Per arginare la carenza, Anaao Assomed chiede 1,3 miliardi per 11.800 contratti di formazione specialistica
Il segretario di Anaao spiega a Sanità Informazione quali sono le principali proposte per risollevare ruolo e status di medici e dirigenti sanitari: «Bene l’interesse verso il territorio ma non dimentichiamo gli ospedali. Con il MES avremmo 5 miliardi al mese da spendere in sanità»
Le risorse provengono dal “Cura Italia” (250 milioni) e dal “Decreto Rilancio” (190). Le Regioni possono integrare. Indennità infettivologica e straordinari altri punti problematici
Ad annunciarlo il ministro per gli affari regionali e le autonomie, Francesco Boccia ospite del convegno “Sanità e autonomia speciale in Sicilia” tenutosi a Palermo
Il presidente dell’Ordine dei medici, Toti Amato, sollecita tutti gli iscritti della provincia di Palermo a rispettare le direttive diffuse dalla Fnomceo (Federazione nazionale degli Ordini dei medici-chirurghi e odontoiatri), che ha attivato un Dossier formativo
Il dispositivo costa 240 euro, è acquistabile in un normale negozio di elettronica e secondo il quotidiano La Repubblica, sta andando letteralmente a ruba soprattutto a Palermo e in altre città interessate all’esame di medicina. Lo sportello web Numerochiuso.info raccoglie le segnalazione e fornisce i consigli ai candidati per monitorare le irregolarità
L’episodio a Villa Sofia è stato denunciato dal sindacato Cimo. Una ventina di persone è riuscita a introdursi nei locali della Uoc di Radiologia dove si trova la sala di risonanza magnetica. «L’ennesimo episodio di aggressione a danno di lavoratori della sanità conferma l’urgenza di una legge antiviolenza» scrive su Twitter il Ministro
Nuovo appuntamento degli Stati Generali FNOMCeO il 4 e 5 luglio. Ai microfoni di Sanità Informazione, Toti Amato, presidente Omceo Palermo e membro del Comitato Centrale FNOMCeO fa il punto della situazione e risponde agli attacchi contro i camici bianchi che arrivano dalle associazioni dei pazienti: «Con FNOMCeO siamo al lavoro per rafforzare il rapporto medico-paziente anche attraverso incentivi per chi adempie all’aggiornamento professionale, una garanzia per i cittadini»
L’inclusione sociale di bambini e adolescenti con autismo. E’ questo il tema centrale della kermesse, programmata per il 2 aprile alle 21 al Teatro Politeama di Palermo e organizzata dall’associazione di famiglie ParlAutismo onlus in occasione della Giornata Mondiale sull’autismo proclamata dall’Onu. In Sicilia, attualmente, ci sono circa 5 mila persone con autismo, 2 mila […]
«Il servizio sanitario pubblico è un valore sociale e chi non lo merita deve perdere ogni beneficio, compresa l’assistenza gratuita. Siamo di fronte a una ‘carneficina’ incontrollata senza precedenti e le istituzioni non possono più stare a guardare senza mettere in campo risposte stringenti. Il fenomeno è talmente grave che non bastano più sanzioni, tribunali […]