fibra

I bambini mangiano poca frutta? Ecco i consigli dei pediatri Sipps

I bambini non amano mangiare la frutta, questo si sa. Ma assumere quotidianamente frutta e verdura è fondamentale per la salute di bambini e adolescenti per il suo elevato apporto di fibra, sali minerali e vitamine. Seguire una corretta alimentazione, ricca di fragole, ciliegie, albicocche, pesche, meloni, angurie, fichi, pere, susine, uva e frutti di bosco […]

Bambini in vacanza: cosa mangiare? Ecco il decalogo della corretta alimentazione d’estate

L’estate è finalmente arrivata! Anzi, per molti è già iniziata da un pezzo, soprattutto per i bambini che, finita la scuola, non vedono l’ora di partire con i genitori per località di mare e di montagna di tutta Italia e godersi le vacanze. Spesso però, anche per i piccoli, il menu dei mesi di luglio […]
Nutri e Previeni 23 Giugno 2017

La colazione? Dolce, all’italiana

La prima colazione è il pasto della giornata intorno al quale girano molte false credenze. Che cosa si dovrebbe mangiare e bere per una colazione salutare? C’è ancora molta confusione sotto il cielo. Il 61% degli italiani ritiene migliore (a torto) una colazione super proteica, mentre il 40% pensa sia corretto eliminare i carboidrati che […]
Nutri e Previeni 2 Maggio 2016

Mappa della flora intestinale rivela abitudini alimentari, “effetto cioccolato” compreso

La flora batterica che alberga nell’intestino umano, ovvero il microbioma, sta ultimamente rivelando aspetti sempre più interessanti che riguardano soprattutto il suo legame con la salute. In particolare, si è visto che il patrimonio batterico intestinale è influenzato dalla dieta quotidiana abituale di ogni persona e, più in generale, anche dal suo stile di vita. […]
Nutri e Previeni 24 Settembre 2015

Polpettone di carne o di fagioli? La sazietà non cambia ma i nutrienti sì

La sensazione di sazietà non dipende dal tipo di cibo, ma dai nutrienti di cui è composto: è quanto hanno dimostrato i ricercatori dell’Institute of Food Technologies (Università del Minnesota – Usa) che intendevano verificare la sazietà riportata dopo un pasto a base di fagioli a confronto con un pasto a base di carne bovina. I ricercatori hanno offerto […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”