Maria Vicario

Salute 28 Agosto 2020

Partorire senza accorgersene: un fenomeno rarissimo “spia” di alcune problematiche

Vicario (FNOPO): «Il parto completamente indolore è causato da incontinenza cervico-istmica e raccorciamento uterino, che predispongono anche a poliabortività e parti pretermine»
Lavoro e Professioni 23 Luglio 2020

Fnopo su legge 251/2000: «Norma sia applicata a tutte le aree di professioni sanitarie e sociosanitarie»

A 20 anni dalla promulgazione della legge 251/2000, Maria Vicario (presidente Fnopo): «Urgente rivisitazione politica e sindacale»
Dalla Redazione 20 Maggio 2020

Vicario (FNOPO): «Meno ospedalizzazione, più servizi territoriali e continuità assistenziale»

L’epidemia da Coronavirus ha messo in luce le disfunzioni e le falle di uno dei migliori servizi sanitari esistenti al mondo, per il quale però negli ultimi decenni si è investito poco e tagliato molto. L’emergenza COVID-19 ha insegnato, quindi, che è finito il tempo delle attese per rivedere i modelli organizzativi territoriali e ospedalieri, […]
di Maria Vicario, Presidente FNOPO
Lavoro e Professioni 5 Maggio 2020

Giornata internazionale ostetriche, Vicario (FNOPO): «Noi dimenticate dalle Istituzioni nell’emergenza Covid»

La presidente della Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica: «Escluse dal bonus baby sitting e dalle indennità previste nel decreto “Cura Italia” per medici e sanitari. Non incluse nemmeno nei provvedimenti “salta-fila” nei supermercati. Eppure, siamo ogni giorno sul campo, esposte ad un alto rischio di contagio Covid»
di Isabella Faggiano
Salute 16 Gennaio 2020

Aggressioni e Consulta, al Ministero le prime riunioni. Speranza: «Da febbraio Ddl antiviolenza alla Camera»

Il Ministro ha convocato a Lungotevere Ripa i rappresentanti degli Ordini delle professioni sanitarie: cronicità e riforma della Formazione continua in primo piano. Sul Ddl aggressioni sottolinea: «Se tempi in Parlamento andranno per le lunghe non escludo decreto d’urgenza»
Salute 20 Novembre 2019

Tutela della salute materno-infantile, Cantù (Lega): «Serve prevenzione e formazione»

In occasione della Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, la senatrice Maria Cristina Cantù ha riunito in Senato le principali associazioni di categoria per fare il punto sulle nuove strategie di formazione, anche a basso costo, del personale sanitario
Lavoro e Professioni 3 Luglio 2019

Formazione ECM, Vicario (FNOPO): «L’aggiornamento per noi è un punto vitale»

Con il rinnovo del codice deontologico degli infermieri, anche le ostetriche sono al lavoro per adeguare il proprio corpus. Tra i punti di maggiore interesse emerge quello dell’Educazione Continua in Medicina
Lavoro e Professioni 21 Giugno 2019

Ostetrica condannata per omicidio colposo, Vicario (FNOPO): «Dobbiamo imparare a difenderci da sole»

Ai nostri microfoni la Presidente della Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica commenta la recente sentenza della Cassazione
di Diana Romersi e Arnaldo Iodice
Lavoro e Professioni 6 Giugno 2019

Manifestazione 8 giugno, arriva il sostegno di infermieri, ostetriche e tecnici sanitari: «Ora nuovo contratto»

Comunicato congiunto degli Ordini TSRM e PSTRP, FNOPO e FNOPI per ribadire che « uguaglianza, solidarietà, universalismo ed equità sono i principi base del Servizio sanitario che è e restare pubblico e nazionale». Chiedono assunzioni e investimenti sull’innovazione
Sanità 25 Febbraio 2019

Autonomia differenziata, Vicario (FNOPO): «Nascere al Nord o al Sud ha già esiti diversi. Non peggioriamo le cose»

