federfarma verona

Contributi e Opinioni 30 Aprile 2018

Progetti nelle scuole, tutela delle donne e una App, Capri (Federfarma Verona): «Ecco come avviciniamo le persone alla farmacia»

Lezioni di igiene ai bambini, progetti per la salute e la tutela delle donne in difficoltà, maggiori servizi ai cittadini e una App (FarmaMia, creata da Docta Comunicazione) che aiuterà residenti e turisti ad orientarsi al meglio nella scelta della farmacia aperta più vicina. Federfarma Verona, negli ultimi anni, è un cantiere aperto e in […]
Lavoro e Professioni 27 Maggio 2017

La farmacia nelle scuole: al via progetto Young&Healthy di Federfarma Verona

Sviluppare nelle scuole una cultura consapevole sul ruolo della farmacia nel territorio crediamo sia elemento integrante del messaggio quotidiano che ognuno di noi promuove nel contesto sociale. Il progetto Young & Healty di Federfarma Verona si articola in diverse proposte didattiche che farmacisti volontari portano nelle scuole veronesi di ogni ordine e grado. Si inizia […]
di Arianna Capri - Vicepresidente Federfarma Verona, Referente Progetti Scuole
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Cancro, metà dei decessi dovuti a fattori di rischio modificabili

Fumo al primo posto, al secondo tra i fattori di rischio ci sono gli agenti infettivi, seguiti dall’obesità
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”