Dpcm

Salute 3 Marzo 2021

Draghi firma il nuovo Dpcm, valido fino al 6 aprile. Continua la divisione del Paese per colori

Dal 6 marzo in vigore il nuovo Dpcm. Tra le principali novità il tavolo di confronto con le Regioni, le aperture delle scuole condizionate dalla zona e le misure previste in zona bianca (per ora solo la Sardegna)
Pandemie 21 Dicembre 2020

Spostamenti tra il 21 dicembre e il 6 gennaio 2021. Cosa si può fare e cosa no

Le risposte del Ministero della Salute alle principali domande in seguito alle ulteriori restrizioni nel periodo natalizio
Sanità 4 Dicembre 2020

Nuovo Dpcm, vietati spostamenti tra Comuni e Regioni a Natale e Capodanno

Il provvedimento firmato dal premier Giuseppe Conte rimarrà in vigore fino al 15 gennaio 2021. Dai viaggi ai veglioni, ecco cosa cambierà e le regole per festeggiare a Natale e Capodanno
Sanità 5 Novembre 2020

Forum del sistema salute, Cottarelli su Dpcm: «Provvedimenti necessari, ma l’economia stava ripartendo»

Per discutere di risorse economiche per la sanità, al Forum sistema salute sono intervenuti l'economista Carlo Cottarelli e il direttore generale Fondazione Policlinico Gemelli di Roma Marco Elefanti. Quest’ultimo ha lanciato l’allarme contagi tra gli operatori sanitari
Salute 4 Novembre 2020

Conte firma il nuovo Dpcm, le misure previste nelle tre fasce

L'Italia divisa in tre fasce: chiusi i negozi nella rossa e spostamenti vietati anche nell'arancione. Provvedimenti in vigore da domani, in arrivo l'ordinanza sulla classificazione delle regioni
Sanità 2 Novembre 2020

Conte alla Camera: «Italia divisa in tre aree di rischio. Circolazione limitata tra regioni e tra persone “a tarda sera”»

Entro mercoledì arriverà il nuovo Dpcm. Conte alla Camera illustra le nuove restrizioni proposte: centri commerciali chiusi nei weekend, chiusi centri scommesse, mezzi pubblici al 50%, Dad integrale per le scuole superiori
Salute 26 Ottobre 2020

Nuovo DPCM, cosa pensa il mondo sanitario delle ultime misure del Governo?

Abbiamo chiesto a Palermo (Anaao), Cricelli (SIMG) e Vergallo (Aaroi-Emac) come valutano le decisioni prese dal Governo per limitare il contagio. Ecco cosa ci hanno risposto
Sanità 25 Ottobre 2020

Covid-19, Conte firma un nuovo DPCM: ecco cosa prevede e il testo completo

Bar e ristoranti chiusi dalle 18.00, didattica a distanza per il 75% delle attività alle superiori, giù le serrande di palestre e piscine. Conte: «I medici di famiglia saranno preziosi alleati nella strategia di contrasto al Covid-19. Sul tavolo c'è un rinnovo contrattuale che servirà anche a motivarli per coinvolgerli in nuovi compiti» 
Salute 20 Ottobre 2020

Misure seconda ondata, Gimbe: «Dpcm inseguono numeri del giorno. Senza anticipare il virus si va dritti al lockdown»

La Fondazione Gimbe sulle misure di contenimento della seconda ondata: «L’obiettivo di rallentare la curva epidemica è illusorio, perché gli eventuali effetti, non visibili prima di 2-3 settimane, saranno neutralizzati dalla vertiginosa crescita dei casi»
Salute 19 Ottobre 2020

I sindaci potranno chiudere le zone della movida: tutte le nuove misure del Dpcm

Sindaci contro la "movida", Superiori a scuola dopo le 9 e locali senza tavoli chiusi alle 18. Per gli operatori sanitari obbligo a registrare il codice Immuni delle persone contagiate nel sistema centrale
Sanità 13 Ottobre 2020

Covid-19, il nuovo Dpcm: locali chiusi alle 24 e feste private limitate a 6 persone

Stretta su feste e cerimonie e no alla sosta fuori dai locali nel nuovo Dpcm. Consigliata mascherina anche in casa tra non conviventi. Conte ha firmato
Sanità 6 Ottobre 2020

Covid-19, Speranza alla Camera: «Non siamo fuori pericolo». Nel Dpcm obbligo mascherine all’aperto e più controlli

Il Ministro della Salute ha illustrato a Montecitorio i contenuti del prossimo Dpcm che verterà su distanziamento, mascherine e igiene delle mani: «Rispettare queste regole fondamentali significa provare a tenere la curva sotto controllo ed evitare che il Ssn entri in difficoltà»
Sanità 14 Luglio 2020

«Misure anti-Covid fino al 31 luglio». Le comunicazioni del ministro Speranza in Parlamento

«Nessuna decisione presa sulla proroga dello stato di emergenza. Verrà coinvolto il Parlamento. Ora non abbassare la guardia, l'Italia ha alle spalle la tempesta ma non è ancora in un porto sicuro»
Sanità 8 Marzo 2020

Coronavirus, chiuse Lombardia e 14 province e misure stringenti in tutta Italia. Il nuovo Dpcm

Conte: «Prevista la possibilità di redistribuire i pazienti tra le Regioni e sottoscritto un contratto che ci consentirà di avere 500 nuove apparecchiature di terapia intensiva e sub-intensiva al mese. Incrementata anche la filiera dei dpi». E si appella al senso di responsabilità degli italiani: «Insieme ce la faremo» 
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio