Mancato rinnovo del contratto, aumento borse di specializzazione insufficiente, scarso finanziamento del Fondo Sanitario Nazionale, assenza di un piano di assunzioni straordinario. Ecco perché venerdì medici, dirigenti sanitari e veterinari incroceranno le braccia
Il segretario nazionale di Fp Cgil Medici risponde alle dichiarazioni della presidente della Commissione Affari Sociali Lorefice: «Ddl Concretezza aumenta fondo accessorio per medici stabilizzati, non c’entra con il nostro contratto»
Oltre al mancato finanziamento del contratto della categoria, sono le notizie (non buone) che arrivano dal Governo per il Def ed il momento critico per il SSN, «che rischia di inabissarsi» ad aver portato i sindacati sulla strada della protesta. L’annuncio del Ministro Grillo: «Per il 2019 il Fondo Sanitario Nazionale sarà incrementato di un miliardo»
In ballo anche le Retribuzioni di Indennità di Anzianità, un miliardo di euro bloccato dalla Legge Madia che potrebbe ridar ossigeno ai fondi dei dirigenti medici e sanitari. L’intervista a tutto tondo al segretario nazionale di Fp Cgil Medici Andrea Filippi, che avverte il ministero della Salute: «L’audizione sulle borse di specializzazione fatta al calar dell’estate non è confronto con i sindacati»
L’Anaao Assomed propone teaching hospital e richiede nuova programmazione del fabbisogno. Fp Cgil medici, Cisl medici e Uil Fpl medici: «Necessario drastico cambio di rotta». CIMO: «Rivedere il sistema attraverso una programmazione seria del fabbisogno del personale e dei meccanismi di accesso alla professione medica»
Zampetti (Cisl Medici): «È stato un anno deludente per la sanità, e il 2018 si preannuncia caratterizzato da bagarre tra partiti in campagna elettorale mentre il SSN si deteriorerà sempre di più». In vista dello sciopero di febbraio, le dichiarazioni dei rappresentanti di Fp Cgil Medici e Cisl Medici
Lo dimostra la ricerca scientifica dell’Harvad Medical School di Boston. Cecilia Taranto, Responsabile della Sanità nella Segreteria Nazionale FP CGIL: «Sono le donne che partendo da loro stesse, sanno e praticano il valore delle differenze. Eppure ancora poche di loro raggiungono ruoli apicali…»