orario di lavoro

Sanità 27 Settembre 2019

Sanità, Cimo-Fesmed: «Molte ombre nel piano delle regioni per il SSN»

«Ci sono misure inammissibili come la deroga all’orario di lavoro, l’assunzione di neolaureati con approssimativi percorsi di formazione e l’assunzione “a chiamata” di liberi professionisti», sottolinea il presidente della Federazione Guido Cimo
Lavoro e Professioni 20 Marzo 2018

Straordinari obbligatori e riposi interrotti: tutti i nodi nei contratti di medici e personale sanitario

Gli infermieri di Nursing Up con Antonio De Palma: «Violate le 11 ore continuative di riposo. Intraprenderemo azioni legali in Italia e in Europa». Papotto (Cisl Medici): «Chiederemo il diritto al riposo anche dopo la reperibilità notturna»
Lavoro e Professioni 22 Dicembre 2015

La protesta dei medici continua nel 2016. Migliaia di ricorsi e sciopero “bis” a gennaio

Le voci dal sit-in al “San Camillo” di Roma: «Non bastano i provvedimenti in Stabilità». Forti preoccupazioni per il conflitto Stato-Regioni e intanto le azioni legali toccano quota 5mila  
Lavoro e Professioni 9 Dicembre 2015

Turni di lavoro, Binetti: «Staffetta necessaria. Una norma transitoria per sblocco turn over»

Il Parlamentare della Commissione Affari Sociali: «Sull'accesso alla professione dei giovani medici, bisogna trovare la giusta sintesi tra teoria e pratica nel percorso formativo»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”