premi

Salute 2 Novembre 2021

«Formazione all’avanguardia e nuove tecnologie chirurgiche: ecco come sono diventato Master Surgeon Educator»

La storia del chirurgo pisano Luca Morelli premiato dall’American College of Surgeons: «La fuga dei colleghi all’estero? Non c’entrano gli stimoli professionali ma la stabilità contrattuale»
Contributi e Opinioni 17 Settembre 2021

Concorso Risk management Sham 2021, dieci strutture premiate in Europa

Nell’ambito della Giornata Mondiale della Sicurezza del Paziente, Sham (gruppo Relyens), Risk Manager e partner di operatori sanitari e sociosanitari, annuncia i vincitori della 21a edizione del concorso annuale di Risk Management. Il concorso, che premia progetti innovativi e originali a favore della prevenzione dei rischi e della sicurezza del paziente, mette in competizione le […]
Contributi e Opinioni 24 Settembre 2020

Fondazione Senior Italia, al via la campagna Festa dei Nonni

Il Premio “Festa dei Nonni 2020” alla memoria di medici e infermieri deceduti nella lotta al Covid. Premiati anche i nipotini che non hanno lasciato soli i nonni nelle RSA, gli psicologi dell’emergenza e i volontari di Croce Rossa Italiana e Protezione Civile
Salute 18 Dicembre 2019

«Dal Codice Rosa alle cure di genere, così siamo al fianco delle donne». Policlinico e S. Marco di Catania premiati dalla Fondazione Onda

«Ci hanno permesso di riprogettare dall’inizio tutti i percorsi, dalle fragilità alle donne vittime di violenza e maltrattamenti». Così il direttore dell'azienda ospedaliera Antonio Lazzara
Lavoro e Professioni 12 Giugno 2019

ECM, l’annuncio del ministro Grillo: «Nuovo sistema di incentivi e premialità per la formazione dei professionisti sanitari»

Si è insediata al ministero la nuova Commissione nazionale per la formazione presieduta dal ministro della Salute, che ha commentato: «Da oggi cambio di rotta per il bene del nostro SSN: superare l’attuale sistema sanzionatorio e punitivo»
Sanità 30 Aprile 2019

Responsabilità professionale, MISE al lavoro su decreti attuativi legge 24. Gelli: «Contenziosi in diminuzione con risk management»

«Nelle regioni dov’è applicata la Legge si riducono le controversie: finalmente c’è un governo del rischio in sanità e della sicurezza delle cure per i cittadini» ha sottolineato a Sanità Informazione Federico Gelli, relatore della Legge alla Camera e presidente della Fondazione Italia in Salute
Sanità 11 Dicembre 2018

Milano, Onda premia le Best Practice degli ospedali per la sclerosi multipla

Onda, l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, ha organizzato a Milano la cerimonia di premiazione delle Best Practice degli ospedali con i Bollini Rosa per la sclerosi multipla. L’evento si svolgerà  presso la Regione Lombardia – Sala Pirelli, Via Fabio Filzi 22 – mercoledì 12 dicembre 2018 alle ore 11.30. La Sclerosi Multipla è una […]
Lavoro e Professioni 22 Gennaio 2018

Legge Gelli, Giorgio Moroni (Aon): «Nodo assicurazioni? I premi stanno diminuendo, ma aspettiamo decreti attuativi»

«La legge agevola il ritorno degli assicuratori in Italia ma questo è fortemente legato all’approvazione dei decreti attuativi». Il parere dell’esperto Giorgio Moroni di Aon, una delle aziende leader nella consulenza dei rischi e delle risorse umane, nell’intermediazione assicurativa e riassicurativa
Nutri e Previeni 22 Febbraio 2016

Rimini “BeerAttraction”: premi alle birre a basso contenuto di glutine

Possono stare tranquilli tutti gli amanti della birra che purtroppo sono anche intolleranti al glutine. Durante la seconda giornata del “BeerAttraction” (Rimini Fiera), infatti, la Onlus Nonsologlutine (associazione senza scopo di lucro che nasce con l’intento di valorizzare l’alimentazione senza glutine partendo dalla riscoperta di tutti gli alimenti che sono naturalmente privi di glutine legati al […]
Sanità 17 Novembre 2015

Sanità internazionale

Il dilemma tra qualità ed efficienza
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio