G7

Sanità 4 Giugno 2021

G7 salute, accordo tra i leader: «Lavoreremo per un pass vaccinale con valore internazionale»

Il ministro Speranza: «Siamo pronti a fare ogni sforzo per sostenere i Paesi più fragili. Nessuno può pensare di salvarsi da solo. Dalla crisi si esce solo insieme»
Sanità 6 Novembre 2017

G7 Salute, accordo su clima, migrazioni e donne. Mediazione nel documento dopo “braccio di ferro” con USA

L’ambiziosa sfida del G7 Salute a guida italiana che si è chiuso a Milano è arrivata in porto. L’aver messo al centro dell’incontro l’impatto dei cambiamenti climatici è stata la scommessa più difficile nella mediazione con l'amministrazione Trump
di Cesare Buquicchio inviato al G7 Milano
Sanità 5 Novembre 2017

G7, farmaci contraffatti e commercio web (in attesa di Amazon): l’allarme dei Carabinieri del NAS

La salute mondiale è interconnessa e il mercato dei farmaci segue questa scia. Ma tra web e contraffazione non sempre questo garantisce i cittadini. È questo l’allarme lanciato dai Carabinieri dei NAS che hanno guidato un importante incontro internazionale al G7 della Salute di Milano. MANDELLI (PRES. ORDINE FARMACISTI): “ITALIA RUOLO PREMINENTE SU CONTRASTO FARMACI […]
di Cesare Buquicchio inviato al G7 Milano
Sanità 5 Novembre 2017

G7, l’appello del tavolo ovale: «Tuteliamo la salute delle donne perché è da loro che dipende benessere globale»

Partito il vertice mondiale sulla salute: ministri a confronto per trovare una soluzione ‘one health’ per un sistema assistenziale globale e inclusivo
di Serena Santi inviata al G7 Milano
Sanità 5 Novembre 2017

G7, Branca (OMS): «Obesità piaga del secolo: mezzo miliardo di individui nel mondo sono sovrappeso»

«Educazione alimentare cardine di una società civile» così Francesco Branca, Direttore del Dipartimento della nutrizione per la salute e lo sviluppo dell’OMS intervenuto al vertice mondiale a Milano
di Cesare Buquicchio inviato al G7 Milano
Sanità 4 Novembre 2017

G7, Lorenzin: «Clima decisivo per salute. Lavoriamo con Casa Bianca per documento comune»

«Investire sulla nutrizione significa investire sul futuro. Bisogna imparare a mangiare per apprendere la cultura della nutrizione e risparmiare in farmaci durante l'anzianità» così Beatrice Lorenzin in occasione dell'incontro preliminare al G7
di Cesare Buquicchio inviato al G7 Milano
Sanità 3 Novembre 2017

Ema a Milano, G7 banco di prova. Rasi (Direttore EMA): «Per noi è fondamentale l’infrastruttura»

Ottimi collegamenti per stazioni ferroviarie ed aeroporti, spazi ampi e scuole internazionali per i figli dei funzionari: all'Ema piace Milano. Il G7 ha consentito anche la valutazione delle infrastrutture milanesi a pochi giorni dalla decisione sul trasloco della sede dell’Agenzia Europea del Farmaco
Sanità 2 Novembre 2017

G7: la salute al centro del ‘mondo’: medicina, clima, innovazione, sicurezza farmaceutica e sullo sfondo l’EMA

Francia, Germania, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti, Oms, Fao, Oie, Ocse ed Efsa: un grande parterre per fare il punto sull'impatto dei fattori climatici e ambientali sulla salute, la resistenza microbica e la sicurezza farmaceutica
Sanità 26 Maggio 2017

G7, immigrazione, salute e terrorismo. De Chiara: «Salute globale pilastro portante»

Ai nostri microfoni il Ministro Plenipotenziario del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Durante l'evento, per porre l'accento sull'emergenza migranti, Pietro Bartolo verrà nominato Goodwill Ambassador dell'Unicef Italia. Francesco Aureli, esperto di sviluppo internazionale e Presidente OIS: «Salute e migrazione al primo posto»
Lavoro e Professioni 15 Maggio 2017

G7: Hiv, malaria e immigrazione i temi portanti. Aureli (OIS): «Incontro cardine»

Francesco Aureli, Presidente dell'Osservatorio Internazionale per la Salute e Consigliere G7, discute i temi al centro del summit che si è svolto a Taormina: «Focus su emergenze sanitarie, quadra su salute e sanità»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

MICI, ‘Voci di pancia. Dalle emozioni alle azioni’: “Accogliamo un bisogno per trasformarlo in diritto”

Al via la seconda edizione della campagna di sensibilizzazione promossa da Lilly con il patrocinio di AMICI Italia, IG-IBD e IFCCA che, a partire dall’ascolto dei pazienti, propone soluzioni ai ...
Advocacy e Associazioni

PNLA e PNE: due strumenti diversi, un’unica bussola per una sanità tempestiva e di qualità

Nel dibattito pubblico sulla sanità, le sigle PNLA (Piattaforma Nazionale Liste d’Attesa) e PNE (Piano Nazionale Esiti) avranno un peso sempre maggiore. Gestite entrambe da AGENAS, rappre...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”