IAD – Internet Addiction Disorder

Contributi e Opinioni 15 Marzo 2018

Disturbi del sonno e dipendenza da internet: problemi apparentemente diversi che si sovrappongono e aggravano a vicenda

di Prof. Francesco Peverini - Presidente della Fondazione per la Ricerca e la Cura dei Disturbi del Sonno Onlus
di Prof. Francesco Peverini - Presidente della Fondazione per la Ricerca e la Cura dei Disturbi del Sonno Onlus

Sei dipendente da Internet? Ecco tutti i sintomi

L’espressione “Internet Addiction Disorder” è stata coniata nel 1995 dallo psichiatra americano Ivan Goldberg. Descrive un abuso di questa tecnologia, a cui sono legati sintomi caratteristici individuati da Goldberg. Come ricorda l’Istituto A. T. Beck che si occupa di terapia cognitiva-comportamentale, questi sintomi sono: Il bisogno di trascorrere in rete un tempo sempre maggiore e […]
Salute 6 Marzo 2018

Smartphone alla guida e selfie sui binari: quando l’uso scorretto del web mette in pericolo noi stessi e gli altri

#SconnessiDay | «Scattarsi foto, aggiornare i social, leggere la chat sono azioni che possono avere conseguenze gravi: la distrazione alla guida è la prima causa di incidenti» la parola ad Annamaria Giannini, docente presso la Facoltà di Medicina e Psicologia alla Sapienza
Salute 27 Febbraio 2018

#SconnessiDay, Ricky Memphis e Massimo Tortorella: «L’abuso del web? La malattia del nostro tempo»

L’attore protagonista del Film "Sconnessi" e il Presidente Consulcesi lanciano l’iniziativa dedicata a medici e pazienti per formarsi e informarsi sulle dipendenze da Internet e social network
Lavoro e Professioni 23 Febbraio 2018

«Troppe ore connessi? Si rischia di diventare inetti». L’allarme di Antonia Liskova e Stefano Fresi, tra i protagonisti di ‘Sconnessi’

Un film che denuncia (con pungente sarcasmo) l’abuso di internet e dei social network che è diventato «un modo per nascondersi dalla vita reale», dichiarano gli attori del film opera prima del regista Christian Marazziti
Salute 23 Febbraio 2018

Tortorella (Consulcesi): «Apriamo gli occhi sulla dipendenza da web, ecco un corso per i medici e un film per i giovani»

Massimo Tortorella, Presidente di Consulcesi e ideatore dello #SconnessiDay, evidenzia i pericoli per la salute della nomofobia e invita medici e pazienti a formarsi correttamente sull’argomento
Salute 21 Febbraio 2018

È lo #SconnessiDay: «Disconnettiamoci dai device un’ora al giorno e torniamo a comunicare veramente»

Al Ministero della Salute presentata la prima Giornata Mondiale della S-Connessione. Massimo Tortorella (Consulcesi): «L’abuso di internet ha conseguenze sulla nostra salute su cui i medici sono chiamati ad aggiornarsi». Il provider Sanità-in Formazione presenta il corso ECM “Internet e adolescenti: I.A.D. e cyberbullismo”
Salute 13 Febbraio 2018

«Sconnessi per un giorno, la dipendenza da web ci fa perdere il contatto con la realtà»

L’appello dello psichiatra David Martinelli, esperto di dipendenza da Internet presso il Policlinico Gemelli: «La realtà virtuale ci spinge a legare rapporti con persone che non esistono, va a finire che trascuriamo chi ci sta accanto»
Lavoro e Professioni 12 Febbraio 2018

Non solo ansia e depressione: tutti i problemi di salute legati all’uso eccessivo del cellulare

Dal pollice da smartphone al TextNeck, sono anche fisiche le conseguenze negative della dipendenza da social, internet e chat
Lavoro e Professioni 5 Febbraio 2018

Safer Internet Day: «Ragazzi iperconnessi, ma anche gli adulti…»

Al Brancaccio, il confronto tra 900 studenti e la Ministra Fedeli. Giovanna Mascheroni, coordinatrice dello studio ‘EU Kids On line’: «Non solo ore trascorse on line ma anche contenuti utilizzati per valutare la dipendenza da internet. È fondamentale che siano i ragazzi ad insegnare l’uso corretto della rete»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumore triplo negativo, una bussola per pazienti e caregiver: nasce il Patient Journey

Presentato, in diretta streaming su Quotidiano Sanità, Popular Science e Sanità Informazione, il Patient Journey dedicato al carcinoma mammario triplo negativo promosso da Fondazione The...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio