pasta

Gluten free per tutti? Farnetti (medicina interna): «No, meglio variare gli alimenti e non essere abitudinari»

Mangiare senza glutine fa bene a tutti? La risposta è no, ma è bene ridurre il consumo di pasta di grano di frumento e introdurre nella nostra dieta miglio, quinoa, amaranto, grano saraceno ma anche cerali con glutine come farro e orzo. Ci spiega l’importanza di una dieta sana, ricca ma sopratutto varia la dottoressa […]
Salute 25 Ottobre 2018

Pasta Day, i trucchi dell’endocrinologa per una spaghettata senza rimorsi: «Così non fa ingrassare e rende felici»

La dottoressa Serena Missori, endocrinologa e nutrizionista, in occasione della Giornata Mondiale della Pasta svela una serie di trucchi per mangiarla senza sensi di colpa
Nutri e Previeni 4 Aprile 2018

La pasta non fa ingrassare

Già riabilitata dall’Istituto Superiore di Sanità (Iss), la pasta non fa ingrassare. La fake-news che la pasta faccia ingrassare è stata infatti inserita nell’elenco delle “food-fake-news” dall’Iss e ad avvalorare questa tesi arriva ora uno studio del St. Michael’s Hospital, in Canada, pubblicato su BMJ Open, che vede tra gli autori la ricercatrice di origine italiana […]
Nutri e Previeni 28 Marzo 2018

Da zucchero di canna a ananas che fa dimagrire: dieci “food-fake-news”

Dall’ananas che fa dimagrire allo zucchero di canna che “fa meno male”, le fake news che circolano intorno a cibi e salute hanno radici antiche che si sono diffuse e amplificate con l’aiuto del web. Questa volta a mettere in guardia da false credenze e informazioni ‘fasulle’ che riguardano gli alimenti è l’Istituto Superiore di […]
Contributi e Opinioni 12 Dicembre 2017

Allarme glifosato ingiustificato: non ci sono rischi per la salute umana

L’allarmismo che è nato attorno al glifosato, erbicida brevettato nel 1974 e fuori tutele dal 2001, è immotivato: per superare i limiti di sicurezza, infatti, bisognerebbe superare i 200 kg di cibo al giorno. Sono i dati scientifici rilasciati dall’OMS – Organizzazione Mondiale della Sanità che si riferiscono alle dosi rinvenibili nel prodotto alimentare finito e in […]
Contributi e Opinioni 24 Ottobre 2017

La pasta alla carbonara rende felici, aiuta a dormire e fa anche dimagrire…

I 5 consigli dell’endrocrinologa Serena Missori per un piatto di spaghetti a tutta salute. Basta con i falsi miti sulla pasta: non è vero che non si può mangiare la sera, e perché mai privarsi di una bella carbonara? Stimola la tiroide e fa bene anche all’umore...
di Serena Missori, endocrinologa e nutrizionista
Nutri e Previeni 19 Ottobre 2017

Infarto: creata pasta arricchita con farina d’orzo per prevenirlo

Grazie ad una pasta speciale, prodotta in Italia mescolando la semola di grano duro con una farina d’orzo particolarmente ricca di una fibra alimentare ‘amica’ del cuore, chiamata beta-glucano, si potrebbe proteggere il cuore dall’infarto. Sperimentata con successo sui topi, la ‘pasta funzionale’ ha dimostrato di stimolare la formazione di ‘by-pass’ naturali, che possono continuare […]
Sanità 28 Marzo 2017

Perché si mettono in discussione gli spaghetti? Dubbi su una ricerca e la tracciabilità dei prodotti alimentari…

Si discute molto di una ricerca che rintraccia DON, glifosato e cadmio nella pasta di noti produttori. Ma i ricercatori e (ovviamente) le aziende demoliscono la scientificità e le conclusioni dell’indagine. Resta in piedi solo la necessità di garantire una migliore tracciabilità dei prodotti alimentari
Nutri e Previeni 1 Marzo 2017

Obesità globale: è arrivata anche al polo Nord

Dilagante come un epidemia causata da un virus inarrestabile, l’obesità è arrivata fino al polo Nord. Lo riporta il sito Siberian Times, secondo cui ci sono i primi casi nei gruppi etnici che vivono nella regione dello Yamalo-Nenets, dovuti all’arrivo di prodotti occidentali come la pasta o i noodles. Spiega l’esperto Il consumo di carne […]
Nutri e Previeni 17 Gennaio 2017

