Dalla zona rossa a quella arancione per un errore nel calcolo dell’Rt. La Lombardia riapre, ma il dibattito sulla “colpe” non si ferma. I governatori leghisti si associano a Fontana e chiedono un nuovo metodo di valutazione, Speranza bolla come polemiche inutili
Intervenuto al Forum Risk Management in Sanità, il Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità spiega come è stato gestito il rischio coronavirus. Ippolito (Spallanzani): «Servono forte gestione centrale e una Rete nazionale malattie infettive»
Botta e risposta con Paolo D’Ancona, epidemiologo delle malattie infettive dell’Istituto Superiore di Sanità
Designare un solo parente per le visite, definire percorsi e incontri all’aperto. Tutte le misure da adottare per il ritorno dei visitatori nelle Rsa
In caso di studenti o operatori scolastici positivi al Covid, sarà il Dipartimento di Prevenzione a valutare la possibilità di chiudere la scuola. Per l’ISS, un solo caso non è un motivo sufficiente a determinarne la chiusura
Il report settimanale della cabina di regia: «Età media dei contagiati scesa a 30 anni. Fondamentale mantenere le misure di precauzione»
Anche se a livello nazionale e quasi nella totalità delle Regioni si conferma un Rt<1, in alcune parti del Paese la circolazione di SARS-CoV-2 è ancora rilevante
La scoperta degli studiosi dell’Istituto Superiore di Sanità analizzando le acque reflue. A Bologna tracce da gennaio 2020. Gli esperti: «Ora costruire una rete di sorveglianza»
Prenotazioni in orari scaglionati per evitare assembramenti e larga parte del controllo affidata ai sindaci delle località balneari: così potremmo andare in vacanza questa estate. Per gli esperti «rischio trascurabile in acqua, ma sulla sabbia bisogna fare attenzione»
Con un intervento al convegno organizzato dall’Istituto superiore di sanità, il professor Garattini ha chiarito: «Fumatori hanno più possibilità di prendere forme gravi di Covid-19». L’esperta ha proseguito: «Bloccare l’interferenza delle multinazionali di tabacco»