oncologia

Sanità 29 Maggio 2018

Padova, l’American Society of Clinical Oncology premia una giovane oncologa italiana

Si apre domani a Chicago il meeting annuale dell’American Society of Clinical Oncology (ASCO, 1-5 giugno), il più importante evento mondiale dedicato alla ricerca ed alle nuove frontiere terapeutiche della lotta alle neoplasie. Tema dell’anno: diffondere le scoperte della ricerca ed espandere i risultati della medicina di precisione. All’interno dell’ASCO 2018 la presenza dei ricercatori […]
Sanità 22 Maggio 2018

Policlinico Bari, arriva il casco refrigerante per la chemioterapia

Grazie alle donazioni dell’associazione Pandora Onlus, l’Unità Operativa di Oncologica Medica del Policlinico di Bari (diretta dal prof. Francesco Silvestris) ha acquistato un casco refrigeratore per prevenire l’alopecia da chemioterapia. L’iniziativa, chiamata: “Un Capello per amico!” ha permesso l’acquisto del dispositivo capace di garantire ogni giorno a due donne sottoposte a chemioterapia il trattamento gratutito preventivo. Questo consentirà alle […]
Contributi e Opinioni 15 Maggio 2018

Oncologia e fertilità: nasce la partnership tra IVI (Istituto Valenciano di Infertilità) e Race for The Cure

L’Istituto Valenciano di Infertilità partecipa per la prima volta come partner alla Race for the Cure, la manifestazione più importante per la sensibilizzazione alla lotta ai tumori del seno in Italia e nel mondo. L’evento, organizzato dall’Associazione Susan G. Komen Italia, utilizza i fondi raccolti dal progetto per realizzare programmi di prevenzione a sostegno delle […]
Sanità 8 Maggio 2018

Protocollo d’intesa tutela disabilità oncologica INPS-REGIONE-IFO

Oggi, presso Palazzo Wedekind a Roma (piazza Colonna, 366) alle ore 12:30, si terrà la conferenza stampa di presentazione e firma del protocollo sperimentale di intesa finalizzato alla tutela della disabilità da patologie oncologiche. Il protocollo permetterà di semplificare l’iter sanitario per il riconoscimento delle prestazioni assistenziali di invalidità e di handicap alle quali hanno diritto i malati […]
Contributi e Opinioni 7 Maggio 2018

Sirm (Società Italiana di Radiologia Medica e Interventistica): contro i tumori doppia energia, metà dose

Dual energy. Se ne parla oggi 7 maggio nella sede della Sirm (Società Italiana di Radiologia Medica e Interventistica) di Roma,  in teleconferenza con le sedi di Milano e Catania. L’evoluzione tecnologica in tomografia computerizzata (TC) ha reso oggi disponibili nuove macchine che consentono  diagnosi maggiormente accurate, particolarmente in ambito oncologico, con valutazioni funzionali e […]

La dieta dell’oncologo: «Stop a pepe e aglio, via libera a broccoli e pesce azzurro»

Regola numero uno: seguire un’alimentazione corretta durante un trattamento oncologico non è una regola. Piuttosto, per Massimo Bonucci, oncologo e Presidente Artoi, l’Associazione Ricerca Terapie Oncologiche Integrate, si tratta di un aiuto. «L’alimentazione –  spiega lo specialista – aiuta a supportare e a sopportare meglio il trattamento, sia chirurgico, che chemioterapico. Se la lesione sta crescendo, attenzione […]
di Isabella Faggiano
Sanità 17 Aprile 2018

Roma, il Lazio aderisce alla settimana di prevenzione gratuita per le donne

La Regione Lazio aderisce alla settimana di prevenzione promossa da Onda, l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna, offrendo servizi clinici, diagnostici e informativi gratuiti a tutte le donne dal 16 al 22 aprile. L’iniziativa, riguarderà queste 15 aree specialistiche: diabetologia dietologia e nutrizione endocrinologia geriatria ginecologia e ostetricia malattie e disturbi dell’apparato cardio-vascolare malattie metaboliche dell’osso (osteoporosi) medicina della […]
Sanità 3 Aprile 2018

Milano, prima oncologa italiana nel direttivo AACR (American Association for Cancer Research)

La dottoressa Adriana Albini, 62 anni – professoressa di Patologia generale al Dipartimento di Medicina e chirurgia dell’Università di Milano-Bicocca e direttore del Laboratorio di Biologia Vascolare ed Angiogenesi presso l’IRCCS MultiMedica di Milano –  è uno dei nuovi cinque membri del Consiglio direttivo (Board of Directors) dell’Aacr (American Association for Cancer Research), una delle più […]
Salute 3 Aprile 2018

Tumori, Domenico Alvaro (Sige): «Nel 2030 quelli alle vie biliari supereranno colon e polmone»

