formazione ecm

Lavoro e Professioni 10 Novembre 2020

Formazione ECM, la ricetta di Di Falco (Agenas): «Semplificazione, qualità e tecnologia»

Il nuovo Direttore dell’Ufficio formazione e supporto al programma nazionale ECM dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali: «Passare dalla “competenza perché devo” alla “competenza perché lavoro sull’esito”»
Lavoro e Professioni 14 Ottobre 2020

Riforma del sistema ECM, Monaco (FNOMCeO): «Ecco gli obiettivi da raggiungere»

Dalla qualità dei corsi di formazione all’introduzione di un sistema premiante per i professionisti che si aggiornano, il segretario della Federazione degli Ordini dei Medici delinea le direttive che la Commissione ECM sta seguendo per riformare la formazione continua
Lavoro e Professioni 30 Giugno 2020

Bonus ECM, De Paolis (SIC): «Riconosciuta l’eccezionalità del momento, ma non si ripeta più»

Il presidente della Società Italiana di Chirurgia: «Ora è chiara a tutti l’efficacia della formazione a distanza»
Lavoro e Professioni 2 Gennaio 2020

Ecm, Commissione nazionale proroga triennio 2017-2019. Un anno per recuperare i crediti mancanti

FNOMCeO: «Fino al 31 dicembre 2020 si possono acquisire crediti anche per il triennio 2014-2016». Confermato l’obbligo di 150 crediti per il periodo formativo 2020-2022. Roberto Stella: «Dopo proroga applicheremo sanzioni»
Lavoro e Professioni 23 Dicembre 2019

ECM, Nicola Draoli (Fnopi): «Migliorare la formazione con maggiori investimenti e senza sminuirne l’importanza»

«Gli infermieri hanno difficoltà a formarsi come tutti i professionisti: dai dati provvisori sull’aggiornamento professionale, infatti, non emerge un quadro positivo». L’intervista al responsabile del settore Fnopi Giovani
Lavoro e Professioni 19 Dicembre 2019

Formazione Ecm, si cambia. Un anno per la riforma e la valorizzazione del sistema

La Commissione nazionale per l'Educazione continua in medicina ha istituito un Gruppo di lavoro che riformerà il sistema Ecm. Obiettivi: puntare sulla qualità degli eventi formativi e adeguare la formazione continua nel settore salute alle esigenze e ai nuovi scenari del SSN, dalle nuove tecnologie alla multidisciplinarietà
Lavoro e Professioni 17 Dicembre 2019

Fine triennio ECM, da Nord a Sud l’appello dei Presidenti di Ordine: «Medici, completate i crediti»

Sanità Informazione ha raccolto la voce di tanti Presidenti di OMCeO che stanno sensibilizzando la categoria sul completamento del percorso ECM per il triennio 2017-2019. E molti sottolineano il rischio di sanzioni e contenziosi
Contributi e Opinioni 16 Dicembre 2019

ECM, Perciballi (TSRM e PSTRP): «Rispettare obbligo per accrescere rapporto di fiducia e diminuire contenzioso»

Di Laila Periballi, Referente TSRM e PSTRP per i rapporti con la cittadinanza
Salute 12 Dicembre 2019

Formazione ECM promossa dai giovani: «Fondamentale, conoscenze perse già poco dopo la laurea»

Nel nuovo numero di Punto Giovani, le opinioni di studenti, neolaureati e specializzandi sull'Educazione Continua in Medicina: «C'è un divario evidente tra i giovani, proiettati al cambiamento, e i meno giovani, meno aperti al nuovo»
Lavoro e Professioni 5 Dicembre 2019

Oftalmologia e innovazioni tecnologiche, Mazzacane (Goal): «Fondamentale formazione continua per stare al passo»

«Quel che oggi serve al medico – continua Mazzacane – è tornare ad essere un organizzatore del sistema sanitario e non può più essere considerato un ‘manovale’ della medicina».
di Giovanni Cedrone e Arnaldo Iodice
Lavoro e Professioni 27 Novembre 2019

Formazione ECM, Adiconsum: «Vigilare su corretto aggiornamento fa risparmiare il SSN». Parlano Speranza e Anelli…

L'associazione di difesa dei consumatori: «È statisticamente provato che un professionista aggiornato è soggetto a meno richieste di risarcimento. Basterebbe quindi vigilare sul corretto aggiornamento professionale e adottare decreti attuativi legge Gelli». Lettera a Speranza e richiesta di incontro
Lavoro e Professioni 15 Novembre 2019

Il medico sulla scena del crimine, arriva il primo corso in realtà aumentata

L’iniziativa del provider ECM 2506 Sanità in-Formazione e la professoressa Marina Baldi, in collaborazione con Consulcesi Club, si propone di aggiornare le competenze procedurali e genetiche con una innovativa immersione sulla scena del crimine con una rivoluzionaria piattaforma tecnologica
Lavoro e Professioni 25 Settembre 2019

