medici stranieri

Salute 14 Settembre 2022

Medici stranieri assunti «in deroga», Anelli (Fnomceo) perplesso scrive a Mattarella

Il presidente di Fnomceo Anelli scrive una lettera al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per sollecitare l'attenzione sulla normativa che permette l'impiego di medici extracomunitari in deroga al normale iter di riconoscimento dei titoli e all'obbligo di iscrizione all'ordine
Lavoro e Professioni 23 Aprile 2019

Medici stranieri in corsia, Leoni (CIMO Veneto): «Difficile che accettino queste condizioni economiche. Preferiscono altri Paesi»

Il segretario regionale del sindacato propone di utilizzare i 4 miliardi avanzati dall’attuazione di reddito di cittadinanza e Quota 100 per aumentare il numero delle borse delle scuole di specializzazione e rinnovare il contratto dei medici
Sanità 10 Ottobre 2017

Gli Stati Uniti hanno bisogno di medici italiani

Se in Italia i posti per gli specializzandi sono pochi rispetto al numero dei candidati, negli Stati Uniti il numero di specializzandi è inferiore rispetto ai posti disponibili. Come riportato dal New York Times, gli Stati Uniti formano un numero di medici decisamente inferiore rispetto al necessario, stanziandosi in fondo alla classifica OCSE relativa al […]
Contributi e Opinioni 2 Agosto 2017

UMEM e AMSI: «500 mila medici stranieri esercitano in Europa, urge un censimento»

Aumentate del 30% negli ultimi 5 anni le richieste di lavoro all'estero da parte dei medici in Italia; aumentate del 40% le richieste di lavoro provenienti dall'estero per i Professionisti della Sanità italiani e di origine straniera
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Cure palliative: nasce la Commissione italiana dei cittadini per le cure palliative (CIC-CP)

Al via un nuovo percorso di partecipazione e democrazia deliberativa “dal basso” per il fine vita. Tra i temi trattati nella prima riunione: scelte di fine vita, disposizioni anticipate di...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”