Ministro beatrice lorenzin

Donne e salute: ecco i tre consigli del Ministro Beatrice Lorenzin

Tutelare la salute fisica e psicofisica delle donne e spingerle ad adottare stili e comportamenti di vita sani e salutari per il proprio benessere. Questo è il pensiero del Ministro Beatrice Lorenzin che, ai microfoni di Sanità informazione, ricorda l’importanza della prevenzione, di una corretta alimentazione e di svolgere attività fisica regolarmente. Ministro, quali sono i tre consigli principali […]
Pandemie 30 Gennaio 2018

Odontoiatria, linee guida nazionali per diagnosi radiologica in età evolutiva. Il Ministro risponde….

Negli ultimi anni l’evoluzione della diagnostica radiologica e della relativa strumentazione ha avuto un grandissimo miglioramento sia qualitativo sia quantitativo. Nell’ambito delle iniziative promosse a tutela della salute orale il Gruppo tecnico sull’odontoiatria (GTO), operante presso l’Ufficio 2 del Segretariato generale del Ministero, ha proposto la costituzione di un Gruppo di esperti per redigere il […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Contributi e Opinioni 17 Novembre 2017

Walter Ricciardi (ISS) nell’Executive Board dell’Oms

Il Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, Walter Ricciardi, rappresenterà l’Italia, nell’Executive Board dell’Oms per il triennio 2017-2020. Il Presidente esprime il suo ringraziamento al Ministro della Salute Beatrice Lorenzin per la prestigiosa nomina. «Ѐun onore – dice Ricciardi – ma anche una responsabilità nei confronti della quale profonderò il massimo impegno. Spero, con il mio contributo, di consolidare […]
Lavoro e Professioni 9 Ottobre 2017

Medici di famiglia, Lorenzin: «Sono le nostre braccia sul territorio. Più risorse da Def e fondi regionali»

«Investiamo sul capitale umano, i nostri medici di famiglia sono l’anello forte della catena» così il Ministro Lorenzin intervistata al 74° Congresso Nazionale Fimmg. Ecco le ultime novità su Def e Ddl Professioni Sanitarie…
Lavoro e Professioni 28 Marzo 2017

Lorenzin: «Con ‘linee guida’ fondamentale formazione ECM. Ecco perché diciamo basta alle proroghe»

Il Ministro della Salute sceglie i microfoni di Sanità Informazione per ripercorrere il cammino della Legge sulla “responsabilità professionale del personale sanitario” e per focalizzare l’attenzione su uno dei temi cardine della nuova disciplina e di tutto il suo mandato: la formazione ECM
Sanità 21 Marzo 2017

Migrazione e salute, l’INMP fa un bilancio del progetto CARE. Mirisola: «Tessere sanitarie ai migranti e medici più formati»

Grazie al progetto “Common Approach for REfugees and other migrants' health”, coordinato dall'Istituto nazionale salute, migrazioni e povertà, in 12 mesi sono state consegnato oltre 340 tessere sanitarie elettroniche dei migranti. Il Direttore Generale, Concetta Mirisola: «Italia capofila in un percorso di prima accoglienza attento ai bisogni di salute dei migranti e alla formazione del personale»
Lavoro e Professioni 21 Febbraio 2017

Appropriatezza: sanzionato un medico. Smi: «Mmg in confusione»

Lo sfogo di Pina Onotri (Segretario Smi): «Il decreto è tuttora in vigore. La sospensione non ha effetto e un collega di Napoli è stato appena sanzionato». Ma la replica del Ministero della Salute chiarisce che il “decreto appropriatezza” viene superato dai nuovi Lea. Ecco tutti i dettagli…
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

EGPA, GSK sostiene il Libro Bianco di APACS, per un’alleanza tra pazienti, clinici e istituzioni

GSK sostiene il Libro Bianco “Storie di vita con EGPA” di APACS, un progetto che dà voce ai pazienti e ai caregiver della Granulomatosi Eosinofilica con Poliangite. Il testo evidenz...
di Marco Landucci
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano