integrazione

Salute 22 Giugno 2023

Insediato CTS dell’Osservatorio buone pratice di integrazione socio sanitaria

Si è insediato ieri in Anci, presso la Sala della Presidenza, il Comitato tecnico scientifico dell’Osservatorio delle buone pratiche di integrazione socio sanitaria (OISS) promosso da Federsanità Anci in convenzione con Agenas
Contributi e Opinioni 13 Aprile 2022

PNRR sanità, dialogo aperto tra comuni e rete di assistenza per una reale prossimità e integrazione

Giornata di riflessione e confronto IFEL, ANCI e Federsanità sulle missioni 5 e 6 del PNRR sul welfare di comunità
Contributi e Opinioni 12 Marzo 2019

Integrazione, Foad Aodi (Amsi) lancia il manifesto #AmoreItalia

L’Associazione medici di origine straniera in Italia (Amsi), Le Comunità del Mondo Arabo in Italia (Co-mai), Emergenza Sorrisi Ong ,Unione Medica Euro-mediterranea (Umem), la Confederazione Internazionale laica interreligiosa (Cili-Italia) e il Movimento internazionale interprofessionale Uniti per Unire lanciano il Manifesto Prima di tutto e tutti #AmoreItalia (Aiutarli a casa loro e in Italia). «Si tratta di  proposte […]
Salute 26 Febbraio 2019

Il 28 febbraio è la Giornata delle malattie rare: al via #showyourrare, la campagna social di Uniamo Onlus

In Italia la Giornata è coordinata da UNIAMO (Federazione Italiana Malattie Rare Onlus) che la celebrerà il prossimo 28 febbraio con un evento alla Camera dei Deputati. Anche per questa edizione la campagna social manterrà sia il claim #ShowYourRare che il concept del body/face-painting con il messaggio chiaro e diretto “Mostra che ci sei al fianco di chi è raro"
Contributi e Opinioni 13 Febbraio 2019

Integrazione, Foad Aodi (Amsi e Co-mai): «Il 10% dei figli della seconda generazione soffre di crisi di identità»

L’Associazione medici di origine straniera in Italia (Amsi), le Comunità del mondo arabo in Italia (Co-mai) insieme al Movimento internazionale inter professionale “Uniti per Unire“, con tutte le proprie associazioni aderenti, rendono noti i risultati di un proprio studio fatto su un campione di circa 1000 famiglie, composte da coppie miste. La situazione è sempre […]
Contributi e Opinioni 17 Dicembre 2018

#Natale Multiculturale, Aodi e Quintavalle (Amsi): «Creare punti d’ascolto per combattere solitudine, paura e violenza»

Grande successo, per la manifestazione #Natale Multiculturale organizzata da Amsi, Uniti per Unire, Asl Roma 4, Asl Roma 5, UMEM, Cili-Italia, Emergenza Sorrisi, AMLI, Cara Italia e con la partecipazione e il patrocinio dell’OMCEO di Roma e del III Municipio . La paura dell’altro che non conosciamo e il presunto stigma della diversità si vincono solo […]
Contributi e Opinioni 19 Novembre 2018

Foad Aodi (Amsi): «Al decreto sicurezza rispondiamo potenziando l’integrazione silenziosa, qualificata e non valorizzata»

Il Congresso annuale dell’AMSI (Associazione Medici d’origine Straniera in Italia) insieme al Corso d’aggiornamento AMSI in Neurotraumatologia si terrà il 1 dicembre a Roma. L’iniziativa si svolgerà nella Clinica “Ars medica” (Via Ferrero di Cambiano) con il patrocinio dell’Ordine dei Medici di Roma, Movimento “Uniti per Unire”, Unione Medica Euro mediterranea (UMEM) e BTL Italia. Parteciperanno professionisti della […]
Contributi e Opinioni 1 Ottobre 2018

AMSI e COMAI incontrano Emanuela C. Del Re (vice Ministra Affari Esteri)

La Vice Ministra degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Emanuela Claudia Del Re ha ricevuto Foad Aodi, Presidente dell’Associazione Medici di Origine Straniera in Italia (Amsi) e delle Comunità del mondo Arabo in Italia (CO-MAI). Motivo dell’incontro la presentazione di due progetti: “la buona immigrazione” e “la buona sanità internazionale”, frutto di proposte di Amsi […]
Contributi e Opinioni 4 Giugno 2018

Al via il Convegno “Future – Fostering the Integration of Unaccompanied Refugee Minors”

Giovedì 7 giugno, dalle ore 16.00, presso l’Aula Multimediale dell’Università Telematica Internazionale UNINETTUNO a Roma, si terrà la conferenza organizzata da UNINETTUNO: “Future – Fostering the Integration of Unaccompanied Refugee Minors”. Interverranno: Il Rettore di UNINETTUNO, la Professoressa Maria Amata Garito; L’Onorevole Marco Minniti;  L’Ambasciatore del Marocco in Italia S.E. Hassan Abouyoub; L’Ambasciatore di Tunisia in Italia S.E. Moez […]
Contributi e Opinioni 17 Aprile 2018

Roma, XIII Municipio: Servier Italia inaugura Area Verde riqualificata

Giovedì 19 aprile sarà inaugurata la nuova Area Verde adottata e riqualificata da Servier Italia, nel XIII Municipio di Roma. Saranno presenti all’evento Giuseppina Castagnetta, presidente del XIII Municipio, Emanuele Penna, assessore all’ambiente del XIII Municipio, Daniele Diaco, Presidente della IV Commissione Roma Capitale, Francesca Cajani e Edgar Meyer, delegati dall’assessore Pinuccia Montanari. Il gruppo […]
Nutri e Previeni 16 Settembre 2016

Bambini. Supplementi di ‘grassi buoni’ potenziano abilità di lettura

Proviene dall’Università svedese di Gothenburg un nuovo studio pubblicato sul Journal of Child Psychology and Psychiatry che conferma l’importanza dei grassi buoni nel promuovere il rendimento scolastico dei bambini. Questa volta però i ricercatori non hanno analizzato gli effetti diretti del cibo, ma si sono concentrati sull’integrazione di grassi omega 3 e omega 6, cioè […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Cure palliative: nasce la Commissione italiana dei cittadini per le cure palliative (CIC-CP)

Al via un nuovo percorso di partecipazione e democrazia deliberativa “dal basso” per il fine vita. Tra i temi trattati nella prima riunione: scelte di fine vita, disposizioni anticipate di...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”