Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS)

Sanità 28 Maggio 2018

Bollettino Ebola, in Congo già registrati 27 morti e 58 casi

Esattamente 20 giorni fa, il Ministro della Salute della Repubblica Democratica del Congo ha dichiarato il ritorno di ebola. Per la nona volta negli ultimi 40 anni, il Paese è costretto ad affrontare nuovamente un’emergenza che già conta decine di morti. L’ultimo bollettino dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, pubblicato lo scorso 23 maggio, riporta i numeri […]
Salute 2 Maggio 2018

Inquinamento, allarme dell’OMS: causa sette milioni di morti all’anno. 90% popolazione mondiale coinvolto

La stima si basa su dati provenienti da 4300 città in 100 Paesi. Molte delle grandi città superano i valori indicati dalle linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità di cinque volte
Contributi e Opinioni 19 Marzo 2018

HIV nella donna, luci e ombre nella gestione clinica. Al via il convegno a Roma

Le donne con infezione da HIV sono ancora oggi caratterizzate da una “fragilità” sia dal punto di vista gestionale-clinico, che degli aspetti socio-comportamentali. Infatti, anche se nel campo dell’HIV si sono raggiunti importanti traguardi, in Italia si è ancora lontani dall’obiettivo di una gestione ottimale della persona con infezione da HIV, sopratutto se si tratta […]
Contributi e Opinioni 19 Ottobre 2017

Sesso e infezioni sempre più a braccetto: l’allarme al 56º congresso ADOI

Dai dermatologi riuniti al 56 Congresso ADOI (Associazione dermatologi ospedalieri italiani) – in corso  in questi giorni presso il Centro Congressi della Confindustria a Roma Eur- arriva un richiamo a una maggiore attenzione nei confronti delle malattie a trasmissione sessuale. Molti gli argomenti trattati in occasione del convegno: la rivoluzione delle trapie per le dermatiti atopiche in […]
Nutri e Previeni 5 Aprile 2017

Succhi di frutta: gli esperti fanno chiarezza

Quando si parla di frutta concentrata si pensa quasi automaticamente al ‘succo di frutta’, ma occorre fare attenzione a che cosa si intende con la parola “succo”. Secondo una direttiva europea può chiamarsi ‘succo di frutta’ solo quello ottenuto al 100% dalla spremitura di frutta, senza zuccheri né additivi aggiunti e col solo processo della […]
Nutri e Previeni 8 Giugno 2016

Limiti consumi di sale. Ministero della Salute difende l’OMS

Nella comunità scientifica internazionale, ultimamente, sono state sollevate accese discussioni sui limiti dei consumi di sale, dopo che le raccomandazioni attuali dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) sulla restrizione dei consumi di sale sono state contestate da uno studio canadese pubblicato da Lancet. Tra le varie posizioni, il Ministero della Salute difende le linee guida dell’Oms. Lo […]
Nutri e Previeni 26 Aprile 2016

Allarme glifosato, pesticida che finisce nel piatto

E’ di nuovo allarme in tema di sicurezza alimentare. Questa volta si tratta del discusso pesticida glifosato, che l’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (Iarc) – Organismo dell’Organizzazione mondiale della sanità – ha classificato come probabile cancerogeno e che l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) invece assolve, finisce anche sulle tavole degli italiani. […]
Nutri e Previeni 2 Marzo 2016

Occhio al sale nascosto nei cibi

Chi è convinto di mangiare ‘poco salato’, legga attentamente le etichette prima di acquistare un prodotto alimentare preconfezionato. Il 75% del sale che si consuma, infatti, è ‘invisibile’ e contenuto in cibi qualche volta insospettabili. Proprio al sale ‘nascosto’ è dedicata la settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale, organizzata dall’Ong Wash e […]
Nutri e Previeni 22 Gennaio 2016

Zucchero e bimbi: Parlamento europeo in linea con raccomandazioni Oms

Il Parlamento europeo ha bocciato qualsiasi proposta che possa in qualche modo eludere le raccomandazioni dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) riguardo ai consumi di zuccheri per i bambini. In altri termini, gli alimenti per bambini non possono continuare a contenere fino a tre volte più zucchero di quanto raccomandato dall’Oms. Per questo l’Europarlamento ha posto il […]
Nutri e Previeni 28 Ottobre 2015

Ricciardi (Iss): allarme carni, il punto è quali mangiare e quanta

”Selezionare attentamente i cibi e le quantità”. E’ questo il principale messaggio che deriva dallo studio dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) che ha definito le carni rosse e lavorate come a rischio cancro per l’uomo. Ad affermarlo è il presidente dell’Istituto superiore di sanità (Iss), Walter Ricciardi. ”Ciò che questo studio indica è che è fondamentale […]
Nutri e Previeni 21 Settembre 2015

Dieta e salute: Oms detta indicazioni di massima

Una dieta malsana e la mancanza assoluta di attività fisica (sedentarietà) sono i principali rischi per la salute globale. Una dieta sana, invece, aiuta a proteggere dalla malnutrizione in ogni sua forma (eccesso di peso, magrezza eccessiva), e dalle malattie non trasmissibili, tra cui il diabete, le malattie cardiache, ictus e cancro. Comincia così l’ultima versione aggiornata […]
Nutri e Previeni 14 Settembre 2015

Troppo sale, poca salute

Troppo sale nei piatti degli italiani, soprattutto se residenti al Sud: cibi ‘super saporiti’ che mettono però seriamente a rischio la salute del cuore e che abbondano in modo preoccupante principalmente sulle tavole delle persone socialmente e culturalmente svantaggiate. Questo è quanto rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e realizzato dall’Istituto Superiore di […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”