifesto Prima di tutto e tutti #AmoreItalia (Aiutarli a casa loro e in Italia). «Si tratta di  proposte […]
Contributi e Opinioni 6 Aprile 2018

Ventimiglia, Amsi e UMEM: «Siamo sdegnati dall’atteggiamento della Francia nei confronti dei migranti»

«Ogni Stato deve lavorare per garantire la sicurezza e difendere la legalità, ma questo non vuol dire dimenticarsi dell’umanità e della solidarietà, del rispetto per i diritti umani, e della tutela della salute delle migranti incinte e dei minori non accompagnati»: sono le parole di Foad Aodi, Fondatore dell’Associazione Medici di Origine Straniera in Italia […]
Contributi e Opinioni 19 Marzo 2018

Ossigeno ozono terapia, Foad Aodi (Omceo Roma): «Un registro per chi la pratica, più collaborazione interprofessionale, ricerca e attività scientifica»

“Innovazione e condivisione per crescere”, è il titolo del V Congresso internazionale della Società Italiana di Ossigeno Ozono Terapia (Sioot), che si è  svolto dal 16 al 18 Marzo a Roma, presso la Pontifica Facoltà Seraphicum, rivolto ai medici, per approfondire le potenzialità di questo gas medicale. «Questo congresso internazionale, dove si incontrano tanti colleghi che si […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”