medicina

Lavoro e Professioni 22 Giugno 2016

Odontoiatria e trattamenti estetici, quando la polizza di responsabilità professionale è efficace?

Sono un odontoiatra ed esercito la mia attività presso il mio studio professionale ove mi avvalgo anche di due giovani colleghi che hanno introdotto tra i servizi messi a disposizione della clientela anche piccoli interventi di carattere estetico. Non nascondo che questa innovazione è stata ben accolta dalla mia clientela di ogni età e sesso. […]
di Ennio Profeta - Consulente SanitAssicura
Lavoro e Professioni 1 Giugno 2016

Tribunale del Malato: «Ritrovare fiducia tra cittadini e camici bianchi su ECM e formazione»

Intervista a Tonino Aceti (Tribunale dei Diritti del Malato): «Fondamentali dialogo e confronto. Attenzione a tagli continui, decreto appropriatezza e turni massacranti»
Lavoro e Professioni 11 Maggio 2016

Come funzionerà la “laurea abilitante”. Sinergia Miur, FNOMCeO e Università

L’obiettivo comune è tagliare i tempi morti (circa una anno) tra la laurea e l’accesso alla formazione specialistica. Buonauro (SIGM): «Un primo passo per scrollarci di dosso un triste primato»
Pandemie 2 Febbraio 2016

Come si contrasta la medicina difensiva? Il ministro risponde…

L’approvazione da parte della Camera dei Deputati del Ddl sulla responsabilità professionale del medico è un risultato storico, una svolta nella lotta alla medicina difensiva perché assicura l’ equilibrio tra le tutele dei medici, che hanno bisogno di svolgere il loro delicato compito in serenità, e il diritto dei cittadini dinanzi ai casi di malasanità. […]
di Ministero della Salute
Salute 7 Aprile 2015

Stati Uniti: piano da oltre un miliardo di dollari contro le antibiotico-resistenze

Fronte comune internazionale con OMS ed Ue. Intanto report allarmante dall’UK: “Rischio di 80mila morti in 20 anni”. Ruolo sempre più chiave per formazione ed informazione
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano