Montecitorio

Sanità 4 Maggio 2022

Sanitari ucraini nel SSN. I dubbi di Alternativa: «Asl non hanno strumenti per valutare requisiti»

La deputata e medico Leda Volpi ha presentato un’interrogazione per sollecitare il ministero della Salute a varare una circolare o una norma: «Derogare all’iter di riconoscimento dei titoli è rischioso, parliamo di professioni molto sensibili»
Sanità 17 Febbraio 2022

Proroga stato di emergenza, via libera della Camera al decreto: novità su trasporti e manifestazioni

Nel decreto, il 221 del 2021, le norme su durata del Green Pass e sulla quarantena, pensate quando la curva dei contagi era in ascesa. Approvati diversi Ordini del giorno per un graduale allentamento delle misure restrittive
di Francesco Torre
Sanità 10 Gennaio 2022

Super Green pass e distribuzione diretta dei farmaci, la settimana in Parlamento

Dopo la pausa natalizia, tornano a riunirsi Camera e Senato. In commissione Sanità audizione di Sandra Gallina, direttrice generale della Direzione Salute della Commissione europea, sul tema dei vaccini. Da lunedì 24 gennaio via alle votazioni per il nuovo Presidente della Repubblica
di Francesco Torre
Sanità 22 Luglio 2021

Più tutele per i lavoratori con malattie oncologiche e croniche, alla Camera parte l’iter della legge. Le proposte

In commissione Lavoro cinque i Ddl depositati: tutti puntano ad aumentare il “periodo di comporto”, il tempo in cui il lavoratore ha diritto alla corresponsione di una retribuzione o un'indennità. Plaude la FAVO da anni impegnata sul tema. Si punta anche ad estendere le tutele per lavoratori autonomi e liberi professionisti
Sanità 14 Luglio 2021

Assunzioni, tamponi gratis, sostegno alla ricerca e sequenziamento Covid: le novità in sanità del Dl Sostegni bis

La Camera ha approvato il Decreto che stanzia 40 miliardi per contenere impatto sociale ed economico della pandemia. Tra le novità l’esenzione ticket per i guariti da malattia severa da Covid e il potenziamento dei servizi di neuropsichiatria infantile. Ridotta l’IVA per gli acquisiti nella ricerca. Liste d’attesa, prorogate misure per prestazioni aggiuntive
Sanità 30 Giugno 2021

Psicologo cure primarie, medicina territoriale ed eutanasia: la settimana in Parlamento

A Montecitorio in Aula si vota il Fondo complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza. Sull’eutanasia previste votazioni sul testo base in Commissione Affari Sociali. Medicina territoriale, anche l’Anaao Assomed in audizione in Commissione Sanità
Sanità 19 Aprile 2021

DEF e scostamento di Bilancio all’esame del Parlamento. Audizione di Sileri sul Digital Green Pass

Settimana cruciale per i provvedimenti economici prima del varo del PNRR. Camera e Senato impegnate sul Documento di Economia e Finanza. In Commissione Sanità audizione del Garante per l’infanzia sull’impatto della didattica digitale a distanza
Sanità 22 Febbraio 2021

Milleproroghe e medicina territoriale, dopo la fiducia a Draghi riparte il lavoro del Parlamento

Camera e Senato impegnati nell’esame dei decreti che sono prossimi alla scadenza, a partire dal Milleproroghe. In Commissione Sanità audizioni a Paola Pisanti del Ministero della Salute e Monsignor Vincenzo Paglia sul potenziamento della medicina territoriale. Budget di salute all’esame della Commissione Affari Sociali
Sanità 18 Giugno 2019

Decreto Calabria, la protesta della sanità privata regionale: «A rischio servizi e posti di lavoro»

Critico anche il senatore Giovanni Pittella: «Non credo sinceramente che questo tipo di problemi si risolvono attraverso i commissariamenti»
Sanità 4 Settembre 2018

Milleproroghe, alla Camera medici compatti contro il rinvio dell’obbligo vaccinale. Villani (SIP): «Inaccettabile vedere bambini morire di morbillo»

Audizione a Montecitorio dei principali esponenti del mondo medico e della scuola. Garattini: «Cambiare sarebbe grave errore». Anelli (FNOMCeO): «Potrebbe sembrare atteggiamento antiscientifico». I presidi: «Rischio insicurezza per la salute negli istituti»
Contributi e Opinioni 23 Gennaio 2018

Women for Oncology presenta “Donne che curano”: «Combattiamo insieme le fake news in campo medico»

Le calamite sul frigorifero sono cancerogene. Come anche il microonde, del resto. E così i lutti e i dolori personali: veri e propri portatori di cancro, come i vaccini. Altro che il fumo. A proposito, se sono molti anni che fumate, continuate pure perché tanto smettere sarebbe inutile. La chemioterapia? Guai! Non è efficace, è […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

MICI, ‘Voci di pancia. Dalle emozioni alle azioni’: “Accogliamo un bisogno per trasformarlo in diritto”

Al via la seconda edizione della campagna di sensibilizzazione promossa da Lilly con il patrocinio di AMICI Italia, IG-IBD e IFCCA che, a partire dall’ascolto dei pazienti, propone soluzioni ai ...
Advocacy e Associazioni

PNLA e PNE: due strumenti diversi, un’unica bussola per una sanità tempestiva e di qualità

Nel dibattito pubblico sulla sanità, le sigle PNLA (Piattaforma Nazionale Liste d’Attesa) e PNE (Piano Nazionale Esiti) avranno un peso sempre maggiore. Gestite entrambe da AGENAS, rappre...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”