infortuni

Salute 19 Settembre 2023

Golf: 5 buoni motivi per praticarlo a tutte le età. Ortopedici SIOT: «Importante è prepararsi»

Praticare il golf fa bene alla salute, mantiene allenate le articolazioni e le ossa. Non solo. Questo sport agisce positivamente anche sul cervello assicurando il benessere della mente. Gli ortopedici della Società italiana di ortopedia e traumatalogia (SIOT) promuovono dunque il golf, definendolo uno sport per tutte le età
Salute 30 Settembre 2022

Infortuni, Inail: in 8 mesi oltre il 141% denunce in più in sanità

Tra gennaio e agosto gli infortuni sul lavoro sono aumentati di oltre il 38%. Rispetto allo stesso periodo nel 2021, i decessi sono diminuiti del 12%. Il settore della sanità resta quello più colpito
Lavoro e Professioni 19 Aprile 2022

Infortuni e malattie, alle tutele Enpam si aggiunge una nuova garanzia

Si tratta della polizza Emapi (Reale Assicurazioni) per infortuni professionali ed extra. Inclusi familiari e dipendenti
Lavoro e Professioni 22 Ottobre 2021

Decreto fiscale e sicurezza nei luoghi di lavoro, FNO TSRM e PSTRP: «Investire su prevenzione, non su sanzioni»

Il decreto fisco-lavoro è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale. La FNO TSRM e PSTRP e la Commissione di albo nazionale del Tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro «esprimono sconcerto per le modifiche introdotte, auspicandone una pronta modifica»
Contributi e Opinioni 13 Gennaio 2021

«Chi ha stabilito che la Sars-Cov-2 non è infortunio indennizzabile in Polizza Privata Infortuni?»

di Enrico Pedoja, Specialista Medico legale, Segretario Nazionale SISMLA
di di Enrico Pedoja, Segretario Nazionale SISMLA
Salute 29 Luglio 2020

Infortuni estivi, è il tuffo l’attività sportiva più pericolosa. Come comportarsi al mare e in montagna

Claudio Seddio, medico radiologo, ortopedico e medico dello sport, elenca i traumi tipici degli sport estivi, tra rimedi e precauzioni: «Questi incidenti possono capitare a chiunque. Tra i bambini è l’insolazione quello più diffuso»
di Isabella Faggiano

Sci, la borsite può rovinare la settimana bianca. Ecco come prevenirla

La stagione invernale è ufficialmente partita: impianti e piste sciistiche di tutta Italia sono pronti per ospitare gli amanti della settimana bianca, la classica vacanza sulla neve in cui sfruttare lo sci come passione e come allenamento per tutto il corpo. Sci, snowboard, slittini e ciaspolate, divertono adulti e bambini. Ma sciare non è un […]
Salute 23 Ottobre 2019

Malattie professionali riconosciute solo nel 34% dei casi. Calleri (CGIL): «Serve strategia nazionale su salute e sicurezza»

«Tutti gli attori devono fare la loro parte, - spiega Sebastiano Calleri, responsabile Salute e Sicurezza sul lavoro della Cgil nazionale - sia le istituzioni sia i sindacati, ma anche i datori di lavoro che sono i primi responsabili della salute dei lavoratori dentro i posti di lavoro». Ad intaccare la salute dei lavoratori anche infortuni e stress

Calcio, è boom di rotture dei legamenti crociati. Siot: aumenta l’incidenza per l’elevato numero di praticanti

La Serie A ha riaperto i battenti a fine agosto. Lo scorso weekend si sono disputati gli incontri della terza giornata del campionato di calcio alla quale non hanno preso parte Giorgio Chiellini e Leonardo Pavoletti, entrambi a causa dei gravi infortuni rimediati ai legamenti crociati delle ginocchia. Secondo il Professor Francesco Falez, Presidente SIOT […]
Salute 28 Agosto 2019

Calcio, gli infortuni sono scritti nella genetica. Giordano (Sbarro Institute): «Allenamenti personalizzati per limitarli»

Il direttore del centro di ricerca di Philadelphia: «Abbiamo dato vita al primo test diagnostico e preventivo sullo sviluppo degli infortuni dei calciatori e osservato che la comparsa dell’infortunio viene indicata da anomalie di cinque geni». Lo studio è stato condotto con il Napoli, ma è pronto a sbarcare Oltreoceano
Lavoro e Professioni 2 Novembre 2015

Il mondo delle assicurazioni

Cosa garantisce una polizza di assicurazione Infortuni?
di Assicurazione
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Caregiver: “Non voglio essere sostituita, ma neanche lasciata sola”

La riflessione di una caregiver che scrive al nostro giornale apre una finestra su un problema ancora troppo invisibile
di Corrado De Rossi Re
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Cure palliative: nasce l’Associazione assistenti spirituali nella cura

La Società Italiana Cure Palliative e la Federazione Italiana Cure Palliative annunciano la nascita dell’Associazione Nazionale “Assistenti Spirituali nella Cura”
di Valentina Arcovio