FFP2

Salute 7 Luglio 2022

Contagi fuori controllo, Zuccarelli (OMCeO Napoli): «Pensare alla quarta dose per i sanitari»

«Rischio paralisi per gli ospedali, è ora di pensare alla quarta dose per i sanitari. Obbligo di denunciarsi in caso di positività».
Salute 20 Aprile 2022

Mascherine al chiuso: nella diatriba tra il sì e il no il pericolo è (continuare a) utilizzarle male

Triassi (Federico II): «Procediamo per gradi, nelle scuole rimangano le chirurgiche»
Pandemie 18 Gennaio 2022

C’è un caso positivo nella classe di mio figlio, che devo fare?

Il decreto legge del 7 gennaio 2022 cambia le regole per la gestione dei casi di positività al Covid-19 nelle aule. Ecco cosa cambia
Pandemie 11 Gennaio 2022

Quando e dove è obbligatorio indossare la mascherina Ffp2?

In quali zone è obbligatorio avere con sé i dpi delle vie respiratorie? E quando usare le Ffp2? Le risposte del Governo
Salute 3 Gennaio 2022

FFP2 a 0,75 euro. Accordo raggiunto tra Figliuolo e le associazioni dei farmacisti

C'è l'accordo sul prezzo calmierato per le mascherine Ffp2, lo annuncia Figliuolo. Dove e quando vanno usate
Salute 30 Dicembre 2021

Nuovo decreto Covid, come cambia la quarantena e dove si estende il Super Green pass

Raggiunta l'intesa anche per calmierare le mascherine FFP2, sul prezzo deciderà la struttura di Figliuolo con le farmacie
Pandemie 9 Marzo 2021

Come faccio a capire se le mie mascherine sono a norma?

In pochi passaggi è possibile verificare se una mascherina FFP2 è a norma oppure no
Contributi e Opinioni 24 Marzo 2020

Coronavirus, D’Amato: «Consegnate 31.450 FFP2. Domani altre 30 mila, entro la settimana 1 mln di pezzi»

«Si sta facendo uno sforzo senza precedenti per consentire agli operatori di lavorare in sicurezza». Lo dichiara l’assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato. LEGGI ANCHE: CORONAVIRUS, CISL MEDICI LAZIO A D’AMATO: «METTA IN SICUREZZA IL PERSONALE SANITARIO» «Oggi sono state consegnate 31.450 mascherine FFP2 e domani sono in consegna ulteriori […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.