medicinema

Contributi e Opinioni 22 Ottobre 2018

MediCinema al Gemelli: proiezioni con pazienti e famiglie. Ambassador Chiara Francini

La sala cinematografica MediCinema Gemelli presso la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS apre le porte per il secondo anno consecutivo alla Festa del Cinema di Roma con due film del programma ufficiale riservati ai pazienti e familiari delle persone ricoverate e ai medici e agli operatori sanitari del Gemelli. Si inizia martedì 23 ottobre, […]
Salute 30 Ottobre 2017

Festa del Cinema di Roma in ospedale: proiezioni anche al Policlinico Gemelli

Il 31 ottobre “Terapia di coppia” e il 3 novembre “Mazinger Z Infinity” per i pazienti pediatrici e i loro familiari. Il progetto di MediCinema
Sanità 19 Settembre 2016

Lazio: Al Policlinico Gemelli di Roma, al via la terapia del sollievo attraverso il cinema

Dopo pochi mesi dall’inaugurazione della prima sala MediCinema, parte al Policlinico Gemelli di Roma con la proiezione del primo lungometraggio d’animazione, il progetto di “cinematerapia”, punto di partenza di uno studio scientifico dedicato, volto a misurare gli effetti terapeutici del cinema sui degenti. La sala MediCinema è la prima ad essere integrata in una struttura […]
Lavoro e Professioni 23 Agosto 2016

Policlinico Gemelli, il cinema per far crescere i medici di domani

Il grande successo del progetto Medicinema raccontato dal referente scientifico dell’iniziativa, professor Celestino Pio Lombardi
Lavoro e Professioni 26 Luglio 2016

Medicinema: al Policlinico Gemelli si sperimenta la “terapia del grande schermo”

Nell’ospedale romano un cinema per alleviare la degenza dei pazienti e migliorare il rapporto con gli operatori sanitari e la loro formazione
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”