Formazione ECM, Anelli (FNOMCeO): «L’assolvimento dei crediti va agevolato. Ecco come…»

Dalle “Giornate di approfondimento sulla formazione del medico” di Bari i dati e le proposte FNOMCeO in vista della fine del triennio. Il responsabile scientifico Franco Lavalle: «L’obiettivo è far entrare nella coscienza del medico la necessità di essere formato»
Lavoro e Professioni 23 Settembre 2019

Formazione ECM, Bovenga (Co.Ge.A.P.S.): «Aumenta numero di crediti erogati, ma non certificabilità professionisti»

Il fenomeno è causato dagli «anoressici e bulimici della formazione». Il presidente del Consorzio: «Per il prossimo triennio possibili novità». Stella (FNOMCeO): «Regionalismo differenziato non accentui differenze in tema di offerta formativa»
Lavoro e Professioni 18 Settembre 2019

Formazione ECM, ora i medici si aggiornano con gli e-book. Consulcesi Club: «In un anno erogati oltre 15mila crediti»

Oggi è il “Read an e-book day”. Massimo Tortorella (Presidente Consulcesi): «Vogliamo offrire ai nostri medici strumenti sempre più efficaci e all’avanguardia per ottemperare all’obbligo formativo e per rispondere alle esigenze della professione medica: dopo aver innovato la Formazione a Distanza con l’edutainment dei Film Formazione ed il Paziente Virtuale, con gli e-book forniamo una serie di titoli sulle principali tematiche di interesse anche dei pazienti»
Salute 12 Settembre 2019

Giornata contro la violenza agli operatori sanitari e formazione, dal 13 settembre Bari capitale della sanità italiana

Conferenza stampa con il Presidente FNOMCeO Anelli e la presidente FNOPI Mangiacavalli per parlare del tema scottante delle violenze. Lo stesso giorno partono le Giornate di approfondimento sulla Formazione del medico. Ecco il quadro degli eventi
Lavoro e Professioni 5 Agosto 2019

Decreti attuativi Legge Gelli, ecco i temi. Rischio rivalse delle assicurazioni per chi non è in regola con ECM

Dai requisiti delle polizze assicurative alle regole per le strutture che si auto-assicurano, i contenuti principali dei quattro decreti attuativi della Legge sulla responsabilità professionale di medici e professionisti sanitari. Nodo ECM: le assicurazioni potranno rivalersi sui medici non in regola con l’obbligo formativo, ma da più parti si chiede inversione del sistema e introduzione di meccanismi premiali      
Sanità 29 Luglio 2019

Sanità, un anno di Commissione. Sileri: «Risultati importanti. Ora focus su aggiornamento ECM e contenziosi»

Il chirurgo ed esponente M5S traccia il quadro di un anno di lavori nella Commissione da lui presieduta: «Recuperare rapporto medico-paziente, camici bianchi in regola con ECM vanno premiati»
Lavoro e Professioni 25 Luglio 2019

ECM, triennio formativo in scadenza. Ecco tutte le novità in tema di formazione all’estero

A dicembre scade il triennio formativo 2017-2019, al lordo di esoneri goni professionista deve aver maturato 150 crediti. Regole stringenti per l’estero: perché possa essere riconosciuta, la formazione all'estero deve essere svolta presso soggetti inseriti nella Lista degli Enti Esteri di Formazione (LEEF) o, nel caso in cui questo non avvenga, è necessario che sia fatta in uno dei Paesi indicati dalla Commissione Ecm
Salute 23 Luglio 2019

Patto per la Salute, Varese (FAVO): «Più attenzione a riabilitazione oncologica. Aggiornamento medici imprescindibile»

La direttrice scientifica della Federazione delle Associazioni di Volontariato in Oncologia ha esposto al ministro Grillo le priorità, a partire dalle reti oncologiche: «Vanno implementate in tutta Italia». E chiede di coinvolgere i pazienti nella formazione dei camici bianchi
Lavoro e Professioni 11 Luglio 2019

ECM, lettera FNOMCeO agli Ordini su scadenza triennio formativo. Istituzioni al lavoro, ipotesi premialità

Tante le ipotesi in campo, da un inasprimento delle sanzioni ad un sistema di premialità, che saranno vagliate e valutate dai rappresentanti di categoria e dal Parlamento
Lavoro e Professioni 5 Luglio 2019

ECM, Sileri: «Giusto richiamare i colleghi all’obbligo, accelerare modalità di acquisizione crediti»

