ossigeno

Sanità 28 Febbraio 2022

Ossigeno in esaurimento in Ucraina: «Servono scorte, malati in pericolo». L’appello dell’OMS

Il dg OMS Ghebreyesus lancia l'appello per le forniture di ossigeno: malati oncologici, cronici e Covid sono in pericolo in Ucraina. Ai produttori di ossigeno manca anche la zeolite, prodotto di importazione fondamentale
Salute 22 Gennaio 2021

Che cos’è l’autoemoterapia e perché aiuta ad alzare le difese immunitarie

Apuzzo (Sapienza): «Grande e piccola auto emo-infusione permettono di stimolare la produzione di anticorpi e mantenere alta l’ossigenazione del sangue»
di Federica Bosco
Salute 24 Novembre 2020

Emergenza bombole d’ossigeno in Campania, ma è complicato riconsegnare quelle esaurite

Federfarma Napoli: «Domanda aumentata del 400%». E inizia a scarseggiare anche l'ossigeno liquido: «Situazione gravissima»

Taglio del cordone ombelicale: ecco quando è il momento giusto per recidere il legame tra madre e figlio

In psicologia è la metafora del distacco, in ginecologia e ostetricia una fase necessaria del parto. Si tratta del taglio del funicolo ombelicale, quel cordone che collega il feto alla placenta materna, consentendogli di ricevere il nutrimento necessario alla sua crescita durante tutta la gestazione. Questo taglio viene tecnicamente definito, da medici e ostetrici, “clampaggio”, dall’inglese […]
di Isabella Faggiano

La notte russi? Potresti soffrire di Osas (Sindrome delle Apnee nel Sonno)

Conosciamo tutti  qualcuno che durante il sonno russa e, spesso, si tratta del nostro compagno/a. Spesso, il russamento  è solo un fastidio e rappresenta un problema per i nostri familiari o coniugi ma, altre volte, può essere un campanello d’allarme e il sintomo di una patologia vera e propria. Stiamo parlando della cosiddetta Sindrome delle […]

Cos’è la Fibrosi polmonare idiopatica

IPF Community, il primo portale italiano sulla fibrosi polmonare idiopatica, fornisce indicazioni utili per capire meglio questa malattia progressiva e potenzialmente mortale, dovuta alla formazione di tessuto cicatriziale nel polmone. In pratica, il tessuto che circonda gli alveoli e che si trova a contatto con i vasi ematici diventa spesso rigido perché cicatrizza. L’IPF peggiora […]
Nutri e Previeni 17 Maggio 2017

Cellulite: si contrasta depurandosi per ‘riossigenare’ le cellule

La cellulite è un problema che davvero può dare il tormento e non si tratta solo di un inestetismo. Di fatto l’80% delle donne che ne soffrono farebbe qualsiasi cosa per eliminarla e il 67% dichiara che il problema provoca loro una vera e propria sofferenza psicologica. Per contrastarla, la cosa più importante da fare […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.