La presidente delle ostetriche sulle prossime battaglie dell’Ordine: «Con l’ostetrica di famiglia e di comunità evitiamo che in ospedale arrivino bisogni di salute che possono essere trattati sul territorio»
Salute 8 Febbraio 2019

Allattamento al seno: carente la formazione per il personale. Vicario (FNOPO): «Promuovere percorsi adeguati per professionisti di ogni ordine e grado»

«Sostenere l’allattamento materno significa garantire personale sanitario preparato, necessari percorsi formativi e una rete locale di professionisti competenti», ha affermato la presidente della Federazione Nazionale degli Ordini della Professione Ostetrica
di Lucia Oggianu
Contributi e Opinioni 29 Gennaio 2019

Ostetriche, Fnopo: «Incontro con rappresentanti politici della Regione Abruzzo bel segnale della politica»

«Come rappresentanti nazionali della Professione Ostetrica abbiamo ritenuto importante sostenere la richiesta dei presidenti degli Ordini provinciali della Regione Abruzzo, Cinzia Di Matteo (Chieti), Federica Sisani (L’Aquila), Annarita Lanciotti (Pescara) e Allegrina Di Giorgio (Teramo) affinché vi fosse un incontro regionale con i politici locali l’Assessore regionale alla Sanità, Silvio Paolucci, il Direttore dell’Agenzia Sanitaria […]
Salute 20 Dicembre 2018

“Vaccinarsi in gravidanza è un atto d’amore”. Al via campagna Fnopo-Fimmg per promuovere i vaccini

La presidente Fnopo Maria Vicario: «Oggi più che mai noi ostetriche e i medici di famiglia riteniamo fondamentale fornire informazioni scientificamente provate per rassicurare le donne sulla validità e soprattutto sulla sicurezza delle vaccinazioni»
Lavoro e Professioni 8 Ottobre 2018

Congresso FNOPO, Vicario: «Formazione pilastro per il futuro. Ampliare percorso di laurea in Ostetricia a 5 anni»

Si è conclusa la 35esima assise a Modena. Anelli e Scotti: «Bene lavoro comune su aggressione e sinergia con MMG»
Sanità 22 Dicembre 2017

Ddl Lorenzin, Federazione Nazionale dei Collegi delle Ostetriche: «finalmente Legge»

Il Ddl Lorenzin è Legge. La Federazione Nazionale dei Collegi delle Ostetriche e i Collegi provinciali ed interprovinciali esprimono tutta la propria soddisfazione «per un atto così importante che riguarda le professioni sanitarie e che arriva sul filo di lana a pochi mesi dalla fine di questa legislatura» scrive l’Associazione in una nota stampa. LEGGI […]
Salute 1 Dicembre 2017

Giornata Mondiale AIDS: Vicario (Presidente Collegio ostetriche): «Manca cultura della prevenzione»

I numeri dell’Istat non lasciano dubbi sulla drammaticità dei contagi di AIDS: nel 2016 sono state 778 le diagnosi di nuovi casi conclamati. «Un’efficace lotta contro l’Aids ha maggior successi puntando sull’informazione, in particolare tra giovani» così Maria Vicario, Presidente della Federazione Nazionale dei Collegi delle Ostetriche
Contributi e Opinioni 7 Novembre 2017

Ostetricia, nasce la nuova società scientifica della categoria SISONG

La Federazione Nazionale dei Collegi delle Ostetriche, dopo alcuni mesi di interlocuzione e diffusione in tema di costituzione di Società Scientifica così come previsto dalla Legge n. 24/2017 (Legge Gelli,) comunica la formazione della nuova Società Scientifica denominata Società Scientifica Italiana di Scienze Ostetrico-Ginecologico-Neonatali (SISONG). Un’adesione massiccia che conta oltre 5mila adesioni da parte delle […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”