Quello appena terminato è stato «un anno devastante per la salute globale». La sintesi è dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, che come da tradizione ha elencato i buoni propositi del 2021. Un decalogo di consigli, linee guida e raccomandazioni per affrontare al meglio le sfide che nel 2021 la sanità di tutto il mondo dovrà affrontare: […]
Rassicurazioni dal presidente cinese: «Disponibili per un’indagine». Speranza: «Vaccino bene pubblico globale e diritto per tutti»
L’invito a tutti i Paesi europei a riesaminare casi sospetti dell’anno scorso. Preoccupa l’Europa orientale: casi in aumento. Vaccino pronto per inizio 2021, Oms si impegna perché sia accessibile a tutti
In Europa la metà dei casi totali e sette dei primi dieci Stati più colpiti. Preoccupa il caso Turchia. L’Organizzazione mondiale della sanità chiede una strategia unitaria e invita: «Proteggete i lavoratori della sanità e donate le mascherine»
Ieri è arrivata in Italia la delezione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e del Centro europeo per la prevenzione ed il controllo delle malattie. Oggi, a Lungotevere Ripa, si sono riuniti i ministri della Salute di Austria, Francia, Slovenia, Svizzera, Croazia e Germania. Il tema al centro del confronto, ovviamente, è stato l’esplosione dell’epidemia di coronavirus […]
Il direttore generale dell’OMS Ghebreyesus: «L’epidemia è un test di solidarietà politica, finanziaria e scientifica. Dobbiamo lavorare insieme per sconfiggere un nemico comune che non rispetta i confini nazionali»
«Nonostante i progressi compiuti in questi anni, ogni 40 secondi una persona si suicida». Alla vigilia della Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio, il direttore generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Tedros Adhanom Ghebreyesus lancia l’allarme. Sono solo 38 infatti i Paesi al mondo che hanno dato vita a delle strategie di prevenzione. «Di più […]
Nel primo semestre 2019, nella regione europea dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, registrati più casi di tutto il 2018: 90mila contagi e 37 decessi. E scendono in campo anche i social media
L’Assemblea mondiale della Salute costituisce un forum unico e privilegiato di confronto, a livello internazionale, sui principali temi relativi alla salute globale
I Paesi che hanno registrato più di mille contagi sono l’Italia (con 2029 casi di morbillo), la Francia, la Georgia, la Grecia, la Russia, la Serbia e l’Ucraina. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ricorda: «Per combattere questa malattia mortale è necessario raggiungere il 95% di copertura vaccinale»