FNOPI

Salute 16 Gennaio 2019

Infermieri e intramoenia, come funziona in Italia? Cavaliere (CID): «Più autonomia per fidelizzare paziente e combattere lavoro nero»

«L’infermiere può svolgere attività intramuraria solo in equipe, chiediamo riconoscimento e tariffe adeguate alle nostre competenze», l’appello di Bruno Cavaliere, presidente del Comitato Infermieri Dirigenti
di Serena Santi e Giulia Cavalcanti
Lavoro e Professioni 28 Dicembre 2018

Responsabilità medica, la FNOPI lancia la polizza assicurativa per gli infermieri con Unipol Sai

La polizza si caratterizza per un massimale di 5 milioni di euro, il prezzo annuale attualmente più basso sul mercato (22 euro) per coprire responsabilità civile professionale, responsabilità patrimoniale, responsabilità civile per colpa grave e per danno erariale
Pandemie 17 Dicembre 2018

Grillo a Consiglio nazionale Fnopi: «Stiamo lavorando a superamento blocco assunzioni. Presto in Css ci saranno anche infermieri»  

Il ministro ha sottolineato: «Gli infermieri saranno giocatori titolari nella partita del futuro del Servizio sanitario nazionale». E la presidente dell’Ordine Barbara Mangiacavalli le dona un libro fotografico sugli infermieri
Lavoro e Professioni 16 Novembre 2018

Anche gli infermieri festeggiano i 40 anni del SSN. Mangiacavalli (FNOPI): «Siamo l’ossatura del Sistema. Occorre rivedere competenze»

La presidente della Federazione Nazionale delle Professioni Infermieristiche al compleanno del Sistema Sanitario Nazionale: «Siamo cresciuti insieme, ma adesso dobbiamo ragionare su bisogno di territorialità, domiciliarità e prossimità»
Lavoro e Professioni 15 Ottobre 2018

FNOPI, arriva il codice di condotta ‘social’ per gli infermieri. Sanzioni per chi non lo rispetterà

Un documento firmato dai 102 presidenti degli Ordini provinciali regolerà l’uso dei social da parte dei 440mila infermieri in Italia. La FNOPI – Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche ha deciso di stilare un codice di condotta per i suoi iscritti. Guai quindi all’infermiere che qualificandosi tale agisce sui social e sul web, magari […]
Salute 18 Settembre 2018

La carenza di infermieri Regione per Regione nel Ssn. FNOPI: «Correre ai ripari»

Anche l’Oms nel documento sull’Italia predisposto per la sua 68esima Assemblea generale in svolgimento in questi giorni a Roma sottolinea che percentualmente ci sono molti medici (rispetto al numero di abitanti), ma pochi infermieri (rispetto al numero di medici) Gli infermieri impiegati nel Ssn sono carenti in tutta Italia,  dove il rapporto con i medici […]
Salute 12 Giugno 2018

Osteopati, IV Congresso ROI: centrale la ricerca con le altre professioni sanitarie

A tessere le fila del Congresso il tema delle “prove di efficacia”, in particolare di come le evidenze scientifiche possano diventare parte della pratica clinica quotidiana e contribuire alla costruzione di un rapporto con il paziente basato sull'informazione e la trasparenza
Contributi e Opinioni 6 Giugno 2018

Come migliorare l’assistenza infermieristica? Ecco le proposte dall’osservatorio civico di Cittadinanzattiva e FNOPI

Sono undici le azioni di miglioramento che il Tribunale per i Diritti del Malato di Cittadinanzattiva ha presentato alla FNOPI, con l’intento di rafforzare l’alleanza tra cittadini e infermieri e stimolare una migliore qualità dell’assistenza infermieristica. Proposte “strategiche” elaborate e discusse, a seguito dei risultati emersi dall’Osservatorio civico sulla Professione Infermieristica, tra tutti gli stakeholder: […]
Lavoro e Professioni 12 Maggio 2018

Infermiere di famiglia. Mangiacavalli (Fnopi): «Percorso formativo già attivo. Manca incardinare questo ruolo nel Ssn»

«Assistenza domiciliare, promozione della salute, rispetto dell’aderenza terapeutica, gestione dei rapporti con le altre professioni sanitarie. Sono solo alcune delle funzioni svolte dall’infermiere di famiglia e di comunità». Barbara Mangiacavalli, presidente Fnopi, sottolinea l’importanza di questa figura professionale, in occasione della Giornata internazionale dell’Infermiere
di Isabella Faggiano
Salute 8 Maggio 2018

“Insieme per vita agli anni”, nuovi approcci al bisogno assistenziale. Le iniziative della Fondazione

Il presidente Gennaro Rocco, Direttore scientifico Centro di eccellenza per la Cultura e la Ricerca infermieristica, ha illustrato il bando da ottomila euro per un progetto che individui nuovi modelli di presa in carico globale
Lavoro e Professioni 26 Aprile 2018

Silvestro (Past President FNOPI): «Copiamo i medici e introduciamo infermieri di famiglia e infermieri specialisti»

L’ex Senatrice PD descrive la figura dell’infermiere di famiglia elencandone ruoli e benefici e auspica il riconoscimento delle specializzazioni infermieristiche
Sanità 13 Marzo 2018

Congresso infermieri, Pulimeno (Opi Roma): «Impegniamoci a rendere il Ssn sostenibile o rischiamo di affossarlo»

«Sta a noi – sottolinea la presidente dell’Ordine di Roma - dimostrare la capacità non solo di tessere relazioni ma anche di mantenerle. Siamo pronti a prendere le nostre responsabilità»  
Salute 7 Marzo 2018

Infermieri, i cittadini valutano positivamente il loro lavoro. I risultati dell’Osservatorio di Cittadinanzattiva e Fnopi

Gli infermieri forniscono ai cittadini informazioni chiare e comprensibili e li supportano nella gestione della patologia. Ma, agli occhi del paziente, appaiono spesso impegnati anche in eccessive attività burocratiche e di conseguenza molti vorrebbero più infermieri a disposizione per l’assistenza. La gran parte dei cittadini inoltre accoglierebbe con favore l’istituzione degli infermieri di famiglia ed […]
Lavoro e Professioni 6 Marzo 2018

Congresso infermieri, Mangiacavalli (FNOPI): «Siamo 40% forza lavoro Ssn, istituzioni ci ascoltino. Saremo sempre più formati e specializzati»

In corso a Roma il primo meeting della Federazione nazionale delle Professioni infermieristiche che conta 440mila professionisti. «Puntiamo a creare una rete di sinergie e alleanze con i cittadini e con le altre professioni sanitarie», afferma la presidente ai microfoni di Sanità Informazione
Lavoro e Professioni 5 Marzo 2018

Aperto il Congresso degli Infermieri, la relazione della Presidente FNOPI Barbara Mangiacavalli

Il Primo Congresso della Federazione Nazionale Ordini delle Professioni Infermieristiche FNOPI "Noi Infermieri - la nostra impronta sulla salute" si svolge all'Auditorium Parco della Musica di Roma fino al prossimo 7 marzo
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità: pronto il piano operativo. Sarà presentato all’Osservatorio nazionale in autunno

Il Ministro Alessandra Locatelli annuncia una bozza condivisa per la riforma della disabilità. Alla riunione dell’OND illustrate anche le nuove indicazioni per la protezione civile e nume...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”