lockdown

Salute 8 Giugno 2020

Studio Nature su Covid-19: «In Europa il lockdown ha salvato 3,1 milioni di vite»

Una ricerca dell'Imperial College London sulla rivista scientifica Nature stabilisce che le dure misure di chiusura sono state efficaci, salvando moltissime vite. Il risultato è arrivato studiando i dati di 11 Paesi europei, tra cui l'Italia

Aumento delle crisi, depressione e disturbi del sonno: gli effetti del lockdown sui pazienti epilettici

Fondazione Lice: «Con fase 2 necessario potenziamento della telemedicina. Durante il lockdown il 96% dei pazienti non ha effettuato controlli»
Salute 18 Maggio 2020

Fase 2, dopo il lockdown abbiamo tutti “fame di pelle”. Ecco cos’è la skin hunger

Medde (psicologa): «La mancanza di contatto fisico può incidere negativamente sull’umore, influenzare i ritmi del sonno e il nostro rapporto con il cibo, fino alla depressione. Al contrario, la vicinanza pelle a pelle ci rende vivi e rinforza il sistema immunitario»
di Isabella Faggiano
Salute 11 Maggio 2020

Covid-19, l’epidemiologo: «Virus più debole grazie al lockdown, ma non meno pericoloso»

«Il fatto che il virus sia mutato non significa che la malattia sia più lieve. Questo è un virus nuovo, di cui sappiamo ancora pochissimo. Non dobbiamo mollare la presa o i contagi riprenderanno a salire». Facciamo chiarezza con il professor Massimo Ciccozzi del Campus Bio-Medico di Roma
Salute 8 Maggio 2020

Bambini e lockdown, i pediatri: «Prevedere piano per riapertura scuole in sicurezza»

Il pediatra e deputato Paolo Siani (Pd): «Assenza da scuola tutela la salute, ma mina tutti gli altri diritti dell’infanzia». La psicologa Confalonieri (Università Cattolica Milano): «Monitorare segnali di scarso riadattamento sociale»

Covid-19 e bambini: le raccomandazioni dei pediatri per gestire la Fase 2

I dati raccolti in questi due mesi di pandemia hanno dimostrato che adolescenti e bambini sono meno coinvolti degli adulti nell’infezione causata dal SARS-CoV-2. Spesso, sono asintomatici o la malattia si sviluppa in forma lieve. Tuttavia, i bambini possono essere portatori sani e trasmettere il virus ad altri bambini o agli adulti. Inoltre, l’impatto psicologico della quarantena […]
Contributi e Opinioni 28 Aprile 2020

Ansia da lockdown: al via il “Barometro della Salute Mentale”

L’Ordine degli Psicologi del Lazio, in collaborazione con Facoltà di Medicina e Psicologia della Sapienza e con l’ENPAP, l’Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza degli Psicologi, dà il là a un progetto nazionale per misurare lo stato del benessere psicologico degli italiani
Salute 20 Aprile 2020

Covid-19 e Fase 2, Osservatorio sulla salute delle regioni: «In Lombardia e Marche zero contagi non prima di fine giugno»

La previsione del “giorno zero” per ogni regione basata sui dati delle Protezione Civile. Ma per il professor Lopalco (Igiene Università Pisa): «Dei dati non possiamo fidarci, valutare altri fattori»
di Gloria Frezza
Contributi e Opinioni 16 Aprile 2020

Dl Lockdown, via libera dalla Commissione Affari Sociali. Testo in Aula il 28 aprile

È atteso in Aula alla Camera per il 28 aprile il testo del Decreto legge “lockdown” con le misure di distanziamento sociale (e relative sanzioni). Il via libera è arrivato oggi dalla Commissione Affari sociali alla Camera con alcune modifiche. I deputati hanno anche votato il mandato alla relatrice Marialucia Lorefice (M5S), Presidente della Commissione. […]

Primavera, tra lockdown e smartworking: ecco come rimanere in forma

Alzarsi di tanto in tanto dalla sedia e fare qualche passo (anche se in casa), evitare di mangiare troppo spesso durante la giornata e cimentarsi nella preparazione di piatti sofisticati solo nel fine settimana. Sono questi alcuni dei consigli della dottoressa Silvia Soligon, biologa nutrizionista, per mantenersi in forma in questo periodo in cui la […]
di Isabella Faggiano
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Diretta alle 15.00. Uno sguardo alle patologie rare: storie di EPN (3 puntata)

È essenziale aumentare la consapevolezza della malattia sia tra i medici sia tra i pazienti, per facilitare il riconoscimento dei sintomi, garantire un accesso tempestivo a terapie efficaci e m...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”