ordinanza

Pandemie 3 Maggio 2022

Dove è obbligatorio indossare ancora la mascherina?

L'obbligo di indossare la mascherina al chiuso non c'è più, ma sono previste delle importanti eccezioni fino al 15 giugno
Salute 8 Febbraio 2022

Ordinanza mascherine, come dovremo comportarci dall’11 febbraio

Da venerdì 11 febbraio mascherina obbligatoria solo al chiuso. Obbligatorio, fino al 31 marzo, portare sempre con sé la mascherina e indossarla anche all'aperto in caso di assembramenti
Salute 20 Novembre 2020

Chi resta in zona rossa? La nuova ordinanza. Speranza: «Dati incoraggianti»

Quattro regioni restano in zona rossa, due in zona arancione. L'ordinanza di Speranza anticipa i dati di oggi. Sui vaccini si vede la luce in fondo al tunnel
Salute 5 Novembre 2020

Calabria, Lombardia, Piemonte e Valle d’Aosta in zona rossa. Puglia e Sicilia in zona arancione

Arrivata l'ordinanza del ministero della Salute annunciata da Giuseppe Conte ieri sera in conferenza, misure del Dpcm confermate
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Lavoro e tumori: “È legge la tutela occupazionale per i pazienti oncologici”

Più permessi retribuiti e niente più licenziamenti dopo il periodo di comporto. Approvato all’unanimità in Senato il DDL 1430. Mancuso: “Una legge per la dignità...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”