ipasvi

Lavoro e Professioni 30 Gennaio 2018

Elezioni IPASVI, il 96% delle preferenze alla Presidente uscente Barbara Mangiacavalli

Dalla gestione della neonata Federazione degli Ordini delle Professioni Infermieristiche all'applicazione della Legge Lorenzin fino ai decreti attuativi della Legge Gelli, il programma del prossimo triennio
Lavoro e Professioni 2 Gennaio 2018

Mangiacavalli (Ipasvi): «Nasce Ordine Infermieri, importante formazione. Creare percorso di accreditamento periodico professionale»

«Finalmente anche gli infermieri gioveranno di quella tutela ordinistica riconosciuta a tutte le altre professioni intellettuali e che protegge anche i cittadini. Adesso necessario rivedere preparazione, formazione e competenza»
Contributi e Opinioni 11 Ottobre 2017

Ddl Lorenzin? Approvato subito

DI BARBARA MANGIACAVALLI - PRESIDENTE IPASVI | Gli oltre 440mila infermieri, di cui quasi 270mila...
Contributi e Opinioni 11 Ottobre 2017

Sanità Lazio: niente accredito per strutture private che mantengono professionisti precari

Le nuove regole della Regione Lazio prevedono che le strutture sanitarie private, per essere riconosciute, dovranno stabilizzare i lavoratori precari. Il collegio Ipasvi di Roma (Collegio Provinciale Infermieri Professionali – Assistenti Sanitari e Vigilatrici d’infanzia) ha diffuso un comunicato stampa a seguito del decreto che fissa i nuovi criteri: il decreto con cui la Regione […]
Lavoro e Professioni 13 Settembre 2017

Contratto personale sanitario, dopo uno stop di nove anni riprendono trattative tra Aran e sindacati

Orari di lavoro, emolumenti, specializzazioni e un focus specifico sulla nuova figura del'infermiere specialista. Ecco i temi all'ordine del giorno discussi nel corso del primo incontro tra Aran e sindacati. Prossimi tavoli su fondi ed orari.
Lavoro e Professioni 13 Luglio 2017

Sospeso il concorso per infermieri. IPASVI: «Rinviato in extremis, siamo sconcertati»

«Ha il sapore della beffa» protesta il Collegio IPASVI di Roma e Provincia di fronte all'ennesimo annullamento del concorso per quaranta aspiranti infermieri sospeso due ore prima della prova scritta
Contributi e Opinioni 7 Giugno 2017

Torino, lettera di encomio da IPASVI per gli infermieri coinvolti nell’emergenza

In seguito ai fatti di Torino avvenuti lo scorso 3 giugno, IPASVI scrive una lettera di encomio, a firma della Presidente della Federazione nazionale Ipasvi, Barbara Mangiacavalli e della Presidente del Collegio Ipasvi di Torino, Maria Adele Schirru, agli infermieri intervenuti per prestare soccorso alla popolazione. PER LEGGERE IL TESTO DELLA LETTERA
Lavoro e Professioni 5 Giugno 2017

Come si diventa validi infermieri? Lo spiega Lia Pulimeno, Presidente del Collegio IPASVI Roma

«Una preparazione completa in tutti i campi per una professione impegnativa, fisicamente e anche psicologicamente, che chiede il giusto riconoscimento professionale»
Salute 12 Maggio 2017

Infermieri: il 90% degli over 65 si affida a loro ed evita l’ospedale. La ricerca del Censis

Nella Giornata Internazionale dell'Infermiere una ricerca dell'Istituto Censis mette in luce quanto i professionisti sanitari siano una figura importante nel panorama dell'assistenza territoriale e a domicilio
Contributi e Opinioni 3 Maggio 2017

Vaccini, Mangiacavalli (Ipasvi): «Il dovere degli infermieri è tutelare salute e informare pazienti»

Il problema delle vaccinazioni sta allargando i suoi orizzonti e si sta trasformando in un vero e proprio vulnus per la salute pubblica. Tanto che l’intervento del Ministero della Salute ha ampliato il numero di vaccini gratuiti e le Regioni stanno rivalutando l’obbligatorietà della vaccinazione soprattutto per quanto riguarda l’accesso alle scuole. Dopo i numerosi […]
Lavoro e Professioni 24 Aprile 2017

Vaccini, l’infermiere diventa un counseling. Vanzetta (IPASVI Verona): «La formazione è la chiave di volta»

All’indomani del caso dell’infermiera che fingeva di vaccinare i piccoli pazienti racconta la sua esperienza Marina Vanzetta, infermiera e Consigliere del Collegio IPASVI di Verona. «L’infermiere può aiutare l’assistito a compiere una scelta consapevole»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”