Il presidente della Commissione Sanità del Senato, a margine degli Stati generali del medico organizzati da Fnomceo, è tornato sul tema dell'aggiornamento professionale: «Se molti medici non sono riusciti ad aggiornare i crediti vuol dire che c'è una carenza formativa magari legata al metodo, bisognerà trovare dei metodi nuovi» sottolinea a Sanità Informazione
Lavoro e Professioni 3 Luglio 2019

Formazione ECM, FNOMCeO e Ordini avviano i controlli per i medici non in regola

La Federazione degli Ordini dei Medici guidata da Filippo Anelli ha ricordato ai presidenti di Ordine, ai quali spetta la verifica, l'obbligo di Legge sulla formazione continua in medicina
Salute 3 Luglio 2019

Aggressioni a operatori sanitari, FNOPI e FNOMCeO lanciano corsi ECM gratuiti per imparare a ‘disinnescare’ situazioni difficili

Dodici lezioni ECM audio e video per imparare e praticare la “de-escalation”, una serie di interventi basati sulla comunicazione verbale e non verbale che hanno l’obiettivo di diminuire l’intensità della tensione e dell’aggressività nella relazione interpersonale, coordinati e illustrati dallo psichiatra criminologo Massimo Picozzi
Salute 25 Giugno 2019

Formazione ECM, Consulcesi: «Solo pochi in regola, rischio danno per tutta la categoria»

Dopo la presa di posizione dell’associazione CODICI che punta il dito sul mancato aggiornamento professionale dei medici, interviene il Presidente del network legale Massimo Tortorella: «Emblematico che si arrivi a pensarlo, così si mina la credibilità di un’intera categoria votata all’eccellenza. Forte attenzione mediatica dopo il servizio-denuncia di Striscia, gli impegni assunti dal presidente FNOMCeO Anelli sui controlli spazzeranno via dubbi e critiche»
Lavoro e Professioni 12 Giugno 2019

Ex specializzandi, lo Stato paga altri 12 milioni di euro a 400 medici. Il Lazio è la Regione più rimborsata

Antonio Magi (Presidente OMCeO Roma): «Importante il lavoro di Consulcesi Group a tutela dei diritti dei medici ex specializzandi. In un momento particolarmente difficile per la professione conforta sapere che ci sono professionisti in grado di far rispettare le leggi e i regolamenti posti in essere in ambito Ue». Andrea Tortorella (AD Consulcesi): «Continuiamo nel nostro lavoro a tutela dei medici con nuove soluzioni e servizi esclusivi sulla nostra rinnovata piattaforma web e con l’innovazione della tecnologia Blockchain anche gli operatori sanitari italiani potranno certificare la loro formazione»
Lavoro e Professioni 5 Giugno 2019

300mila cause contro i medici, a Milano una denuncia al giorno. Arbitrato della salute e innovazione come soluzioni

A Milano convegno promosso da Consulcesi sul tema del contenzioso medico-paziente. Il Presidente della Commissione Sanità del Senato, Pierpaolo Sileri, annuncia iniziativa legislativa per arginare il contenzioso: «Tornare ad un rapporto sano medico-paziente». Roberto Carlo Rossi (Presidente OMCeO Milano): «Proposta indispensabile per raffreddare il contenzioso e ristabilire rapporto empatico con i pazienti certificando la loro soddisfazione grazie alla Blockchain»
Lavoro e Professioni 5 Giugno 2019

ECM, OMCeO Roma punta su formazione a distanza. Magi: «Se i medici non riescono ad aggiornarsi è anche colpa del blocco del turn-over»

L’Ordine dei Medici di Roma in prima linea per promuovere la formazione continua. Il Presidente Antonio Magi: «Corsi a distanza e aggiornamenti gratuiti per i medici. Per i cittadini educazione alla prevenzione ed alla gestione delle emergenze»
di Isabella Faggiano
Salute 29 Maggio 2019

ECM, Mazzariol (Eupati): «Noi pazienti ci formiamo per fare rete e stimolare i medici ad aggiornarsi»

Successo per il corso in “Patient Engagement nella Ricerca e Sviluppo dei Farmaci Innovativi” di Eupati. Mazzariol: «Pazienti e medici mai in antitesi ma sempre in stretta sinergia perché devono sempre collaborare con un unico fine, dare il meglio nella gestione della patologia»
Lavoro e Professioni 24 Maggio 2019

ECM, Pensionati Cisl: «Perché il Sistema sanitario non investe in questo ambito?»

Emilio Didone, segretario dell’associazione pensionati della Cisl Lombardia, sottolinea come i pazienti non si sentano adeguatamente tutelati: «Ad una richiesta, lecita, di aggiornamento, non è seguito un investimento delle strutture nella formazione, mentre i medici in organico sono sempre meno...»
di Federica Bosco
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”