Olimpiadi

Sanità 5 Agosto 2021

Contagi record in Giappone, nuove restrizioni per 70% degli abitanti

Casi gravi raddoppiati nelle ultime due settimane. A Tokyo oltre 5mila contagi nelle ultime 24 ore
Sanità 23 Luglio 2021

Al via le Olimpiadi di Tokyo, come funziona la “bolla” del Villaggio Olimpico e perché ci sono positivi

Tamponi giornalieri, divieto di frequentare esercizi pubblici e isolamento preventivo. Eppure Covid-19 è entrato nel Villaggio Olimpico di Tokyo: colpiti gli atleti di Repubblica Ceca e Sudafrica. Anche un giornalista italiano positivo all'arrivo
Salute 20 Luglio 2021

La storia della ginnasta Alexandra Agiurgiuculese, che dopo il Covid sogna una medaglia a Tokyo

È l'individualista più vincente della storia della ginnastica ritmica italiana e ha un salto che porta il suo nome. Alexandra Agiurgiuculese, 20 anni, dopo essere rimasta lontana dalla pedana per due mesi a causa del Covid è tornata grande per non mancare l’appuntamento olimpico
di Federica Bosco
Sanità 12 Febbraio 2018

Olimpiadi, a Pyeongchang salgono a 194 i casi di Norovirus. 47 in quarantena

In corso indagini sull'acqua del rubinetto, sugli alimenti e sui servizi di ristorazione
Nutri e Previeni 3 Agosto 2016

Anche i carboidrati vanno alle Olimpiadi

Se è vero che alle Olimpiadi l’importante è partecipare, la pasta italiana lo fa in grande stile e conquista con merito la prima medaglia d’oro di Rio 2016. Saranno infatti 2,7 le tonnellate di pasta che verranno servite ad atleti e addetti a lavori dei Giochi brasiliani. Sufficienti a preparare più di 1.000 piatti di […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”