«Serve una maggiore prevenzione, l’arma più efficace per sconfiggere questi nuovi nemici». L'appello del Professore di gastroenterologia dell’Università Sapienza di Roma e nuovo Presidente della Società Italiana di Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 27 Marzo 2018

L’astronauta Paolo Nespoli (ESA) incontra i piccoli pazienti oncologici del Gemelli di Roma

Al termine di ogni missione spaziale gli astronauti compiono un tour, toccando le maggiori città o i centri di ricerca che hanno collaborato alla realizzazione del volo, per condividere con il pubblico o con gli addetti ai lavori le esperienze vissute in orbita. Anche Paolo Nespoli, astronauta dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) che ha volato a […]
Contributi e Opinioni 19 Marzo 2018

Fotios Loupakis, un italiano tra gli esperti americani dell’Asco (American Society of Clinical Oncology)

Si tiene nei prossimi giorni a Washington (USA) la seduta annuale dello Scientific Program Committee dell’American Society of Clinical Oncology (ASCO), il comitato di esperti che revisiona e seleziona gli abstract per identificare le migliori presentazioni per l’annuale appuntamento dell’ASCO, il più importante convegno mondiale di oncologia. Il Comitato, che si ritrova nella capitale federale […]
Salute 15 Marzo 2018

Profilazione genomica, un test per scegliere trattamenti su misura per curare il cancro

Il farmaco giusto alla persona giusta, leggendo la carta d'identità genetica del cancro. Di questo e molto altro se ne sta parlando a Milano dove è in corso il convegno 'Wired Health, Innovazione per la vita’ la prima business conference promossa da Wired Italia
Sanità 13 Marzo 2018

Napoli, nuova sede per l’associazione “Salute Donna Onlus”

Il 20 marzo alle 10.30, nell’Aula Seminari dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli (Edificio 1, primo piano) si svolgerà la conferenza stampa di presentazione della nuova sede cittadina dell’associazione “Salute Donna Onlus” sodalizio impegnato nella prevenzione dei tumori e nell’assistenza dei pazienti oncologici. Interverranno alla conferenza stampa, tra gli altri: Vincenzo Viggiani (Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria […]
Sanità 6 Marzo 2018

Ancona, le “Stelle per l’Oncologia” all’Università Politecnica delle Marche

Giovedì 8 marzo si terrà nell’aula D della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Politecnica delle Marche – Polo Eustachio Torrette di Ancona – la cerimonia inaugurale del Centro ad alta specializzazione di riferimento regionale di genetica oncologica e la presentazione del nuovo e moderno macchinario NGS (Next Generation Sequencing). La nuova struttura consentirà di ottenere […]
Salute 8 Febbraio 2018

«Grazie medici italiani per aver cacciato “l‘intruso”» la storia di Carolyn Smith, giudice di Ballando con le Stelle

La star del programma Rai racconta la sua battaglia contro il tumore al seno che «va affrontato con il sorriso»
Sanità 8 Febbraio 2018

Bologna, M5S: «Riconoscere l’estetica oncologica»

«La Regione Emilia-Romagna chieda al ministero della Salute di riconoscere la figura professionale in estetica oncologica». Ѐquesta la richiesta di Silvia Piccinini, capogruppo regionale del Movimento 5 stelle contenuta in una risoluzione che sarà discussa nelle prossime sedute dell’Assemblea legislativa. «Visto che ad una nostra interrogazione presentata qualche settimana fa, che chiedeva appunto l’inserimento dei tatuaggi medici tra i […]
Sanità 6 Febbraio 2018

Pordenone, “tatuaggi” per pazienti oncologici

La dermopigmentazione è una tecnica nata dal tatuaggio per ridisegnare elementi del corpo che hanno perso nel tempo la loro definizione: contorno delle labbra, disegno delle sopracciglia. Gli strumenti utilizzati sono specifici per le zone delicate del viso, hanno una battuta meno potente e profonda di quelli utilizzati per il tatuaggio ed i pigmenti vanno via più […]
Salute 2 Febbraio 2018

Cancro, Ivi: «La gravidanza dopo la malattia è possibile»

Il 4 febbraio si celebra la Giornata Mondiale contro il Cancro, patologia che, solo in Italia, colpisce un considerevole numero di pazienti: ben 369.000 i nuovi casi registrati nel 2017 (192.000 fra i maschi e 177.000 fra le femmine) e più di 3 milioni e trecentomila le persone che, oggi, vivono con una diagnosi di […]
Salute 25 Gennaio 2018

Al Gemelli nel 2017 oltre 46mila pazienti oncologici, 2mila in più rispetto al 2016. I numeri del Libro Bianco

Un e-book multimediale con filmati, storie e informazioni costantemente aggiornate per rispondere alle domande che si pongono i pazienti oncologici nel percorso quotidiano all'interno del Policlinico
Contributi e Opinioni 23 Gennaio 2018

