Anche durante l’emergenza Covid-19 la Società Italiana di Neonatologia (SIN) sostiene la vicinanza dei genitori ai neonati prematuri in TIN: «La separazione precoce dal genitore rappresenta uno stress per il bambino. La KMC continua ad essere un aspetto unico dell’assistenza in grado di migliorare gli esiti e ridurre la durata del ricovero»
«Ministro, prepariamo la nostra Italia, prepariamo i nostri ragazzi. Le squadre si organizzano per tempo e forse, se così fosse stato fatto, non avremmo avuto le difficoltà che abbiamo oggi in questa emergenza, che a mio parere e per mille motivi non sarà unica e isolata»
Il ministro della Salute Giulia Grillo ha presentato il 12 maggio, in occasione della Festa della mamma, l’App per smartphone “Mamma in salute” disponibile gratuitamente negli store. «E’ mia prima Festa della mamma – ha commentato – ed è la prima volta che la festeggio in quanto ministro e madre allo stesso tempo. Proprio durante la […]
L’incalzare dell’estate e il grande caldo possono causare problemi alla salute, poiché alterano il sistema di regolazione della temperatura corporea. Di solito, il corpo si raffredda sudando, ma in certe condizioni fisiche e ambientali questo non è sufficiente, provocando seri rischi per la salute. Tra le persone maggiormente a rischio ci sono neonati, bambini e donne […]
Un neonato su 5 ha una mamma fumatrice. I dati ISTAT registrano che il 49% dei neonati e dei bambini fino a 5 anni hanno almeno un genitore fumatore e il 12% hanno entrambi i genitori fumatori. Gli effetti del fumo ambientale e passivo possono nuocere alla salute del bambino già in gravidanza, esponendo il nascituro ad […]
Si avvicina la Festa della Mamma e Artemisia Lab ha deciso di fare un regalo a tutte loro. Domenica 12 e lunedì 13 maggio, infatti, in tutti i centri Artemisia saranno offerti gratuitamente servizi di medicina estetica, dal peeling alla carbossiterapia, dal trattamento laser contro la ritenzione idrica a quello per l’epilazione. Madrina dell’iniziativa sarà l’attrice Myriam Catania. […]
«Il rapporto madre-figlio influenza il comportamento alimentare del bambino, nel bene e nel male. Un trauma nella relazione può ripercuotersi anche nelle abitudini dell’età adulta, fino a trasformarsi in patologia». A rivelarlo è Luigi Jarini, direttore dell’ UOC di Psichiatria del Policlinico Gemelli di Roma che, all’argomento, ha dedicato un intero studio. La ricerca ha […]