Chi mangia pasta regolarmente ha una dieta più sana

Uno studio presentato al meeting annuale della Obesity Society tenutosi di recente a New Orleans suggerisce che l’abitudine di portare regolarmente la pasta in tavola sembra riflettere una maggiore attenzione all’alimentazione sana: infatti una indagine condotta dalla Nutritional Strategies, Inc. per conto dell’Associazione americana dei produttori di pasta (National Pasta Association) svela che, in generale, […]
Nutri e Previeni 3 Agosto 2016

Anche i carboidrati vanno alle Olimpiadi

Se è vero che alle Olimpiadi l’importante è partecipare, la pasta italiana lo fa in grande stile e conquista con merito la prima medaglia d’oro di Rio 2016. Saranno infatti 2,7 le tonnellate di pasta che verranno servite ad atleti e addetti a lavori dei Giochi brasiliani. Sufficienti a preparare più di 1.000 piatti di […]
Nutri e Previeni 13 Luglio 2016

La pasta non fa ingrassare, anzi…

Una ricerca dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli mostra come, contrariamente a quanto molti credono, il consumo di pasta non contribuisce all’obesità, ma è invece associato con una diminuzione dell’indice di massa corporea Negli ultimi anni la pasta si è ritrovata addosso una cattiva reputazione: farebbe ingrassare. Cosa che ha spinto molte persone a decidere di limitare […]
Nutri e Previeni 5 Luglio 2016

La pasta non fa ingrassare. Studio italiano a conferma

Se c’è qualcuno che ancora pensa che sia meglio evitare del tutto la pasta per non ingrassare, sappia che è il momento di ripensarci. Uno studio italiano dimostra infatti che a sfoggiare una forma migliore, girovita e rapporto vita/fianchi più armoniosi e meno problemi di sovrappeso, sono tendenzialmente coloro che la pasta la mangiano e […]
Nutri e Previeni 29 Aprile 2016

Test-Salvagente sul glifosato. Nessun rischio per la salute

L’Associazione delle industrie del dolce e della pasta italiane (Aidepi) e l’Associazione industriali mugnai d’Italia (Italmopa) riguardo ai risultati delle analisi diffusi dalla rivista Test-Salvagente, secondo i quali residui di glifosato risulterebbero presenti anche nella pasta e nei prodotti da forno tengono a precisare che “la pasta e i prodotti da forno italiani sono sicuri”. […]
Nutri e Previeni 1 Marzo 2016

Le Star di Hollywood amano la pasta: ‘cacio e pepe’ miglior piatto del 2016

Le star di Hollywood amano la pasta e lo stesso vale per il 77% degli americani che la mangia almeno una volta a settimana. Dalla classica pasta alla marinara a quella alla puttanesca o alla raffinata pasta al tartufo e alla popolare pasta e fagioli. L’Associazione degli industriali del dolce e della pasta italiani (Aidepi), […]
Nutri e Previeni 19 Febbraio 2016

Inglesi lasciano la dieta tradizionale e preferiscono pasta, pizza e frutta esotica

Addio alla vecchia dieta britannica: i sudditi di Sua Maestà cambiano le loro abitudini a tavola, abbandonando pietanze tradizionali a base di carne e patate, o limitandone il consumo, in favore di pasta, yogurt, pizza e frutta esotica. Crolla anche il consumo di tè. Lo certifica un rapporto del Department of environment, food and rural affairs […]
Nutri e Previeni 12 Giugno 2015

Diete Low-Carb: gli italiani non ne vogliono sapere

Il 90% degli italiani ama la pasta e il 53% non ci rinuncia, nemmeno se a dieta. Ecco perché, come rivela una ricerca Doxa per Aidepi (Associazione industrie del dolce e della pasta italiane), le diete low-carb, nate negli Usa e poi diffusesi in Europa, in Italia non funzionano. Per il 72% degli italiani la dieta […]
Nutri e Previeni 12 Giugno 2015

Dieta mediterranea poco seguita dai bambini italiani

In Italia solo un bambino su due, in età prescolare, segue la dieta mediterranea, e negli anni successivi la percentuale addirittura decresce. L’allarme è stato lanciato dalla Società Italiana di Pediatria, secondo cui nella nutrizione dei più piccoli è bene seguire la regola dei 5 pasti al giorno. La scarsa aderenza dei bambini alla dieta mediterranea è stata dimostrata […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Cure palliative: nasce la Commissione italiana dei cittadini per le cure palliative (CIC-CP)

Al via un nuovo percorso di partecipazione e democrazia deliberativa “dal basso” per il fine vita. Tra i temi trattati nella prima riunione: scelte di fine vita, disposizioni anticipate di...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”