Women for Oncology presenta “Donne che curano”: «Combattiamo insieme le fake news in campo medico»

Le calamite sul frigorifero sono cancerogene. Come anche il microonde, del resto. E così i lutti e i dolori personali: veri e propri portatori di cancro, come i vaccini. Altro che il fumo. A proposito, se sono molti anni che fumate, continuate pure perché tanto smettere sarebbe inutile. La chemioterapia? Guai! Non è efficace, è […]
Sanità 16 Gennaio 2018

Firenze, nasce app ‘Feel Better’ per aiutare pazienti oncologici adolescenti

Sarà uno strumento per aiutare i giovani pazienti ad affrontare con più fiducia e consapevolezza la loro quotidianità, con informazioni sullo stile di vita da seguire, attraverso la gestione delle emozioni e  il confronto con i coetanei. ‘Feel better’, scaricabile dal sito www.noipervoi.org e dagli store Android e Ios, è un’app dedicata ai pazienti oncologici adolescenti […]
Contributi e Opinioni 10 Gennaio 2018

Paziente oncologico: agli IFO meno attese e prenotazioni immediate

“La persona prima di tutto”, meno attese, meno sportelli e prenotazioni immediate per i pazienti degli Ifo di Roma.  Ѐ questa l’anima del progetto pilota dedicato alla semplificazione, accesso, accoglienza ed informazione degli Ifo che consentirà ai pazienti oncologici di prenotare in breve tutte le prestazioni necessarie al percorso di diagnosi e cura. ll direttore generale Francesco Ripa […]
Sanità 2 Gennaio 2018

Paolo Siani (PD): «Il mio impegno di pediatra per Napoli. Sconfiggere illegalità e tumori infantili nella terra dei fuochi»

Il primario dell’ospedale Santobono è il fratello di Giancarlo, giornalista ucciso nel 1985 dalla camorra: «Il mio impegno e la mia esperienza al servizio di tutti. Ma se capisco di non poter incidere, torno a fare il medico…»
Lavoro e Professioni 21 Novembre 2017

Cancer survivors: tra caratterizzazione del paziente e follow-up specifici. L’intervista all’esperto

«Categorizzare i "survivors" è fondamentale per definire le prospettive di vita in relazione alle varie fasi della malattia e scegliere la terapia di supporto più opportuna e personalizzata» così l’oncologo Paolo Tralongo
Sanità 7 Novembre 2017

Torino, al Sant’Anna disponibile una cuffia per non perdere i capelli durante la chemioterapia

Un piccolo aiuto e sostegno per dare forza alle donne affette da patologie oncologiche che devono sottoporsi a cicli di chemioterapia. Oltre alla malattia, infatti, è molto duro per loro accettare il fatto di perdere i capelli, un vero e proprio trauma che “conferma” visibilmente la patologia. Come riporta Repubblica, all’Ospedale Sant’Anna sarà possibile indossare, durante […]
Contributi e Opinioni 3 Novembre 2017

EMA esamina la richiesta di autorizzazione del pegfilgrastim, il farmaco oncologico equivalente di Sandoz

Sandoz, divisione del gruppo Novartis e leader globale nel settore dei farmaci biosimilari, annuncia oggi che l’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha accettato di esaminare la domanda di registrazione del biosimilare di Neulasta®* (pegfilgrastim). Pegfilgrastim è una formulazione a lunga durata d’azione di filgrastim (fattore stimolante le colonie granulocitarie, o G-CSF) e Sandoz ha […]
Salute 13 Febbraio 2017

Vitamine musicali, cambiare paesaggi mentali dei pazienti. Il progetto di Fondazione Medicina a Misura Donna

Musica in corsia per i pazienti dell’Ospedale Sant'Anna della Città della Salute di Torino. Chiara Benedetto, Presidente della Fondazione Medicina a Misura di Donna Onlus che promuove il progetto: «La musica dal vivo generi un valore aggiunto nell'empatia tra musicista e paziente: vera meraviglia, quasi una primavera»
Lavoro e Professioni 5 Luglio 2016

Il futuro dell’uro-oncologia? In diretta dalle sale operatorie dell’IFO Regina Elena…

Esperti di fama mondiale studiano i primissimi interventi di chirurgia robotica a Roma. Il professor Michele Gallucci (Direttore Urologia dell’IFO): «Aggiornamento e formazione decisivi per non perdere il treno dell’innovazione»
Nutri e Previeni 19 Febbraio 2016

I tumori si combattono anche con la giusta alimentazione

I cambiamenti dello stile di vita, alimentazione compresa, possono contribuire a migliorare la qualità di vita del paziente malato di tumore. L’alimentazione quotidiana, che è uno degli elementi chiave della vita di ciascuno, può fare molto per i pazienti oncologici. Una dieta equilibrata e adeguata, infatti, è importante non solo nella prevenzione della malattia, ma […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”